|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: uscita ottica e subwoofer
-
09-11-2010, 08:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 19
uscita ottica e subwoofer
iaoa tutti ho preso da qlc settimana il mio impianto HT :
Nr. 1 Yamaha RX-V667 black
Nr.1 coppia IndianaLine MUSA 105 black
Nr. 1 IndianaLine MUSA 705 black
Nr. 1 coppia IndianaLine EGOSAT
Nr. 1 IndianaLine BASSO 850
presa da AVS_MAX del forum mi sono trovato bene lo consiglio.
Torniamo al mio quesito : ho collegato la xbox 360 con hdmi all'amplificatore e quando vedo dei film non ho problemi e ho uscita su tutte le casse wub compreso.Poi ho collegato la tv SAMSUNG LED 46C6000 con uscita ottica all'amplificatore e quando vedo dei film MKV mi esce il segnale su tutte le casse ma non sul SUB è un problema del film che non ha una codifica audio che fa usire il segnale del SUB o è uscita ottica che non lo gestisce ???? grzie.
-
09-11-2010, 11:49 #2
Non credo dipenda dalla connessione ottica, dalla quale esce un segnale digitale che poi viene convertito dall'ampli. Il punto è che dipende da che tipo di segnale è, non tanto il formato (MKV ecc...) ma la codifica (Dolby surround analogico, Dolby Digital, DTS ecc...). Non ho ben capito però le tue connessioni. Hai collegato via ottico un TV per vedere film in formato MKV?
Posso capire se vuoi ascoltare i programmi televisivi in surround, ma per i file secondo me ti conviene collegare direttamente all'ampli il PC, portatile, HD multimediale ecc. Dove li tieni i file MKV?
-
09-11-2010, 17:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 19
risp
i nuovi tv a let x samsung dalla serie 6000 in poi leggono nativamente i file mkv divx mp3 jpg ecc senza il bisogno di comprare un hdd multimediale ho preso un hdd normale ci ho messo i film e con uscita usb lo collego alla tv e poi il segnale passa dalla tv all'amplificatore