Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132
Risultati da 466 a 472 di 472

Discussione: Onkyo HT-S6305....

  1. #466
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203

    puntualizzo che io ho il 5305 come kit onkyo, ed ho la ps3 collegata come vorresti fare tu e non c'è bisogno di aggiornare niente, inoltre penso proprio che non i sarà nessun problema a sentire l'audio della tv con l'ht.

  2. #467
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    31
    ciao ragazzi, ma dovè possibile acquistare il 6305 o il 6405? in rete non riesco a trovarli..
    se non ho capito male il'ht-s6405 corrisponderebbe all'avx690?
    http://electomania.wordpress.com/201...to-i-500-euro/

    e quali le differenze con l'ht-s5405?

    grazie
    Ultima modifica di astro78; 29-10-2011 alle 19:33

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    HT-S5305 - pass-through -

    Salve ragazzi posseggo l'Onkyo HT-S5305 e un tv sharp le700 con collegamento a sky, collegati con hdmi e cavo ottico per l'audio, e mi capita spesso che quando piogio il selettore del telecomando per passare dalla visione del digitale terrestre della tv a sky con ht spento (quindi sfruttando il pass-through) lo schermo rimane nero e solo dopo diversi tentativi si vede ok. Non capita invece se l'HT è acceso.
    Pensate possa essere il cavo hdmi o cosa altro?

    Grazie a tutti.

  4. #469
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    100
    ciao a tutti..
    ho il sistema Onkyo da un annetto ormai...
    tra le varie sorgenti è collegato via hdmi un un WD TV Live (anch'esso acquistato da un annetto)che uso principalmente per la visione di MKV e ISO DVD.
    Fino a poco tempo fa ogni volta che avviavo un film, regolarmente sull'ampli Onkyo usciva il segnale della relativa codifica (dolby/dts)..
    ho notato che da un po di tempo a questa parte invece mi esce la scritta PCM come se non riconoscesse le codifiche audio...
    può dipendere dal WD (con le altre sorgenti tipo PS3 non succede)? da un recente aggiornamento FW?(ho il fw originale del WD)
    oppure dipende dall'Onkyo?

    grazie mille

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dal WD TV live, in particolar modo dalla modalità di uscita audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    In odore di cambiamenti!

    Allora,

    dopo un anno abbondante di HT-6305 mi sono trasferito in una nuova casa con un nuovo salotto ( ) più grande. Sono passato da un 7 metri quadri a un 16 metri quadri abbondante...

    Vista l'occasione del trasloco e le dimensioni della nuovo locale, ho pensato di cambiare il centrale e le due casse anteriori.

    Per ora sono orientato sulle Dynavoice... ne "parlate" bene e penso che per me possono essere delle ottime sostitute alle originali.

    Ma veniamo al dunque. La differenza tra il centrale Dynamite C62 con la coppia di frontali C61 e il centrale Definition DC-5 e la coppia di frontali DM-6 (o DM-5, non saprei) si aggira intorno alle 100/150 euro.

    Quindi il mio dubbio da sciogliere è: per il "nostro" ampli quale delle casse secondo voi si adatta meglio tra le due? Se non ho capito male le dynamite lavorano meglio con ampli potenti (e non vorrei non lavorassero a dovere con il 508) metre le Definition, pur adattandosi meglio alla musica che all' ht, dovrebbero lavorare bene anche con ampli più modesti (non che il nostro lo sia, ma sicuramente ce ne sono ben di superiori)

    Detto questo,
    tenere due casse originali del kit per il sorround è una cavolata?


    E per il basso? Io sono propenso a tenerlo, mi sembra possa svolgere ancora egregiamente il suo dovere seppur in una stanza più grande...

    Grazie!!!

  7. #472
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1

    Salve a tutti,

    da qualche mese ho anche io il 6305, ne sono molto soddisfatto ma ho un paio di problemi "secondari" sui quali vorrei chiedere il vostro parere:

    - Nel menu OSD sulla TV vedo una certa quantità di "neve"... una specie di disturbo casuale e abbastanza diffuso. E' presente solo quando c'è il menu visualizzato e non ne preclude l'utilizzo, ma non vorrei che fosse il sintomo di qualche altro problema. Che ne pensate ?

    - La docking station per l'iPhone (UP-A1) carica il telefono solo se l'ampli è acceso. Non la uso molto, ma sono abbastanza sicuro che fino a qualche giorno fa il telefono rimaneva in carica anche ad ampli spento (standby).

    Ciao e grazie!
    Federico


Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •