Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Allestimento taverna HT: primi passi


    Ciao a tutti...in un futuro prossimo avrò finalmente a disposizione un locale che potrò dedicare all'home cinema

    Le misure saranno di 556cm x 408cm, stasera se riesco allego la piantina della taverna che comunque é così: stanza rettangolare con apertura in alto sul lato sinistro di mt. 2,68

    La parete "problematica" é quella sinistra che confina con la taverna del vicino.

    Anzitutto vorrei un consiglio su dove posizionare le elettroniche: la tv ed il futuro schermo pensavo di posizionarli sul lato destro di 408 cm, in modo poi da poter posizionare il vpr ad almeno 4 metri di distanza dal telo; le elettroniche potrei scegliere se metterle sullo stesso lato (quindi un mobile con tv, centrale, decoder, lettore BD e tutto il resto) oppure metterle su uno dei due lati lunghi della stanza, mettendo sul lato corto solo la tv, il centrale ed il telo...in questo modo dovrei mandare due cavi HDMI lunghi per tv e proiettore e i cavi dal sinto ai diffusori frontali; se invece mettessi tutto sullo stesso lato dovrei solo procurarmi un cavo HDMI bello lungo per collegare il proiettore al sinto

    Quali sono i pro e i contro delle due soluzioni? Ho letto che i led delle elettroniche potrebbero infastidire durante la visione in stanza oscurata, ci sono altri eventuali problemi a mettere tutto sullo stesso lato?

    Dal punto di vista dell'insonorizzazione, sono libero da tre lati mentre il lato alle spalle del divano confina con la taverna del vicino...cosa mi consigliate per insonorizzare il locale e/o per il trattamento acustico?

    Inoltre mi sapete consigliare delle tende oscuranti?

    Grazie a tutti per i consigli preziosi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Temo di aver sbagliato sezione, chiedo scusa e chiedo ad un mod se può spostare la discussione in sezione idonea.
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato in HT club

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie belfiore

    Ecco la piantina della mia prossima taverna, spero che qualcuno mi dia qualche graditissimo consiglio


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sto iniziando a progettare l'insonorizzazione della mia taverna.

    Avrei pensato a delle pareti in cartongesso (un lato normale ed un lato fonoisolante) con all'interno un pannello di lana di roccia spesso 50 mm (densità nominale pari a 40 kg al metro quadro) con controsoffittatuta analoga (potere fonoisolante certificato di 51 dB)

    La parete confinante con la taverna del vicino la tratterei con una parete in cartongesso con doppio pannello di lana di roccia di 50 mm l'uno (potere fonoisolante di 62 dB)

    Domande:

    1) Con questo lavoro otterrei un isolamento acustico adeguato a potermi sentire un film ad alto volume senza infastidire nessuno?

    2) Alla luce del fatto che sopra la taverna c'é il piano di sopra di casa mia, il controsoffitto é necessario o posso farne a meno?

    Spero in qualche vostro consiglio visto che sono molto ignorante in materia, allego piantina del locale.

    Grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Non c'é proprio nessuno che voglia darmi una mano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •