|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio HT "tranquillo"
-
25-05-2010, 11:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 130
Consiglio HT "tranquillo"
Ciao a tutti...a seguito di un cambiamento nell'arredamento della camera e seguente aggiornamento del comparto video volevo acquistare un home theatre...
Premetto che non sto cercando niente di favoloso e non ho grandi pretese...ho sempre usato casse integrate nei tv o nei monior..
Vorrei utilizzare l'HT un pò per tutto: visione di tv, gioco con xbox360/ps3, visione di blueray attravero la ps3, visione e ascolto di file riprodotti attraverso un portatile collegato via hdmi al tv..
Il budget è sui 300/400 € e stavo guardando gli entry-level Onkyo: HT-S3305 E HT-S5305..Come sono?? Farebbero al caso mio??
Grazie a tutti
P.S. La camera ha questa disposizione (4m x 5m) :
il letto verrà usato anche come "divano" durante la visione di film e sedute di gioco...il mobile di fronte è dove andrà alloggiato il tv: nella parte centrale ci sono solo due pensili, permettendo l'alloggiamento del televisore nella parte bassa
Pensavo quindi di mettere le due casse posteriori fissate al muro dietro al letto, le anteriori da qualche parte vicino all'armadio e frontale e sub dove è messo il tv...che dite?? a che altezza bisognerebbe mettere le casse? se avete consigli anche sulla disposizione ben vengano...
Grazie ancora
-
25-05-2010, 14:01 #2
confermo, a quel prezzo sono le due scelte migliori
io andrei sul 5305... migliore come amplificatore e se non sbaglio ha il sub attivo.
ciao.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
25-05-2010, 14:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 130
perfetto..allora credo che punterò su quello...comunque tutto sommato non è male, per quello che chiedo no??
per la disposizione hai consigli??
-
25-05-2010, 14:15 #4
no no non è assolutamente male. ansi, il rapporto qualità/prezzo è ottimo e se in futuro vorrai cambiare le casse non ci sono problemi.
le casse vanno posizionate con il tweeter ad altezza orecchio... le tue sono dei full-range, ad altezza orecchio anche quelle.
il sub non ha importanza, perchè l'orecchio umano non riesce a distinguere da dove proviene il suono basso.
per quanto riguarda la disposizione delle casse, è una predisposizione standard, quindi surround dietro il punto d'ascolto, centrale sopra o sotto il tv, e frontali ai lati del tv, possibilmente ad almeno 1,5 metri di distanza tra loro.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
27-05-2010, 22:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 130
capito, grazie
l'ht-s6305, invece, in cosa differenzia rispetto il 5305?? ho visto che ha un amplificatore diverso e quindi penso migliore...vale la pena spendere 50/60 € in più?
Ultima modifica di roby90; 28-05-2010 alle 12:25
-
28-05-2010, 12:12 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 33
Secondo me assolutamente si.
E' migliore anche il subwoofer.
Per ciò che riguarda l'ampli è più potente, è un 7.1 con possibilità di utilizzare a scelta il 7.1 oppure una seconda zona d'ascolto o il ProLogic IIz.
In più, per i neofiti come me, molto importante l'Audyssey 2EQ che ti autocalibra le casse in funzione dell'acustica dell'ambiente e del posizionamento che nel tuo caso non è ottimale.
Comunque se vuoi saperne di più ci sono tutte le specifiche su sito della Onkyo:
http://www.eu.onkyo.com/indices/Packages_5917402.html
Mi sorge una domanda... dove hai l'output video TV o Monitor?
-
28-05-2010, 12:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 130
ok..allora piuttosto aspetto ma meglio prendere il 6305..l'output video (TV) è esattamente difronte al letto...nella pianta non si capisce, ma la parte centrale di quel armadio in realtà è composta da solo due pensile...quindi ho una bella zona al disotto. (larga 1 m) al cui interno alloggio il televisore...
spero di essermi spiegato
un'altra cosa: ho letto nelle caratteristiche "HDTV-Capable (720p/1080i) Component Video Switching (2 Inputs and 1 Output)"..cosa intendono?? se voglio collegare per esempio una ps3 all'ampli con l'hdmi; ipotizzando mi generi un segnale 1080p al tv in realtà arriva downscalato??
poi se avete suggerimenti su come collegarci una ps3, una xbox360 (senza hdmi) e tv...Ultima modifica di roby90; 28-05-2010 alle 12:27
-
28-05-2010, 18:00 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 33
Credo sia riferito agli input/output component, se invece utilizzi hdmi il segnale rimane inalterato.
Se hai deciso o comunque ti servono più informazioni riguardo a questo kit probabilmente è meglio se leggi&posti le domande sui topic aperti su questo kit
A me dovrebbe arrivare lunedì