Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Filodiffusione domestica


    salve a tutti,
    vorrei realizzare un impianto di filodiffusione domestica e, in fase di ristrutturazione, ho piazzato una coppia di casse della bticino in ogni stanza/bagno.
    la situazione ora è questa: ho tutti i fili di tutte le casse che confluiscono in una scatola elettrica sotto il televosore.
    e adesso?
    che c'attacco?
    vicino al tv ho anche un computer (un macmini), è possibile (non guardando con pignoleria alla qualità del suono finale) utilizzare il pc (e quindi la sua uscita con il jack audio delle cuffie) per la realizzazione del tutto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    14
    adesso ti serve un ampli multi room tipo il teac ag-980.

    poi a lui colleghi il pc tramite l'uscita ottica o l'rca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    uhm... grazie della risposta... ora che ci penso, però, ho smontato qualche anno fa, a casa di mia madre, un vecchio impianto dolby 5.1 (all'epoca era "buono")... posterò marca e modello, ovviamente, ma in genere è possibile usare uno di quelli (che rassomiglia in maniera sfacciata al teac che dici tu)per fare il dolby ed il lavoro che gli voglio far fare io?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    No, con un amplificatore 5.1 non puoi fare quello che hai chiesto. Ti serve per forza un multi room. Al limite riusciresti a pilotare 2 stanze settando l'ampli in stereox2, nulla di più.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •