Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi per chiedervi alcune cosette...

Devo realizzare una sala "multimediale", che sarà utilizzata come cinema, sala per conferenze, teatro. Ovviamente restiamo in ambito non professionale, ma le persone che me l'hanno chiesta desiderano che la voce si senta bene, che i film diventino molto coinvolgenti e che ovviamente si possa sentire bene anche la musica.

La sala in questione è di circa 150mq, 10mt x 15, ma contando che al fondo verrà posizionato un palco con quinte e tamponamenti in cartongesso lo spazio utile per le persone sarà circa 10mt x 11

Prima domanda: lo stanza è alta 3.6mt e si pensava di realizzare un controsoffitto in cartongesso, da riempire con materiale isolante: ha senso invece di tenerlo parallelo al pavimento dargli un'inclinazione ? Un po' come al cinema dove viene creata una sorta di imbuto.

Seconda domanda: Viste le dimensioni della stanza avevo pensato di utilizzare un sistema 7.1 in modo da distribuire meglio i diffusori. (Ovviamente visto lo spazio chiedo a voi su che tipo di impianto, potenze, dovrei andare) Ma la questione più importante sarebbe ancora un'altra: potrei sfruttare in maniera utile i diffusori del 7.1 anche per una conferenza, mantenendo una voce chiara che "esca" da tutti e 7 i diffusori ? Oppure semplicemente della musica.
Mi rendo conto che un impianto pensato solo per musica, solo per conferenza, solo per cinema riesce a rendere sicuramente meglio ma dovete tener conto che tutta la questione non è a livello ultraprofessionale. L'uomo della strada deve semplicemente dire: cavoli si sente bene! Un pò in tutte le configurazioni.
Il budget solo per l'audio (in realtà vi dovrei chiedere anche per proiettore full hd e reparto video, ma questa non è la sezione adatta -penso-) è intorno ai 5.000€ , 5.999€ potrebbero andar bene se il gioco vale la candela.
Avrei altre domande da farvi, ma vorrei sentire prima qualche parere generale.
Grazie a tutti!