Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Quale sistema audio?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    Quale sistema audio?


    Salve ragazzi,
    mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione ma non sono ancora molto pratico.

    Il mio problema e' il seguente:

    Ho un sistema composta dai seguenti apparati:
    - TV LED 42"
    - Lettore DVD
    - PS3
    - Mediastation Verbatim
    - Ricevitore satellitare

    Attualmente l'audio proveniente da ciascuno di questi apparati e' amplificato da un vecchio stereo sony tramite l'ingresso AUX in in modalita' analogica ma chiaramente la soluzione non e' soddisfacente senza contare tutti gli accroocchi che ho dovuto fare per gestire tutti questi ingressi audio.

    Vorrei acquistare dunque un sistema home theatre 5+1 dotato magari anche di sintonizzatore integrato, che possa gestire tutte queste fonti audio (compreso il televisore) ma non ho proprio idea su cosa offra il mercato.
    Grazie
    Ultima modifica di pk_67; 03-02-2010 alle 10:01 Motivo: Errore di battitura

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Budget a disposizione?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Vorrei che la spesa fosse contenuta entro i 500 euro compresi i diffusori

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Con quel budget, se vuoi un 5.1, la scelta migliore è sicuramente il Kit Onkyo 6205. Prova magari a dare un'occhiata all'apposito thread. Ne parlano tutti piuttosto bene (anche in relazione al prezzo naturalmente).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Sia la PS3 che il Mediastation Verbatim che il TV hanno le uscite ottiche digitali mentre il lettore DVD e il ricevitore satellitare ce l'hanno analogiche.
    E possibile gestire tutte queste connessioni audio con l'Onkyo 6205??
    Visto che tratta anche il segnale video a questo punto vorrei sapere se e' possibile poter collegare i dispositivi in modo tale che possa registrare dal ricevitore satellitare (che ha solo 2 uscite scart e 1 audio out rca) verso il DVD recorder e verso il Mediastation Verbatim.
    Per complicare di piu' la cosa, avrei bisogno che tutti questi dispositivi convoglino dentro un trasmettitore A/V dotato di ingressi multipli scart.
    Bel casino he?
    Ultima modifica di pk_67; 03-02-2010 alle 10:48

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il cuore del sistema 6205 è l'ampli 507, assolutamente completo dal punto di vista delle connessioni a/v.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo con Ultraviolet.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    se posso dire la mia, inizialmente pure io mi ero orientato sull'onkyo 6205.
    Poi vedendolo dal vivo ho potuto notare quanto siano povere piccine e all'apparenza fragili le casse di quest'ultimo... e leggendo sul forum ho trovato molta gente che non è molto a favore dell'onkyo 507 quanto a suono ecc....
    Così ho tagliato la testa al toro, e per lo stesso prezzo mi porto a casa le casse jbl 178, che sono veramente belle e ben fatte, più un denon 1610, che a livello di connettività e decodifiche audio dovrebbe essere complementare all'onkyo, con in più il vantaggio che converte anche gli ingressi analogici in digitale (io che collego la wii con component, me la manda al tv du hdmi).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da frisi
    più un denon 1610, che a livello di connettività e decodifiche audio dovrebbe essere complementare all'onkyo, con in più il vantaggio che converte anche gli ingressi analogici in digitale (io che collego la wii con component, me la manda al tv du hdmi).
    siccome sono indeciso anch'io tra onkyo 507 e denon 1610 e tenendo conto che dovrei collegare tv+ps3+wii+wdtv+myskyhd dici che denon sarebbe meglio x la wii? conosci altri svantaggi/vantaggi tra i due?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362
    usa il tasto cerca e leggiti un pò di discussioni... ne avevo trovata qualcuna che paragonava proprio questi due S/A

    edit: ecco guarda, ti riporto cosa mi aveva risposto un utente a riguardo

    Dai uno sguardo alle discussioni:
    "onkyo-pioneer-yamaha-denon" a pag 8 di questa sezione
    "Scelta fra Denon 1610, Onkyo 507 e Pioneer 819 e kit casse 5.1" a pag 10 di questa sezione
    ora pagina 8 magari sarà pagina 9 ecc.. ma le discussioni sono quelle

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Scusate l'ignoranza e la grande confuzione che ho in testa ma non riesco a capire cosa mi ci vuole per poter collegare tutti i dispositivi sopra descritti sia dal punto di vista audio che dal punto di vista video.
    Mentre per l'audio e' molto semplice poiche' mi serve che tutte le sorgenti audio confluiscano nell'amplificatore per la riproduzione, per quanto riguarda il video mi serve un sistema che possa interconnettere tra di loro i dispositivi.
    Per esempio mi servirebbe poter commutare l'uscita video del decoder satellitare o anche da piu di uno, sia sul televisore per la visualizzazione, che all'ingresso del registratore digitale e/o all'ingresso del DVD recorder.
    In piu mi serve poter inviare il segnale A/V di qualsiasi fonte, sia al TV che ad un trasmettitore A/V
    In poche parole mi servirebbe poter giocare alla PS3 con relativo audio amplificato 5+1 mentre in background registro una trasmissione dal ricevitore satellitare al DVD recorder o al registratore digitale oppure poter selezionare qualsiasi fonte ed inviarla al TV o al trasmettitore A/V.
    Riesco ad ottenere tutto questo da un semplice apparato home theatre?

    PS Ora che ci penso, un sistema completo di casse non mi serve poiche' potrei utilizzare il sub attivo e le due casse di un vecchio stereo Sony quindi si tratterebbe eventualmente di acquistarne altre due.
    Ultima modifica di pk_67; 03-02-2010 alle 13:44

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Dopo aver letto le vostre risposte mi sono deciso ad acquistare un Onkyo TX-SR607.
    Come e' secondo voi?
    Qualche consiglio su come effettuare i collegamenti?
    Per la riproduzione audio e' meglio utilizzare l'ingresso HDMI oppure l'ottico o il coassiale digitale?


    Avrei anche bisogno di un consiglio sulle casse e sul loro posizionamento tenendo conto delle seguenti cose:
    L'area di ascolto e' un rettangolo di circa 6 metri x 4
    Tra l'area di ascolto e le casse frontali ci sono circa 5 metri mentre le casse posteriori sarebbero posizionate subito dietro (mensola)
    Vorrei riutilizzare due casse (a terra) e il sub attivo di un vecchio stereo Sony.
    Che tipo di casse mi sonsigliate per la parte posteriore e centrale?
    Grazie
    Ultima modifica di pk_67; 04-02-2010 alle 08:40

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    Mi avete abbandonato tutti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •