Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consigli TV + HT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424

    Consigli TV + HT


    avevo adocchiato il panasonic v20 50" e invece come ht, un sony ddwg800 che ne dite?
    dovrei spendere circa 1500€+300€
    sarà usato per film e videogiochi(x360+ps3)

    edit: la stanza è di 35mq
    Ultima modifica di floop; 03-09-2010 alle 18:04

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    un forum di audio/video e nessuno che mi risponde?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Personalmente ti sconsiglio(come farebbe chiunque su sto forum) un all in one come sistema HT.
    Soprattutto se ci devi sonorizzare una stanza di dimensioni generose, butti davvero i tuoi soldi. Se mi dici il tuo budget posso darti qualche consiglio.
    Comunque anche se hai un budget basso, il consiglio è iniziare piano piano con un sintoampli entry lvl(magari anche usato, sui 200-300 euri) e una coppia di diffusori "decenti"(ci spendi il più possibile, nel tuo caso non volendo rovinarsi ci vedrei bene delle torri delle Indiana Line come le HC 504 se le trovi).
    Il secondo passo è il canale centrale, della stessa serie o casa dei due diffusori(hc 304 nel caso mi asclti sui due diffusori frontali, sui 60-90 euro).
    Poi passi al subwoofer, la hai scelta totale, ci sono sub piu musicali e sub più da HT.
    Infine quando avrai i soldi completi il tutto con gli ultimio due diffusoril, e nel caso hai due scelte: o li prendi "più belli" dei primi e li metti frontali mettendo dietro gli altri due, o li prendi "meno belli" e li metti dietro.
    QUindi ad esempio ti potrei consigliare:
    Pioneer vsx 819(io ho iniziato con questo, che volendo vendo anche, dai un occhio al mercatino) o denon 1610 o onkyo 508.
    Spesa sui 300 euro(anche meno se compri usato)
    Diffusori frontai: hc 505 a 225 euro oppure dei diffusori da libreria come gli arbour 5.06 per lo stesso prezzo
    Diffusore centrale: hc 304 o Arbour c3
    spesa sui 60 euro
    Sub ci spendi sui 200-250 euro
    Se prendi il sistemino sony finisci col pentirtene. Anche perchè facndo così hai un sistema flessibile che puoi piano piano cambiare e migliorare.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da brcondor
    Il secondo passo è il canale centrale, della stessa serie o casa dei due diffusori(hc 304 nel caso mi asclti sui due diffusori frontali, sui 60-90 euro).
    nel caso di ascolto anche di musica stereo il centrale è indicato ( se sì, con quali caratteristiche) o è un controsenso ?
    Per i laterali avrei pensato a IL serie musa
    grazie, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    La musica in teoria si dovrebbe ascoltare in Stereo, ossia con solo i due canali centrali. Un ht a meno di spenderci una caterva suonerà sempre peggio di un sistema stereo.
    Se tu ascolti la musica e setti il sintoampli per far riprodurre la musica su tutti i canali comunque loro suonano, ma tu violenti la qualità e la fedeltà della tua fonte: i cd nascono per riproduzione stereo(2 channel).
    Il canale centrale riproduce solamente i dialoghi nei film. Se riproduce altro è una forzatura, ossia l'ampli prende un segnale e lo divide secondo algoritmi vari tra i vari canali: ciò non rispetta la tua sorgente, e la riproduzione diventà meno fedele.
    Poi controsensi non esistono, è una questione di gusti(e di generi ascoltati): potresti ad esempio adorare i bassi che fan vibrare le pareti e fregartene della fedeltà, e in quel caso riprodurre con un sistema HT sarebbe piu gratificante.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21
    ok, grazie
    quale ampli mi consigli per sola musica stereo con i diffusori di cui sopra (IL musa); budget 300 € circa; ve ne sono ancora di nuovi con la presa phono?
    (scusate il breve OT....)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    quindi sarebbero 300+225+60+250? bella sommetta eh

    scusate il ritardo ma non mi son arrivate le notifiche email
    Ultima modifica di Dave76; 15-09-2010 alle 12:09

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •