|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Confusione per nuovo impianto
-
02-11-2010, 21:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Confusione per nuovo impianto
Ciao, sono nuovo di questo forum, e chiedo lumi per la scelta dei componenti per un impianto AV che vorrei realizzare nella nuova casa.
Premetto che io non ho molta dimestichezza con i componenti Hi-Fi anche se a casa ho un impianto audio Marantz comprato anni fà dai miei composto da amplificatore, tuner, piastra cassette e lettore cd + due casse Infinity a tre vie.
Io adesso a casa mia vorrei realizzare un impianto a componenti separati da mettere nel mobile vicino alla tv. Il problema però è che non voglio fare due impianti separati per la tv e per la musica ma vorrei comporre qualcosa di intelligente che mi permetta sia di vedere video hd da supporti ottici dvd/bd o da file via rete lan in 5.1 sia di vedere la tv in stereofonia o di ascoltare la musica da radio fm/dab o supporti cd o da file via rete lan senza accendere la tv e in stereofonia usando solo le casse frontali destra e sinistra che fanno parte del 5.1 che stanno a fianco della tv escludendo la cassa centrale il sub e le posteriori. Vorrei inoltre ecludere l'audio della tv per farlo gestire dall'impianto. E' fattibile la mia idea o devo rinunciare a qualcosa?
Ho visitato i siti di NAD e Marantz ma sto facendo confusione e non ho idea di quello che mi serve. Per esempio non sò che differenza c'è tra un AV Receiver e un AV Amplifier e non so se mi serve un preamplificatore o meno.
Scusate la prolissità...Ultima modifica di 6mrulez; 02-11-2010 alle 21:42
-
03-11-2010, 09:18 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Confusione nuovo impianto
Primo:si possono fare tutte le cose che dici.
Secondo:
1)Av Amplificatore (ora sono hdmi)si butta tutto dentro e si splitta il tutto.
2)Casse da associare all'amplificatore.
3)Quanto è grande la stanza?
4)Che conformazione ha?
5)quanto puoi spendere
io ho un av della Denon Avr 1910, va a dare un occhiata, e fammi sapere.
Giovanni
-
03-11-2010, 16:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Grazie per l'interessamento!
Dunque questa è la stanza, le proporzioni le ho cannate però!
E' travato a scendere verso la tv c'è il punto più basso sotto i 2,00 metri e nel punto più altro dopo il divano arriva a più di 2,50. A grandi linee tra il divano a la tv ci saranno meno di 3,00.
A e B sono delle scatole grandine a muro basse collegate tra loro sotto il pavimento da 3 corrugati. Le casse 1, 2, 3 che ho segnato sono in realtà delle predisposizioni a muro in alto, parte il corrugato dalle scatolette e convoglia la 3 in B, la 2 in A e la 1 è ancora da fare, penso in B.
Io vorrei fare 5.1 usando le casse 1 e 2 come frontali dx e sx e la 3 come centrale con sub sotto la tv. Sto studiando come mettere le 4 e 5 dato che non voglio fili sopra il pavimento (sarà legno) ma non ho idee se non appenderle ai muri dietro e convogliarle in A o in B.
Come budget mi auguro di non superare i 4000 € tv e casse compresi ma se raggiungessi quella cifra come minimo deve essere qualcosa di nuovo con HDMI 1.4 eccetera in modo da star tranquillo per mooolti anni!
Allora ho visto sul sito Denon AVR-1911 da abbinare al BDP-1611UD mi sembra completo così, ma è un AV Receiver non un AV Amplificator o mi sbaglio? Se facesse tutto quello che mi serve sarebbero ottimi. E' lo stesso di Marantz SR5005 + UD5005 giusto? Questi quando ascolto cd radio o trasmissioni tv mi spengono le altre casse e vanno automaticamente in stereo?
E se volessi separare un pò più roba senza avere duplicati? Tipo separare il tuner dall'ampli? Chiedo questo perchè vicino ho il bagno e una camera e se possibile vorrei portare una coppia di casse anche lì e farle gestire dall'impianto in salotto per musica e radio in stereofonia tipo accendere tutte e tre le coppie (salotto camera e bagno) o solo due o solo una...
-
03-11-2010, 16:31 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Configurazione Stanza
Allora, cominciamo a parlare un pò meglio:
C=centrale(quello che per te è la cassa tre)
Fl=Front Left
Fr =Front Right
Sw=Sub
Sl=Surround Left
Sr=Surround Right.
Intanto:Studiati la composizione di un 5.1 base(la trovi all'inizio della sezione ht e si chiama mportante: [GUIDA] Suono multicanale 5.1/6.1/7.1 , e vedrai che non è proprio il caso di avere i frontali disallineati dal centrale...certo gli amplificatori hanno l'audissey(calibrazione-taratura-sviluppo delle distanze ecc ecc)ma....secondo me non verrebbe benissimo, però magari mi sbaglio e andiamo oltre.
Non ho capito bene (o faccio finta di non capire...ehjehehehe), le casse sl e sr vanno o di fianco oppure dietro il divano,e basta!
una soluzione potrebbe essere quella di "appenderle"(che adesso che lo scrivo non mi sembra una idea malvagia)
Io con 4000 euro ho fatto tutto l'impianto che prevedeva 2150 euro le casse (b&w serie 7, si sentono benissimo e fanno molto arredamento...valle a vedere)500 euro circa l'ampli(av=audiovideo ricever)+850 euro il vpr + mi sono costruito lo schermo + il bluray(io ho preso il panasonic....va benissimo e costa molto di meno di quello che vui prendere tu)
Tu devi togliere il vpr e mettere il tv, e devi studiare le distanze di visione (cercale in av magazine)ma, a occhio e croce...penso che un range tra 42 e 48 pollici vada bene.
Giovanni
-
03-11-2010, 16:32 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
correzione
ops...le b&w che ho preso sono la serie 6....
magari avessi trovato la 7 al prezzo che ho scritto..
-
03-11-2010, 17:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Ho visto le configurazioni per le casse che mi hai indicato, e ho capito anche che se faccio quello che ho in mente verrebbe una schifezza... Ho notato che il livello di questo forum è veramente elevato, sto girovagando un pò e ho visto foto di impianti da sbavo sia come componentistica (anche se ci capisco poco si vede che è roba tosta) sia come disposizione, non scendete a compromessi!
Diciamo che io non sono a questi livelli, le casse Fr e Fl sono state predisposte lì perchè io sono più appassionato di musica che di film (cioè lo sono ma a casa guardo più film per i quali la parte audio non svolge un ruolo fondamentale nell'intrattenimento) e mi interessava fare un impiantino più per quello che per altro. Quando rientro la sera e nel weekend se sono al tavolo che leggo o studio o nel divano che riposo qualche minuto o quando faccio la doccia ho sempre il sottofondo di cd o radio...
A mè interessava unire le due cose per non avere dispositivi sparsi dappertutto; dove c'è la tv dato lo spazio ristretto non voglio nient'altro (pensavo si di prendere un 42/48 con dlna e lan dato che nella scatola B verrà messa una presa telefonica quindi il modem adsl e uno switch li metto nel mobiletto dell'impianto permettendomi di portare un rj45 alla scatola B).
A sto punto potrei ridimensionare il tutto ad un 2.1 mettendo il Sw sotto la tv e usare solo Fr e Fl però vorrei comunque un AV receiver per gestire tutti dispositivi (tuner, lettore ottico, decoder, hd multimediale ed eventualmente qualcosa che peschi mp3, flac, avi e mkv dalla rete) centralizzandoli nel mobiletto invece che spargerli dappertutto e mettere un paio di casse in bagno.
Ah, grazie per la pazienza!
-
04-11-2010, 08:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Stamattina parlando con un vecchio esperto di componenti audio mi sono venuti altri dubbi: Le casse che ho a casa sono tutte a tre vie e quindi lo stereo manda tutto alla coppia a o b (senza la possibiltà di farle funzionare contemporaneamente
).
Nel caso del 5.1 o 2.1 dovrei prendere casse a due vie e un Sw giusto? Ma io non voglio ascoltare i miei cd con i bassi che mi escono dal sub, è orrendo!
Giusto per capire, se prendo solo due casse a tre vie e le collego agli ingressi Fr e Fl di un AV Receiver tipo il Denon che mi hai suggerito sopra, quando guardo un dvd i bassi verrebbero tagliati o dirotta tutte le frequenze a Fr E Fl?
-
04-11-2010, 08:18 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
help
stai mischiando un sacco di cose...
in generale dagli "av" puoi settare come tagliare le frequenze(il denon lo fa..ma anche gli altri!)
Questi ricevitori sono fatti apposta...sia per il 5.1 che per altri sistemi.
Poi puoi scegliere se sentire le 6 casse
se sentire le due frontali (stereo)
se sentire le due frontali con sub
se sentire le due frontali con i crossover ecc ecc ecc ecc
Insomma ci sono più soluzioni...
E' chiaro che il panico che ti pervade lo si "cura"solo andando, ad esempio, in un grande centro commerciale(magari non il sabato e la domenica)e perdere un pò di tempo per vedere cosa un impianto può fare o non può fare.
Così cominci a unire il tuo gusto con ciò che si può sviluppare.
Molto probabilmente le idee che ti verranno in mente, dopo una accurata visita, saranno di più...ma anche più cognitive!
Ma tu di dove sei?
Giovanni
-
04-11-2010, 09:29 #9
Originariamente scritto da 6mrulez
le casse puoi utilizzare anche le infinity a 3 vie se il suono ti piace collegando solo 2 cavi (+/-) ai morsetti posteriori delle casse e dell'ampli AV o del tuo marantz.
Originariamente scritto da 6mrulez
-
04-11-2010, 17:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
@ Giovanni@10
Io sono di Padova...
sono andato la settimana scorsa ma il commesso non è che fosse molto preparato, è caduto dalle nuvole quando gli ho chiesto la differenza tra AV Receiver AV Separates e AV Amplifier (prendendo i nomi di Marantz, che pure vendeva)
Però sapeva e mi ha spiegato bene l'audio return channel dell'hdmi 1.4 (corregetemi se non ho capito bene: il cavo hdmi che esce dall'AV e và alla tv riesce anche a mandare in direzione opposta quindi dalla tv all'AV l'audio in modo che quando guardo una trasmissione tv o pesco contenuti dall'usb della tv non ho bisogno di un cavo audio a parte che va all'AV a patto che sia tutto 1.4 tv+cavo+AV e automaticamente la tv resta sempre muta e ascolto tutto dall'impianto)
Il fatto è che le grandi catene non hanno personale molto qualificato e i negozietti specializzati sono sempre meno. Se ne conoscessi uno in gamba andrei una mattina a schiarirmi le idee
@ grezzo72
Si ho una coppia di casse a tre vie vicino all'impianto (a) e una in una stanza vicina (b) e tramite il selettore scelgo quali far suonare e questa cosa mi piace ma non mi sembra sia presente negli AV attuali.
E' importante l'ultima cosa che hai detto perchè così ho capito (anche se sò che sarebbe sprecato) che potrei collegare una coppia a tre vie a Fr e Fl e mandare tutto lì... non male potrei prenderla in considerazione. Ma devo lavorare a mano sulle frequenze o ci sono preset già impostati? Posso anche collegarne un'altra coppia a tre vie a Sr e Sl mandando anche lì tutte le freq e farle suonare tutte insieme?
Comunque fin'ora ho capito più qui che in centro commerciale!
Io di lavoro faccio il tecnico informatico, non è assolutamente per vantarmi è solo per dire che avendo una formazione scientifica e non umanistica quando mi spiegano "certe cose" capisco al volo, è solo che nel settore audio-video a questo livello non mi sono mai documentato a fondo
-
04-11-2010, 17:48 #11
nella maggior parte degli attuali AV ci sono sempre + zone (a+b e talvolta anche c)
ad ogni modo non ho ancora capito se vuoi farti un sistema audio 5.1 oppure solo 2.0?
se la tua scelta è di usare solo i 2 frontali, allora faresti meglio a prendere solo un ampli 2ch per ascolto musicale.
contrariamente se vuoi mettere su un sistema di 5 diffusori + sub, allora orientati su un AV.
sul fatto di far suonare 2 coppie di torri come frontali e come surround si può fare tranquillamente a patto che la traccia audio (film e/o musica) sia multicanale e non 2 canali.
-
04-11-2010, 19:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
ad ogni modo non ho ancora capito se vuoi farti un sistema audio 5.1 oppure solo 2.0?
sul fatto di far suonare 2 coppie di torri come frontali e come surround si può fare tranquillamente a patto che la traccia audio (film e/o musica) sia multicanale e non 2 canali.
se la tua scelta è di usare solo i 2 frontali, allora faresti meglio a prendere solo un ampli 2ch per ascolto musicale.
Mi sto documentando e ho anche capito a cosa serve il pre-ampli: praticamente convoglia tutte le fonti per permetterne la gestione/selezione ma non le amplifica, l'amplificazione vera e propria la fà l'ampli. Alla luce di questo mi chiedo se funziona una configurazione composta da preamplificatore AV dove collego tuner, console, decoder e lettore ottico e mando l'uscita audio ad un amplificatore stereo a cui collego due belle casse b&w
Se il anche solo preampli AV mi permette come mi suggerite di mandare tutte le frequenze a Fr e Fl Dovrebbe essere fattibile no?
-
05-11-2010, 09:33 #13
la soluzione pre AV + finale 2ch (non ampli stereo) è ottima ma è anche molto dispendiosa....ovviamente però dipende dal tuo budget!
in qs modo potresti anche attaccarci un sub al pre se vuoi.
per le casse invece io ti consiglio se possibile di tenerti al momento le tue infinity a 3vie, poi con calma cerchi di organizzare qualche sessione di ascolto di diffusori: B&W, che citi tu, ma anche altro.
-
05-11-2010, 12:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Le Infinity fanno parte dell'impianto di mio padre, figuriamoci se me le lascia
Ho ancora dei dubbi dalla tua ultima risposta
finale 2ch (non ampli stereo)
in qs modo potresti anche attaccarci un sub al pre se vuoi.
Ah per andare nello specifico, ad esempio il Denon AVR-1911 non amplifica giusto? E' catalogato come receiver ma secondo mè stando alle specifiche tecniche gli si può collegare direttamente le casse... alla fine che differenza c'è tra un Denon AVR-4311 e un AVC-A1HDA mi sembra che facciano le stesse cose più o meno, nel senso che ci collego i dispositivi in ingresso e le casse alle uscite ma sono inseriti in categorie diverse, o sono rinco io o sono catalogati male
-
05-11-2010, 13:56 #15
Originariamente scritto da 6mrulez
Originariamente scritto da 6mrulez
Originariamente scritto da 6mrulez
Originariamente scritto da 6mrulez
spero di aver chiarito i tuoi dubbi!
ad ogni modo ti suggerisco di andare in qualche negozio specializzato dalle tue parti per iniziare a fare qualche ascolto di ampli+diffusori....prova a consultare la sezione "negozi" di questo sito per vedere quelli + vicino a te.
inoltre cerca di fissarti un budget di massima in modo che tu possa indirizzare i tuoi ascolti al meglio. ad esempio la tua idea di pre+finale è ottima ma costa parecchio ed è + ingombrante perchè sono 2 elettroniche anzichè 1 sola.