Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    Consigli per Home theatre 2.1


    Salve,
    io ho appena comprato un DENON AVR 1610, su consiglio di un amico, per il momento non posso fare un Home theatre 5.0 sia per caratteristiche della stanza, sia per caratteristiche della moglie (idiosincrasia per le casse sparse per casa ). Allora il mio "spacciatore" di HT di fiducia mi ha consiigliato invece di sprecare soldi per un 2.1 con subwoofer, di prendere due casse Indiana Line HC 205 (80w) senza prendere un subwoofer perchè hanno dei bassi belli corposi (verificato di persona).
    Qualcuno ha qualche altro suggerimento da darmi ?

    Grazie
    Ultima modifica di superotto; 23-02-2010 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Chiedi al tuo "spacciatore" dove va a finire il canale LFE senza il sub...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Ok...quindi quale è il tuo consiglio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nell'HT il subwoofer è d'obbligo, anche con diffusori che scendono bene in frequenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Visto che l'oggetto del topic NON è il Denon AVR-1610, ma piuttosto la scelta o meno di un subwoofer in relazione alla tipologia dei diffusori frontali, è il caso che editi il titolo del primo post (Edita>Avanzate>Titolo).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    io opterei almeno (come ho fatto^^) per un 3.1

    Certo tra un 2.1 qualsiasi e un ampli + le 2 IL che hai indicato c'è una bella differenza, principalmente a livello qualitativo.. pure io ero partito per un 2.0 ma in breve tempo ho integrato anche con il centrale (fondamentale soprattutto per rendere al meglio i dialoghi e ampliare la scena sonora frontale) ed il sub (in arrivo)..a lungo andare la mancanza del sub si farà sentire fidati.. le esplosioni senza ti sembreranno strozzate, moscie, i bassi sono fondamentali nella visione di un film...

    inoltre una configurazione così limita ad una sola parete l'uso di cavi, rendendoli molto più semplici da nascondere.. e ci sono diffusori e sub abbastanza piccoli da poterli integrare in un ambiente anche piccolo senza troppa fatica...

    Per iniziare cmq vai pure di HC 205 (o meglio ancora 206), poi integri se ne senti la necessità (il bello dell'HT è proprio questo )+

    Ciao
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    salve non so se questo è il forum giusto ma io ho un problema con una Yamaha yht292 5.1 praticamente quando faccio l'autocalibrazione mi da un errore "WARNING/ERROR LEVEL" e lampeggia la scritta LFE mi sembra di capire che non riesce a vedere il sub.
    qualcuno potrebbe darmi un aiuto? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Decisamente questa non è la discussione giusta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    Ho provato venerdì l'impianto HT con denon 1630 e due Indiana Line Hc 205. Mi sono avvalso di un amico che fa il tecnico del suono. E meraviglia delle meraviglie, a parte un po' di problemi sui dialoghi (volume troppo basso) che mi dice di risolvere con un centrale, l'effetto che si ottiene è più che soddisfacente. Anche perchè il nostro cervello si inganna facilmente, soprattutto se le casse sono posizionate in modo da far riflettere il suono sulle pareti. L'effetto non èil surround del cinema (ma in casa mi assicura lui è difficile da ottenere ) ma è un ottima alternativa per gustarsi un film imitando in modalità cinema di provincia (che io adoro)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •