Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141

    Consiglio videoproiettore - inizio da zero


    Ciao a tutti!
    Dopo anni di onorato servizio del mio plasma 42" hd ready (ahimè) ho deciso di passare alla videoproiezione FULL HD.

    Budget:
    - proiettore: 1000€ (+ o - 200€)
    - telo: penso di prendere uno di quelli di cui si parla in questa discussione (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658

    Inizio subito ad esporre la "saletta" che vorrei allestire:






    Le finestre sono tutte dotate di tende oscuranti.

    Pensavo di scartare i DLP, esclusivamente per il possibile effetto raimbow, che potrei notare io, oppure amici e familiari.
    C'è da dire che non ho mai visionato decentemente un proiettore, per notare quale tecnologia è migliore per il mio occhio, cosa che farò al più presto.

    Un proiettore che stò tenendo d'occhio è l'Epson TW3500...poi Mitsubishi e Optoma sulla stessa fascia di prezzo.

    Sarei lieto che qualche esperto mi consigliasse diciamo su tutto
    Distanza proiettore e dove posizionarlo, distanza visione, misure telo massime ottenibili mantenendo un buon effetto cinema senza perdere troppi dettagli laterali (ma esageriaamo pure in dimensioni ), ecc...

    Il plasma 42 rimarrà li appeso al muro per guardare la TV via antenna, il telo sarà posizionato quindi qualche centimetro più avanti rispetto al plasma.

    Le sorgenti che utilizzerò saranno:
    - HTPC (mkv)
    - PS3 (giochi e bluray)

    L'acquisto sarà fatto all'incirca verso Natale.

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato in HT Club

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Spostato in HT Club
    Ok grazie! Pensavo di essere nella sezione giusta in quanto si parlava solo di videoproiezione.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Nessuno mi da qualche consiglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    Consiglio Su Vpr

    Ciao,
    io ho optoma hd200x.
    E' un dlp, siamo d'accordo,ma le immagini le hanno viste almeno 50 persone, e nessuna ha avuto problemi con il rb.
    La qualità (ha 110 ore di videoproiezione)per me è quasi ottimale.
    Mancano alcune cose (lens shift),ma tutto quello che manca si paga...ovviamente!.
    La lampada di sostituzione è anche abbastanza economica.
    Trovi questo vpr anche a 750 eur's (per cui 250 euro in mero del tuo bg)
    Con i soldi risparmianti, puoi investire su uno schermo buono(magari uno motorizzato, visto che devi metterlo a "soffitto", per coprire il tv)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Ciao, grazie per il consiglio, l'unica cosa che per ora mi ferma è solo l'effetto raimbow, non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo...

    Senza lens shift andrebbe posizionato all'altezza della base dello schermo oppure a soffitto?
    Secondo te con le misure della mia stanza potrei riuscire a posizionarlo contando che ho una finestra proprio dietro al divano?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Ho letto un po' il manuale, per avere circa 2m di base dovrei posizionarlo a circa 3m di distanza dal telo con un offset verticale di 18cm. Potrei metterlo a soffitto, essendo il mio soffito 2,16m e calcolando una staffa piu piccola possibile avrei il centro della lente a 15cm dal soffitto tanto per avere un idea. Quindi:
    2,16 (h stanza) - 0,15 (distanza centro lente da soffitto) - 0,18 (offset) - 1,12 (altezza immagine proiettata) = 71cm
    Quindi l'altezza della base dello schermo sarà circa 70cm che mi sembra un buon posizionamento.

  8. #8
    ANGEL873 Guest
    ofset verticale cioè?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Non sò se si chiama così in effetti...in pratica l'altezza della base dell'immagine proiettata non corrisponde con il centro della lente ma ha un offset in altezza di 18cm...

    EDIT: ecco dove l'aveo letto, proprio sul manuale a pag.16 dell'OPTOMA hd200x, più aumenta la distanza più aumenta questo "offset", c'è pure lo schemino sul manuale.
    Ultima modifica di jiji83; 26-10-2010 alle 12:57

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    Optoma a soffitto

    I calcoli sono esatti..
    Il vpr, a occhio e croce, lo devi posizionare proprio sul divano...incrocia le dita..
    Io ho fatto la stessa cosa a casa mia.
    Non so dove devi posizionare le elettroniche, ma,con un cavo hdmi di 5 m il vpr nn presenta nessun problema(e si che è un cavo economico)
    L'offset varia in base alla distanza vpr>schermo (ovviamente), attento a "centrare bene"....
    Ti consiglio,se mi è consentito, anche di dare un occhio al mercatino di av...trovi ragazzi competenti e anche vpr già settati a modino.
    Non ho ben capito che impianto audio hai, e come pensi di fare.
    Ps:che programma usi per la grafica?
    Scusate l'ot

    Giovanni

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Grazie per i consigli!
    Io pensavo di attaccarlo a soffitto capovolgendo poi l'immagine...non è fattibile? Mettendolo davanti il divano poi dove metto i piedi?
    Le elettroniche le voglio posizionare dietro al divano, così da avere cavi corti, magari facendo un mobiletto o delle mensole.
    L'audio attualmente ho un sintoampli datato della Thomson...è previsto un aggiornamento, mio fratello parlava di Klipsch...è lui l'esperto di audio!

    O.T. è stato usato archicad per la grafica...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Grazie per i consigli!
    Io pensavo di attaccarlo a soffitto capovolgendo poi l'immagine...non è fattibile? Mettendolo davanti il divano poi dove metto i piedi?
    Le elettroniche le voglio posizionare dietro al divano, così da avere cavi corti, magari facendo un mobiletto o delle mensole.
    L'audio attualmente ho un sintoampli datato della Thomson...è previsto un aggiornamento, mio fratello parlava di Klipsch...è lui l'esperto di audio!

    O.T. è stato usato archicad per la grafica...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    L'offset non è legato alla distanza di proiezione ma è in funzione dell'altezza dell'immagine proiettata.
    Per HD200X l'offset dichiarato è del 16% (uno schermo 16/9 di 200 cm ha un altezza di 112,5 cm ed un offset di 18 cm.) come gia calcolato in un tuo post precedente.
    Il posizionamento a soffitto mi sembra il più indicato.
    Considerando la dimensione della tua sala a la distanza di visione, forse potresti aumentare un poco la dimensione dello schermo, 220/250 cm.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da alemefi
    Considerando la dimensione della tua sala a la distanza di visione, forse potresti aumentare un poco la dimensione dello schermo, 220/250 cm.
    Questo è un buon consiglio grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    84

    Soffitto


    quando dicevo "...attacarlo sul divano..." mi riferivo ad attaccarlo "sul soffitto all'altezza de divano".

    Difatti, ti confermavo che i calcoli sono esatti (intendendo di capovolgere il vpr)

    Ovviamente serve la staffa, ne esistono di "compatibili" e di Originali, chiedi a chi ne ha una, altrimenti, posso in mp darti il sito (che mi è stato suggerito per la compera della staffa)se qui siamo ot...altrimenti ti dico il sito e basta... )

    Grazie per l'ot....devo fare un corso per imparare a usare archicad come fai tu... )

    Giovanni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •