Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60

    aiutatemi a capire una cosa sul collegamento audio


    Carissimi,
    sto cercando di capire una cosa circa l'audio e relativo passaggio all'ampli; allora io ho una tv sony hx800 a cui devo collegare con hdmi una ps3 ed un lettore bluray bdp-s470...il punto è che vorrei spostare l'audio ad un vecchio, ma ottimo, ampli TECHINCS tramite cavo ottico.

    Se non ho capito male, i cavi HDMI che collegano la ps3 ed il lettore bluray dovrebbero portare anche l'audio alla TV; se pertanto collego l'uscita ottica della TV all'ampli dovrei essere in grado di convogliare il segnale dolby digital/dts direttamente dall'ampli senza perdita di segnale e soprattutto senza dover collegare direttamente tutte le periferiche all'amplificatore!!
    ........è così o sbaglio qualche cosa??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da jobboy
    se pertanto collego l'uscita ottica della TV all'ampli dovrei essere in grado di convogliare il segnale dolby digital/dts direttamente dall'ampli senza perdita di segnale
    Purtroppo non è così. Se tu mandi l'audio alla tv, in uscita dalla sua connessione ottica ti ritroverai un bel PCM stereo, perdendo così le codifiche DD e DTS discrete.

    Le periferiche esterne vanno SEMPRE collegate direttamente all'amplificatore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    cavolo questa non me l'aspettavo!! pensa che io uso la tv come mediaplayer (mi legge praticamente di tutto, mkv compresi) e pensavo di far uscire l'audio dolby digital direttamente dalla presa ottica della tv fino all'ampli...però se mi perdo il 5.1 e il dts non mi conviene proprio.

    La mia domanda allora sorge spontanea...che cavolo l'hanno messa a fare l'uscita ottica alla mia tv se non convoglia audio 5.1??

    edit: peccato che non abbia a disposizione un cavo sufficilentemente lungo da poter fare subito una prova!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da jobboy
    La mia domanda allora sorge spontanea...che cavolo l'hanno messa a fare l'uscita ottica alla mia tv se non convoglia audio 5.1??
    lo manda il dolby digital,lo manda dal decoder integrato (satellitare se ce l'ha e DTT per quei 2 canali italiani che lo supportano)
    semplicemente la tv non fa da pass trough dalla console/lettore blu ray all'ampli
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    in effetti sono riuscito con un po di maldestri spostamenti a fare un test con un vecchio cavo che ho....usando la tv come mediaserver riesco ad avere audio 5.1 ma NON HO IL DTS
    se invece cerco di fare il passtrough; come dici te ho segnale in stereo e quindi peggio!

    cavolo....un bel casino

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    carissimi,
    ho urgente bisogno di risolvere un problema, allora io dovrei collegare due sorgenti ottiche (la ps3 e un lettore Blu ray sony) ad una unica entrata ottica dell'ampli....premetto che entrambe collegate da sole funzionano perfettamente; allora ho acquistato uno di quegli sdoppiatori toslink in modo da avere i due cavi ottici delle sorgenti in entrata ed un cavo ottico in uscita da collegare all'ampli, in modo che, accendendo uno o l'altro dispositivo, ne potevo sentire l'audio....e invece NON sento niente!! non si sente niente ne sulla ps3 e nemmeno sul bluray...eppure sembrerebbe che il segnale passi (si vede la lucina rossa che passa nel cavo) ma niente!! zero audio!!...(ho anche provato a invertire/cambiare i cavi).

    aggiungo che uso uno sdoppiatore a Y di quelli diffusissimi qui in rete (sinceramente pagato poco); ho notato però che la lucina rossa che esce dal cavo in origine è molto più intensa di quella che esce dallo sdoppiatore...potrebbe essere una perdita/attenuazione di segnale che impedisce all'ampli di riconoscere il segnale??

    qualcuno può darmi una mano??

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60
    ragazzi qualcuno può darmi una mano??
    non vorrei spendere dei soldi per comprare qualcosa che poi non mi risolve il problema.

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un po' di tempo fa mi ricordo di un utente con un problema simile e abbiamo scoperto che invece di comprare uno switch ha comprato uno splitter...verifica se quello che hai comprato è progettato per quello che vorresti fargli fare.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60

    infatti il mio è uno splitter! ho già chiesto la sostituzione con uno switcher.

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •