Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cavi sorround

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    17

    Cavi sorround


    Innanzitutto chiedo venia.

    Che soluzioni mi consigliate per nascondere i cavi dei sorround posteriori? Pensavo gli zoccolini di legno tra parete e pavimento oppure di utilizzare le tracce interne dei cavi elettrici. In quest'ultimo caso devo dotarmi di cavi particolari?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da antoloi Visualizza messaggio
    Innanzitutto chiedo venia.

    Che soluzioni mi consigliate per nascondere i cavi dei sorround posteriori? Pensavo gli zoccolini di legno tra parete e pavimento oppure di utilizzare le tracce interne dei cavi elettrici. In quest'ultimo caso devo dotarmi di cavi particolari?
    Bhe dipende...innanzitutto che impianto hai? Bisogna vedere se la spesa vale la resa...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    17
    In fase di acquisto.... Yamaha HT-4064

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Non ti servono cavi particolari.Potresti giusto aumentarne la sezione.Se riesci a infilarli nelle canaline, tanto di guadagnato.Eviteresti di staccare i battiscopa.
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    17

    Piccolo aggiornamento: essendo appassionato del fai da te a cappero ho comprato una sonda passacavi per vedere se riuscivo a inserire i cavi surround nelle tracce a muro. Per ora l'impresa si è arrestata perchè non risco a far uscire la sonda dalla canalina, che dev'essere particolarmente stretta. Resto sempre in attesa di consigli.

    P.S. Sto tutt'ora valutando l'acquisto dell'ht, pensavo a un altro modello yamaha, YHT-298


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •