Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HT salotto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    HT salotto


    Salve a tutti...sono completamente inesperto su questo campo.
    Volevo chiedere informazione su cosa potrei optare, per sentire musica di qualsiasi genere in un salottino.
    5.1....2.1? e si perchè e cosa.
    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se devi ascoltare solo musica, io andrei su un impianto 2ch, quindi amplificatore stereo e due diffusori
    Il 5.1 serve unicamente (o quasi) per il cinema

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    In numero di canali si indica in genere con un numero seguito da un punto seguito da un altro numero.
    Il primo numero indica il numero di canali "pieni" presenti nella traccia audio, mentre il secondo indica il numero delle tracce LFE (ovvero relative ai subwoofer, per le frequenze bassissime).

    Per la musica, i canali possono essere solo 2.0 (destro + sinistro, nessun sub) o 2.1 (con l'aggiunta del sub per le basse frequenze).

    Normalmente le tracce relative ai film sono in larga percentuale in 5.1 (quindi 5 canali - frontale destro, frontale sinistro, centrale anteriore, surround destro, surround sinistro - più un solo canale di effetti).
    Le tracce in 6.1 (che aggiunge il canale centrale posteriore), 7.1 (che aggiunge invece due canali posteriori di effetti) o addirittura superiori in realtà si possono trovare in pochi titoli in commercio.


    Maggiori info qui, e tramite ricerche sul forum.
    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •