Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82

    problema con nuovo blu ray e home theatre


    il problema è questo,
    io ho un home cinema pioneer di qualche anno fa, il lettore dvd fa da amplificatore, le 5.1 casse entrano nell ampli/dvd tramite i fili (non cè il jack ma le pinzette per capirci)

    ora ho comprato un lettore dvd della panasonic, dientro ci sono gli ingressi con il jack per il 7.1 ..

    non potendo mettere i fili negli ingressi jack..mi conviene

    1) costruire 6 jack (5+1) per poterli mettere nel lettore blu ray, cosi da fare spazio ed eliminare il lettore dvd

    2) tenere il lettore dvd e collegarlo con l'ingresso optical al lettore blu ray


    quale delle 2 soluzioni andrebbe meglio per non deteriorare l'audio? (o se avete altre idee dite pure)
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in sezione HT Club.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da boss123
    il problema è questo,
    io ho un home cinema pioneer di qualche anno fa, il lettore dvd fa da amplificatore, le 5.1 casse entrano nell ampli/dvd tramite i fili (non cè il jack ma le pinzette per capirci)

    ora ho comprato un lettore dvd della panasonic, dientro ci sono gli ingressi con il jack per il 7.1 ..

    non potendo mettere i fili negli ingressi jack..mi conviene

    1) costruire 6 jack (5+1) per poterli mettere nel lettore blu ray, cosi da fare spazio ed eliminare il lettore dvd

    2) tenere il lettore dvd e collegarlo con l'ingresso optical al lettore blu ray


    quale delle 2 soluzioni andrebbe meglio per non deteriorare l'audio? (o se avete altre idee dite pure)
    grazie
    Mi trovo nella situazione identica

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Meglio se togli subito quella quotatura integro-selvaggia.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da boss123
    il problema è questo,io ho un home cinema pioneer di qualche anno fa, il lettore dvd fa da amplificatore, le 5.1 ora ho comprato un lettore dvd della panasonic, dientro ci sono gli ingressi con il jack per il 7.1 ..
    Magari sarebbe utile conoscere i relativi modelli.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •