• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ALE77

New member
Buongiorno a tutti...

Qui potete lasciare commenti alla mia saletta home theatre....le foto le potete trovare a questo link

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207582

Cominciò così il 02.07.2010..... :)

grandi novità in arrivo :)
Prima di tutto mi sposo a settembre :D popodichè io e la mia futura mogliettina abbiamo deciso di prendere casa....
L'abbiamo già addocchiata e ce ne siamo innamorati.
In particolare io mi sono innamorato di quella che dovrebbe essere la camera da letto al piano terra e che invece diverrà la mia tanto sognata sala dedicata.
Finalmente il convivere dei due impianti in firma avrà un senso. Ovvero il 5.1 col plasmino in soggiorno e il 7.1 con proiettore e schermo nella sala dedicata, con tutte le elettroniche compresi i due amplificatori e tutte le sorgenti nella sala dedicata, e un solo cavo HDMI che va sul plasma in soggiorno :)

La casa al momento è solo delineata come perimetro di mattoni quindi se riusciamo a bloccarla presto avrò modo di apportare tutte le modifiche che voglio alla stanza.... :)

Stanza non enorme ma per me sufficiente, circa 15 metri quadri ovvero un rettangolo di 3.4X4.2 metri....

Logicamente leggerò tanto in questa parte del forum per trarre spunto. In parte ho le mie idee ma sicuramente vorrei tanto avere i vostri preziosi consigli nel seguire questa nuova avventura.
 
Ultima modifica:
Beh, auguri per il tuo matrimonio e ... in bocca al lupo per il Cineale (o viceversa, come preferisci ;))

Fab

P.s. : a questo punto direi di lasciar perdere il tentativo di far convivere due impianti nel tuo living, in attesa della nuova casa ...
 
Grazie mille !!

cmq non si tratta di tentativo, i due impianti stan convivendo benissimo nel soggiorno attuale.... e per esserci 14 casse non si vedono per niente, grazie alla laccatura nera e alle dimensioni dei surround...

Cmq hai ragione, adesso basta con l'attuale living, tutte le idee e le risorse vanno sulla nuova saletta deidicata :)
 
complimentoni per tutto...sia per il matrimonio che per l'attuale impianto...!!! diciamo che la mia situazione è "simile" alla tua...l'anno prossimo mia sorella si sposa e la sua camera da letto attuale diventerà la mia saletta dedicata...:D ...!!! le misure della stanza sono più o meno 4,00 X 3,40 ...le elettroniche saranno queste http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141846 con l'inserimento di due casse da pavimento anteriori e il proiettore!!! seguirò la tua discussione e prenderò spunto sicuramente!!!
 
Grazie per i complimenti....!!

Al momento penso che non seguirò cmq la strada della sala esasperata...
Mi spiego meglio, vorre icmq mantenere un certo livello di estetica, ovvero:

palchetti a terra, divano con pouf in microfibra grigio, tappeto pelo corto beige chiaro, metà stanza pareti e soffitto neri ( lato schermo naturalmente ) e il resto grigio sabbia scuro....poi ci sarà il climatizzatore, qualche bella targa DTS e DD....

Naturalmente ho intenzione di insonorizzare il tutto per la tranquillità della mogliettina di la in cucina o in salotto.

Per quanto riguarda la cura dell'ambiente dal lato acustico devo appena incominciare ad imparare tutto e quindi accetto consigli....
 
Ultima modifica:
Eccomi qua dopo tanto tempo...
I lavori in casa nuova stanno procedendo....
Questo il nuovo layout della saletta dedicata... Lo so è piccolina ma pur sempre dedicata :)





La distanza proiettore-parete è cambiata rispetto alla mia attuale configurazione e quindi dovrò ridimensionare lo schermo che resterà in 2.4:1 come aspet ractio ma passerà da 2.8x1.17 a 2.63x1.12 con proiezione sempre ad altezza costante. C'è da dire che anche il punto di visione non è più lo stesso, adesso sarò a tre metri scarsi quindi con un coinvogimento comunque garantito....
Ho scelto di prevedere pareti e soffitto neri per evitare qualsiasi problemi di riflessione ambientale...poi lo trovo molto elegante abbinato ai parchetti in rovere. Davanti allo schermo un bel tappetone sempre nero bello alto per le prime riflessioni sonore.
Ho intenzione di insonorizzare la parete segnata in giallo.
Dalla saletta ho poi intenzione di gestire il multiroom della casa sia audio che video.
Lato audio usando le possibilità dei due amplificatori mentre lato video portando l'HDMI in diverse stanze. Avrò in soggiorno un 5.1, due coppie stereo nei bagni e il segnale HDMI ( audio e video ) in camera da letto...
Il tutto penso di gestirlo con ripetitori di infrarossi, lasciando quindi tutte le sorgenti in saletta...

a presto per novità e qualche foto dell'ambiente magari... :)

Ale
 
Ultima modifica:
al grezzo

Ieri visita alla casa nuova in costruzione....
Ecco la saletta dedicata... al grezzo...

 
Verrà piccola ma penso di sicuro impatto...
Poi con le pareti e soffitto nero non dovrei averepiù problemi di riflessioni ambientali con il proiettore :)

Fine mese dovrei avere il primo incontro con l'elettricista... ho già fatto lo schema per i corrugati da tirare verso il sintoampli....

Ho voluto fotografare al grezzo la stanza per avere dei raffronti da poter fare in futuro :)

Unica pecca per ora è che dovrò appendere lo schermo sul lato dove c'è la finestra coprendola completamente. Affidandomi quindi al condizionatore per "purificare" l'aria :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Nuova disposizione...

Era da un po' di giorni che pensavo al fatto che lo schermo davanti alla finestra proprio non mi va giu...e per lo più dovendolo ridurre anche di dimensioni ( mascherandolo ).
Ho provato a metterlo sulla parete più lunga allora, risolto tutto ma la distanza schermo-proiettore non era sufficiente a coprire la dimensione dello schermo se non mettendo il proiettore nell'altra stanza.... appunto :D
La stanza confina con lo sgabuzzino nel sottoscala.... aprendo una finestrella per il passaggio del fascio luminoso risolverei...
Ecco come verrebbe la nuova disposizione :)



Devo solo verificare altezza utile in quel pezzo del sottoscala ed è fatta :)

In più ritornerei ad un più sano 5.1....
Le due casse che avanzano so già dove farle suonare :)

Sono contento
 
sanfeb ha detto:
beh..effettivamente così è molto meglio...:)


Ieri ho simulato con un cartone la finestrella di 900x330mm che farò davanti al VPR. Il fascio luminoso passa perfettamente :)

Adesso vedo di farla realizzare e poi prossimo appuntamento sarà dopo il matrimonio con l'elettricista, per la posa dei corrugati per il passaggio dei cavi di potenza.... ho due 5.1 più relativi HDMI che vanno a due amplificatori :) un impianto in saletta e uno in soggiorno con in comune le sorgenti ...
 
Certo è... che non devi fare il tirchio con i corrugati...
Nella mia saletta (in costruzione) ancora non ho finito ma ci sono
già andati quasi 150 MT di corrugato da 2 e 25 MT di quello da 3...
se calcoli che è 15 MQ circa 10,2 metri a MQ ! ! :D

Io invece sto montando l'impianto centralizzato Audio (anche in bagno ! :p )
ed ad ogni camera sto montando la presa hdmi per il video...
Tutto comandabile dalla stanzetta HT...:)

Comunque sono sempre più curioso del tuo HT...
 
anch'io volevo inizialmente portare l'HDMI ovunque ma poi ho pensato che in soggiorno e in sala dedicata era sufficiente....
In camera digitale terrestre e basta, anche perchè vorei fare altro in camera...
Le zone 2 audio dei due impianti invece le porterò una al bagno di sopra per ascoltare la musica in vasca con le candele accese ;) e una in giardino perle feste con gli amici....
Intendi prendere poi una centralina di smistamento per l'HDMI??. io avevo visto una cosa tipo una entrata e 8 uscite ma costava un botto.
Un dubbio forte ce l'ho invece per il ripetitore di telecomando... Vorrei qualcosa che funzioni davvero bene avendo tutte le sorgenti in una stanza. In particolare con il telecomando di SKY che è uno dei peggiori che conosco..
come soluzioni sto considerando sia il wireless va radio con segnale codificato che l'eventualità di andare via cavo ma faccio fatica a trovare una cosa che sia semplice ovvero.... ricevitore di infrarosso ---->>> cavo di trasmissione da calare in corrugato apposito ---->>>> led emettitore infrarossi.... in maniera da essere sicuro di avere in uscita esattamente quello che ho in ingresso....

Hai aperto una discussione della tua saletta che vengo a curiosare ??
 
No non ho aperto la discussione della mia sala,
ho solo aperto quella della stanza in cui ho raggruppato un po' di robba...
ma se riesco adesso la apro...

Bellissima l'idea degli altoparlanti in Giardino...:eek:
( :rolleyes: idea da copiare?)

No io eviterò inizialmente gli infrarossi...
tanto una volta settato film e volume impianto,
non tocco quasi mai il settaggio...
certo che per SKY servirebbe...:( ...
ma io non ce l'ho e per il momento (con casa in costruzione)
ho appena il tempo di andare al bagno..he he he...

vabé ciao !
 
Incontro con elettricista

Stamattina incontro con l'elettricista e definizione del percorso dei corrugati...
una certa emozione, son andato abbondante con i diametri, 40 per gli hdmi...32 per i cavi di potenza dei frontali e centrali...
25 per i sorround...20 per la filodiffusione in bagno e porticato all'aperto...

speriamo bene
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top