|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio proiettore nel salotto!
-
24-10-2010, 14:10 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Consiglio proiettore nel salotto!
Salve a tutti!
Come da topic, dopo due settimane di ricerche avevo infine scelto la tv da prendere...ma poi ho cominciato a guardare il mondo dei proiettori, e mi son detto, diavolo perchè no?
Allora, la parete fruibile è di circa 240 cm, ai quali però van tolti i cm delle casse, piu o meno 20 cm di larghezza ognuna...direi quindi intorno ai 2 metri di larghezza, per un altezza totale di solo 207 cm...è un piano terra, non se po fa niente a riguardo.
Come proiettore pensavo ad un lcd, non ho modo di controllare se soffro dell'effetto rainbow, e poi mi scoccerebbe invitare gli amici e scoprire che o io o loro ne soffrono.
Pensavo di metterlo su una mensola nella parete opposta, a circa 300, 320 cm di distanza e 190cm di altezza, in pratica esattamente sopra il divano. Sarà collegato via hdmi al sintoampli, anche quello sulla mensola ( sarà scomodo usare il telecomando al contrario, ma almeno mi risparmio un cavo hdmi lungo metri ).
Distanza di visione di circa 300-280cm, dipende come si sta seduti
La stanza è dotata di porta finestra, nella parete adiacente a quella dove vorrei mettere lo schermo.
A proposito di schermo, pensavo ad un motorizzato, di quelli di cui si parla in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658.
L' utilizzo sarebbe solo per film, sia in alta che bassa definizione, e forse in un futuro qualche gioco.
Ora le domande:
-Il fumo è un problema? So che sembra assurdo, ma visto che fumo parecchio e sarei seduto direttamente sotto il proiettore, non vorrei che il fumo sfarfallasse ( bel verbo! ) troppo l'immagine.
- Quanto grande potrei fare lo schermo?
- A che altezza da terra lo devo mettere? Ho letto che l'ideale sarebbe parte centrale poco sopra altezza occhi, ma così arriva fino a terra! Mi sembra strano.
- Che modello di vpr mi consigliate? L'importante è che si veda bene, e che sia silenzioso ( non sopporto ronzii vari ).
- basta una veneziana per oscurare la porta finestra, o serve per forza una tenda a rullo o altro?
Budget 1000-1200 euro, forse un pò di più. ( escluso schermo )
Mi preoccupa un pochino il fatto di vedere film, serie in sd su uno schermo così grande...non è che sgrana troppo?
Ah le pareti della stanza sono bianco sporco...sconsigliate, lo so, ma è un salotto di un bilocale non posso farlo con le pareti nere! Al massimo ci metto un rullo nero ikea sul soffitto in un secondo momento, ma preferirei evitare.
Ovvio, mi son scordato di dirvi che guardavo il modello epson tw 2900, non sembra male! Suggerimenti, consigli, insulti? =)
Grazie!
-
25-10-2010, 14:18 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Piccolo aggiornamento:
Come vpr sono quasi deciso nel nuovo epson tw 3200, so che è presto per chiederne opinioni ma da quanto ho letto è una piccola bomba.
Per quel che riguarda la tenda, probabilmente ne prenderò una scorrevole da attaccare al soffitto con degli anelli...quindi alla bisogna potrò oscurare completamente la stanza.
Ah, che tipo di telo mi consigliate? Nel senso, a che luminosità? ( non mi sembra che sia il termine tecnico corretto, ma ora non mi viene in mente...intendo 1.0, 1.1 etc...)
Grazie!
-
27-10-2010, 13:52 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Qualcuno mi può aiutare per favore?
Più che altro per quel che riguarda il fumo e il gain dello schermo viste le pareti e il soffitto bianche...
Grazie!
-
02-11-2010, 10:02 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Bump!
-
02-11-2010, 10:11 #5
Per il telo uno schermo con gain 1.2 andrà benissimo.
Sono tornato bambino.
-
02-11-2010, 10:34 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
1.2? E io che pensavo che con le pareti bianche ci fosse bisogno di uno schermo con gain minore!! Avevo capito al contrario a quanto pare!
-
02-11-2010, 11:01 #7
Certo, se le pareti sono del tutto bianche potrebbe essere un problema. Interverrei sulle pareti, però.
Teli con guadagno 1.2 sono i più comuni, se fosse inferiore (1.0) andrebbe sicuramente bene. Un telo grey con questo proiettore sarebbe da valutare. Magari potresti chiedere a qualche possessore, nel 3d dedicato, un parere.Sono tornato bambino.
-
02-11-2010, 11:22 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 32
Per le pareti pensavo di mettere al fianco dello schermo due libreria a colonna di legno scuro dell'ikea, alte quasi come il soffitto, e di metterci dentro i libri dalla copertina scura e opaca. Per il soffitto forse in un secondo momento userò la tupplur, ma preferirei evitare a dire il vero...dipende da come si vedrà l'immagine.
Per il fumo mi sai dire niente? Rovina il proiettore in maniera particolare oltre la solita patina schifosa giallastra? Oppure basta pulirlo con costanza?
Grazie!
-
02-11-2010, 13:49 #9
Il fumo è un problema nei proiettori con ottica non sigillata (molti) in quanto potrebbe opacizzare le matrici, più che la lente di proiezione.
Dovresti cercarne uno con ottica sigillata, solitamente parliamo di DLP, che ti darebbe maggiori garanzie in merito. In alternativa...non ti resta che smettere!
Al limite un aspiratore...Sono tornato bambino.