Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: SONY BDV-E300

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    SONY BDV-E300


    Ciao a tutti,
    dunque ho appena acquistato uno splendido televisore Sony 46EX700 per il mio nuovo appartamentino. Ovvio che non posso non corredarlo da un sistema HT, sarebbe come avere una bella donna vestita di stracci

    Premetto che: è il mio primo sistema HT, che non sono un "maniaco" e non potrei neanche tenere un volume alto (abito in condominio). Inoltre sono attualmente sprovvisto di lettore CD / Blue ray / ecc, ho solo SKY HD.

    Inizialmente consultando il formum, mi sono orientato su un sistemino Onkyo HT-S3305, apprezzato dalla maggior parte di voi esperti.

    Poi però ho navigato un po, identificando numerosissimi vantaggi in un sistema "all in one" come il Sony BDV-E300. I vantaggi sono: totale sincronizzazione col mio televisore, unico telecomando, ha il BD, parecchie codifiche audio....insomma sulla carta è una scelta favolosa.

    Poi però ho letto tantissimi topic incui sconsigliate l'utilizzo di tali sistemi, e in particolare sony. Solo che non ho mai capito per quale motivo! In un linguaggio "terra terra", non potendo tenere volumi altissimi, cosa mi cambierebbe utilizzare questo sistema rispetto all'onkyo sopra citato? L'effettistica dolby è differente? Le casse distorgono?

    Vi prego chiaritemelo!!!

    Grazie 1000 a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A queste condizioni, io andrei tranquillo su questo Sony (comode le casse wireless, sperando di non avere problemi di interferenze).

    Se lo trovi ad un prezzo onesto, io procederei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    Dal sito sembrerebbe che il sistema è predisposto per le casse wireless, ma non sono installate di default.

    Mi chiedo se, in un secondo momento, ci sia una buona reperibilità delle casse wireless...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •