Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    13

    Consiglio installazione


    Ciao a tutti,
    sto progettando i cablaggi per la nuova abitazione, e sono arrivato ai collegamenti audio.
    Dalle varie fonti vado all'ampli o in coassiale o in ottico. E fin qui nessun problema perché gli apparecchi saranno vicini.
    Poi dalle uscite dell'ampli ho un cavo multiplo (6 canali con terminali scoperti da collegare nei contatti a lama dell'ampli) che arriva al subwoofer Bose, collegandosi con connettore proprietario. Dallo stesso subwoofer ripartono cinque cavi per le casse "satelliti" (front left, front right, center, rear left e rear right), che hanno dal lato del subwoofer connettori RCA e dal lato dei satelliti i capi scoperti.
    Ora, posto che il sub non sarà sistemato vicino all'ampli, ho bisogno di "intubare" sia il cavo che termina con connettore proprietario e va al subwoofer, sia i cavi che ripartono dal subwoofer e vanno ai satelliti.
    Posso usare delle placche con frutti di tipo RCA femmina per i passaggi sotto traccia, senza particolari perdite di segnale o interferenze?
    Avete idee alternative per realizzare una soluzione pulita ed efficace?

    Grazie
    Case: Antec MicroFusion 350 MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H RAM: OCZ OCZ2T800C44GK (2x2GB) VGA: Sapphire Radeon HD3450 LP 256MB Tuner DDT: Terratec Cinergy HT PCI Tastiera: Logitech Cordless Mediaboard PRO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I cavi per i satelliti devono per forza transitare dal sub o li pui collegare direttamente con l'ampli?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    13

    Bella domanda... La prima installazione non aveva problemi di cablaggio in traccia, quindi ho mimetizzato il tutto e ho installato collegando come da manuale i satelliti al sub; ora non saprei se collegati direttamente all'ampli funzionino.
    Case: Antec MicroFusion 350 MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H RAM: OCZ OCZ2T800C44GK (2x2GB) VGA: Sapphire Radeon HD3450 LP 256MB Tuner DDT: Terratec Cinergy HT PCI Tastiera: Logitech Cordless Mediaboard PRO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •