Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Mi consigliate un sistema Home Theater


    Essendone completamente ignorante in materia vorrei chiedere a Voi esperti se potreste consigliarmi su di un buon sistema Home Theater. Prevalentemente lo userei per film con proiettore da PS3, ma non disdegno ogni genere di musica da J-POP/RAP/R&B/POP/classica ecc. Il baget è limitato a 500/600€. so che può essere poco, ma punterei a delle casse almeno di legno:-). Spesso mi consigliano Bose ed andrebbe bene per praticità di montaggio, quasi invisibile, ma sinceramente non amo molto il suo suono e secondo me troppo costose in rapporto al prodotto. Ho dato uno sguardo in rete ed ho trovato marche come indianaline, chario, canton, infinity e ho adocchiato per quella cifra di prezzo queste jamo S 606 HCS 3 magari bianche che si sposano bene con le mie pareti. Voi cosa ne pensate, possono essere buone o c'è ben di meglio e perché? Grazie per ogni suggerimento. Dimenticavo di dire che prenderei anche un amplificatore A/V e pensavo ad Onkyo (THX®/network) TX-NR708 o TX-NR609 più che altro per il semplice fatto che hanno il menu a schermo e diversi ingressi frontali e montando il proiettore al soffitto mi è più pratico.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Altra informazione che credo importate per aiutarmi nella ricerca è l'ambiente d'ascolto. Posizionerei il tutto in un salotto/sala 5 m. per 8 m. di circa 36 mq., ma il rettangolo reale è di 5 m. per 3 m. dove nei due lati da 3 m. in uno c'è lo schermo e chiaramente di fronte il divano. Esiste qualcosa che possa rendere meglio di Bose con dimensioni simili ed avendo casse in legno??? Grazie!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao!
    Dunque, per quanto riguarda il sintoamplificatore, hai già scelto bene! I modelli Onkyo che hai citato sono già ottimi, vai tranquillo! Per i diffusori invece, se non vuoi spendere una barca, ci sono dei kit già composti e molto validi. Prova a cercare il kit "Infinity Primus HCS", lo fanno in nero o in ciliegio come colorazione, ed è assolutamente un bel prodotto!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Grazie per il consiglio. Le Infinity Primus HCS mi costerebbero anche meno, forse esteticamente preferirei le Jamo S 606 HCS 3, ma giustamente le Infinity sono più pratiche ed meno ingombranti. So che per quella fascia di prezzo è difficile definire cosa possa suonare meglio, ma le Infinity possono essere più superiori alle Jamo in esame?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da peepe
    Grazie per il consiglio. Le Infinity Primus HCS mi costerebbero anche meno, forse esteticamente preferirei le Jamo S 606 HCS 3, ma giustamente le Infinity sono più pratiche ed meno ingombranti. So che per quella fascia di prezzo è difficile definire cosa possa suonare meglio, ma le Infinity possono essere più superiori alle Jamo in esame?
    A dir la verità le Jamo non le ho mai ascoltate, stando alle caratteristiche sembrano un prodotto più performante, ma è un kit senza subwoofer. Questo probabilmente perchè da quanto ho letto le frontali Jamo scendono già da sole a 35hz, ma le basse frequenze è sempre meglio dirottarle su un subwoofer che le gestisce meglio (infatti anche la Jamo stessa alla fine lo consiglia...). Per cui calcola che la spesa aumenterà nel caso tu scegliessi questo kit (e a questo punto, vista la spesa, io sceglierei altre marche...). Per cui, che dire... alla fine dipende solo da quanto vuoi spendere per i diffusori..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Perdonate la mia incompetenza, ma avrei alcune domande do porVi. Noto che i due ampli Onkyo (THX®/network) TX-NR708 e TX-NR609 hanno 170 e 160W a 6 Ohm a canale, mentre se prendessi il kit Jamo S 606 HCS 3 la casa dichiara potenze fra gli 80 e 130W sempre a 6 Ohm. Va bene o possono esserci problemi di potenza o suono distorto? Altra domanda sicuramente stupida, ma c'è differenza fra 6 o 8 Ohm, casse da 8 sono più performanti di quelle da 6? Ultima e forse meno banale e che se prendessi sempre il kit Jamo S 606 HCS 3 non avrei spazio per casse e Sub. lateralmente allo schermo e quindi sposterei il sub. a fianco al divano, ma così facendo dovrei usare una delle canaline che ho messo per i canali centrali o quella della corrente. Posso esserci problemi d'interferenze ed eventualmente per quest'impianto HT quali cavi/dimensioni consigliate?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Il tempo di scrivere e vedo un nuovo consiglio! Vero le Jamo S 606 HCS 3 più Sub. costerebbero di più, potrei comunque prenderlo in un secondo tempo. Consigliano minimo il Jamo sub 250, ma in rete non riesco a capire quanto viene. Come alternative migliori a queste rimanendo su quella fascia di prezzo cosa cosa si potrebbe scegliere?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    90
    Ciao.
    Ma 500/600 euro sarebbe il budget totale per il tuo home theater?
    Perchè con quella cifra ci compri a malapena l'ampli, ovviamente nuovo.
    Le 606 sono ottimi diffusori ma costano 600 euro solamente loro.
    Se hai budget limitato ti consiglierei di dare uno sguardo anche all'usato, qui sul forum si trovano ottimi affari sia su amplificatori che diffusori.
    Io comunque partirei da un ampli più dei diffusori da pavimento per poi comporre tutto il resto pian piano. Calcola che se i diffusori hanno una buona sezione woofer (e non hai particolari esigenze!) nell'ascolto a due canali non sentirai un enorme necessità di un sub nell'immediato; poi per ovvia evoluzione audiofila (problema che stà colpendo anche me ) Ti porterà a cercare bassi più presenti.
    Resta il fatto che se hai intenzione di vedere film il sub sarà indispensabile.
    Detto questo gli ampli da te scelti sono ottimi....devi fare una scelta o abbassi il tiro sulla qualità ampli e resti su quel tipo di diffusori....o fai l'inverso con un ottimo ampli e diffusori meno costosi (magari da scaffale che puoi in un secondo momento passare a funzione di surround)...o alzi inevitabilmente il budget.
    O come ti ho suggerito potresti dare uno sguardo all'usato o girare in qualche negozio della tua zona per valutare magari dei diffusori in demo che solitamente son scontati.
    Spero di esserti stato utile.
    Buona giornata.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Il Sub 250 dovrebbe costare poco più di 200 euro. Comunque ti sconsiglio di posizionarlo a fianco del divano, rende molto peggio e soprattutto la sua posizione diventa altamente individuabile (cosa che non dovrebbe mai accadere). Devi trovare un'altra soluzione.. Comunque in caso dai un'occhiata ai diffusori Indiana Line, magari lala linea Tesi... poi ti fai 2 calcoli, e decidi.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    I 600€ di baget sono solo per le casse, l'ampli è a parte. Do un'occhiata anche alle Indiana Line e se riesco cercherò di sentirle. Altrimenti se sono sufficientemente buone punterei su queste Jamo S 606 HCS 3 e in seguito prenderei il Sub. Pensando di prendere Bose :-( ho già messo le canaline a 120cm da terra e le casse frontali della Jamo, essendo alte, potrebbero quasi nasconderle, magari con una base leggermente più alta. Quelle posteriori le appenderei. Il Sub. a fianco il divano non si vedrebbe perché come è messo rimarrebbe nascosto. Quindi posso far passare più cavi in una stessa canalina senza interferente? Anche se c'è corrente o meglio quelle solo audio? I cavi son tutti schermati giusto?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da peepe
    Il Sub. a fianco il divano non si vedrebbe perché come è messo rimarrebbe nascosto. Quindi posso far passare più cavi in una stessa canalina senza interferente? Anche se c'è corrente o meglio quelle solo audio? I cavi son tutti schermati giusto?
    Quando dicevo "posizione individuabile" non intendevo dire "che si vede", ma che si sente da dove arriva il suono! E questo con un subwoofer non deve succedere... senza contare che comunque a fianco al divano rende decisamente peggio, i bassi hanno bisogno di spazio per rafforzarsi!
    Per quanto riguarda i cavi, è sempre consigliabile non affiancarli a quelli di corrente! Cerca di separarli..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Ok, quando avrò il Sub. in funzione proverò dove meglio posizionarlo.

    Ho ridotto la scelta a questi due sistemi:

    Jamo S 606 HCS 3 composto da # 2 S 606 + #2 S 602 + S 60 CEN + SUB 210 a circa 837€.

    Indiana line composto da # 2 Tesi 504 C + # 2 Tesi 204 C + Tesi 704 C + Basso 830 a circa 823€.

    Il prezzo è simile, di meglio non ho trovato o alternative simili, ma devo decidere fra i due. Le Jamo le preferisco per estetica; più grandi e pesanti (mi intriga la cassa laterale), ma le Indiana line in generale a detta di molti suonano meglio. A questo punto mi rimetto a Voi più esperti; nello specifico quale può dare le maggiori soddisfazioni, anche perché non le ho ancora trovate per ascoltarle.

    P.S. nelle schede tecniche della Indiana line Tesi 504 C viene riportato "Amplificatore consigliato" di 30 - 120W, ma l'amplificatore con cui vorrei affiancarle, l'Onkyo (THX®/network) TX-NR708 o TX-NR609, hanno potenze di 160/170W, lo stesso per i Sub. che hanno potenze inferiori, potrebbero esserci problemi o sbaglio io???

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Seguendo i Vostri preziosi consigli sono andato alla ricerca indicativamente di due sistemi Home Theater; Jamo e Indiana Line. Purtroppo la ricerca è stata vana e non sono riuscito ad ascoltare queste casse, ma credo di aver deciso per un'altra soluzione, sempre se esiste e sia corretta. Mi rimetto sempre a Voi esperti; dato che le canaline cmq le ho messe a 120 cm., preferirei un sistema 5.1 più discreto, come Bose (ma qualitativamente più prestazionale) per intenderci e possibilmente bianco ed importante che sia certificato THX a cui affiancare altre due casse importanti da pavimento magari anche usate. Questo semplicemente perché, se mi sbaglio correggetemi, credo che il coinvolgimento di un Film o l'ascolto di buona musica siano due cose distinte. Qualcuno saprebbe indicarmi se esistono produttori che hanno piccoli sistemi Home Theater THX bianchi e casse importanti? Spero mi possiate aiutare. Grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •