|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: progettazione impianto 5.1
-
05-10-2013, 15:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
progettazione impianto 5.1
Ciao a tutti,
sto costruendo casa e nella sala volevo mettere un impianto 5.1
Per prima cosa vi descrivo un po' dove lo installerei (vedi anche planimetria)
HT.jpg
salone 584x714 a doppia altezza (min 4mt max 5,70mt)
quasi la totalità del lato dx è aperta perchè c'è una cucina a vista
1 e 2 sono le canaline (h250) per le casse frontali e 3+4 sono quelle posteriori (h280)
il TV sarà posizionato sulla parete frontale (panasonic 50st60 o versione 55)
L'utilizzo che ne farei è SKY hd, Mediaset HD, mkv da popcorn c-300
il divano sarà posizionato esattamente al centro della stanza
Leggendo il forum mi sono creato questa base, cosa ne dite?
indiana line TESI Q ad incasso per le casse anteriori e posteriori
sub della indiana Basso 830 (so già che è sottodimensionato per questa stanza)
centrale TESI 740
ampli Yamaha RX-V673
La domanda che volevo farvi, oltre a capire se i prodotti scelti possono andar bene, è se ha senso fare un impianto in una sala grande come questa. Non vorrei che il risultato finale facesse più schifo che altro, con un suono effetto caverna e quindi buttando via circa 1000 euro.
Considerate che l'idea di partenza era un Onkyo LS3100 giusto per non usare il solo TV per l'audio.
grazie mille,
ciao
douch81
-
05-10-2013, 16:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
aggiungo una cosa specifica per l'ampli.
Tutta la casa è stata cablata con un cat6 per poter distribuire i segnali in hdmi. La matrice è una atlona 33hd44m e in prossimità di ogni TV c'è un convertitore da cat6 a hdmi
Questo perchè non ho necessità di collegare tutte le sorgenti ma mi basta avere un hdmi in ed uno out.
il modello rx-v673 ma cmq bene o posso prendere un ampli più "semplice" risparmiando qualcosina?
-
07-10-2013, 10:14 #3
in un ambiente grande come il tuo penso che le casse da incasso sono molto vincolanti.
Per ottenere un buon risultato i tweeter dei frontali dovrebbero essere più o meno all'altezza dell'ascoltatore seduto. Posizionandoli a 2,5 mt di altezza e non avendo la possibilità di orientarli in un ambiente così ampio postresti ottenere più confusione che altro. Non hai la possibilità di installare due diffusori tradizionali?
Per i surround il problema è più limitato e tollerabile anche se sarebbe meglio avere almeno la possibilità di orientarli.
Per il centrale immagino lo posizionerai sotto il TV quindi niente da dire ma sarebbe meglio il Tesi 760, da li passeranno i dialoghi e se si puo' e non hai problemi di spazio meglio abbondare un pò.
Per l'amplificatore nel tuo caso non starei sotto a quello che indichi non per questioni di semplicità ma per una questione di potenza. In un ambiente cosi' grande e con una ditanza di visione di 3,5-4m servono macchine performanti. L'ottimo sarebbe un 773 (anche un 771 se si trova oppure usato un 667 o 767) che ti da la possibilità in futuro di accoppiare un finale di potenza se l'amplificatore da solo non sarà sufficiente.
Gli ambienti grandi sono un pò rognosi da gestire ma possono dare grandi soddisfazioni se gestiti bene.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
07-10-2013, 19:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Ciao Chimera,
grazie per la risposta.
Le tue proposte (yamaha 773 e sub 760) in effetti non si allontanano di molto dal budget che ho a disposizione (neanche 100 in più).
Sicuramente seguirò i tuoi consigli.
Per quanto riguarda la due frontali in effetti ho dato proprio questa mattina disposizione di spaccare per inserire i diffusori a max h140. Purtroppo non posso fare di più perchè ho alcune derivazioni elettriche; sicuramente è molto meglio che a 250.
Per il discorso ad incasso invece non ho libertà di scelta. L'aspetto estetico conta troppo per la moglie e devo assecondare la sua (unica) richiesta.
Le due posteriori invece pensavo proprio di non metterle (faccio solo predisposizione). Cosa succede però se collego solo frontali, centrale e sub? I suoni che dovrei sentire dalle posteriori? (scusa per la domanda idiota ma essendo un vero noob non so immaginare la risposta)
Questo ultimo ragionamento anche perchè fino ad adesso non avevo specificato che appena sopra la sala c'è un soppalco (circa 40mq) dove verrà predisposto VPR con HT 5.1.
ciao
douch81
-
08-10-2013, 09:01 #5
senza i surround collegati l'amplificatore farà un mixing dei suoni dei canali mancanti su quelli esistenti. Non si perde niente in termini di informazioni, cambia la ricostruzione spaziale delle traccie.
Comunque facendo la predisposizione basterà mettere anche provvisoriamente due casse di recupero per sentire come dovrebbe comportarsi l'impianto.... per poi smantellarle se sono antiestetiche.
Per la posizione dei front meglio a 140 che 250, prova a installarle con il tweeter verso il basso in modo da guadagnare ancora qualche cm.
Cerca di mantenere comunque l'installazione simmetrica rispetto al TV.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
10-10-2013, 19:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
Ecco un po' di aggiornamenti.
Il 50st60 è arrivato e lo sto usando con notevole soddisfazione.
Arrivata anche la coppia di frontali ad incasso che sono riuscito ad abbassare a 100cm (prima era 290!!)
A questo punto volevo acquistare anche un diffusore centrale sempre ad incasso ma purtroppo la TesiQ non ce l'ha. Cosa ne pensate se installo una coppia di TesiQ (vengono anche vendute solo a coppie) e le collego insieme come centrale? Avrei problemi con l'amplificatore 773 consigliato da Chimera?
Grazie
Ciao
Douch
-
10-10-2013, 21:12 #7
prova a sentire un rivenditore se ha la possibilita' di fartene avere solo 1, giusto per valutare tutte le ipotesi.... di solito quando si tratta di vendere qualcosa i problemi li risolvono. On line vengono vendute solo a coppie, ma provare da un rivenditore non costa nulla.
Tornando al centrale generalmente se posizionato sotto il TV ha un'impatto estetico limitato considerando anche il fatto che e' piu' stretto della sagoma del TV e generalmente li' sotto ci sono anche le elettroniche quindi una "scatola" in piu' fa poca differenza.
COmunque in che posizione andresti a mettere il centrale incassato?
Ciao
PS: "il doppio centrale" e' tecnicamente fattibile ma fai riferimento ad un tecnico esperto (li trovi anche qui su AVM) per il collegamento
CiaoUltima modifica di Chimera; 10-10-2013 alle 21:14
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
10-10-2013, 21:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Andrebbe rigorosamente sopra al tv perché nella parte inferiore è murata una canalina larga 7cm per alimentazione, hdmi e lan.
Un ragionamemto per avere un solo diffusore come centrale sarebbe che avrei un diffusore "jolly" da tenere da parte in caso se ne rompa uno. Meglio che spaccare il muro...
Ciao
-
10-10-2013, 22:25 #9
scusa, non mi sono spiegato bene, intendevo un centrale tradizionale, una cassa posta sotto il TV.
Non hai spazio per un centrale tradizionale??
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
11-10-2013, 18:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Certo che ci sarebbe in quanto c'è un mobile basso proprio li sotto ma vorrei evitare, sempre per un discorso estetico.
Essendo sempre più dell'idea di mettere un solo diffusore TesiQ come centrale, dici che va bene oppure dovrebbe avere altre caratteristiche?
Ho visto anche dei Jano o Klipsch ma non vorrei che essendo diversi facessero più "danni" che benefici.
-
11-10-2013, 20:23 #11
mettere il centrale uguale ai laterali e' una soluzione ottimale. Peggio sarebbe con il diffusore di un'altro marchio. Il problema nel tuo caso e' il posizionamento in quanto verra' piu' alto e non orientabile. Anche in questo caso rimane in campo la possibilita' di montarla con il tweeter in basso.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
12-10-2013, 06:47 #12
se vuoi esagerare io sto predisponendo due TESI Q coricate incassate per fare un canale centrale...potrebbe essere un'idea
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-10-2013, 07:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 8
Esatto, è proprio quello che volevo fare io.
Come stai facendo?
Ciao
-
12-10-2013, 11:20 #14
incassandoli normalmente solo rovesciati con i tweeters all'esterno
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-09-2015, 16:47 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Come è risultata l'installazione delle due tesi q come centrale? La consiglieresti?