Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Insonorizzazione e miglioramento acustico


    Salve! Spero di essere nella sezione giusta. Ho un impianto ht collocato in un salone 5.55 x 5.55m con tanto di parete attrezzata e divani in pelle. Ho una parete che da sull'esterno nel mio balcone, un'altra che confina con la mia stessa casa e 1 e mezza che confina con casa di mia madre. Problema: sopra abita mia zia che vive da sola e non esce mai Inoltre nel periodo estivo nell'appartemente acconto da lei viene ad abitare un'altra mia zia. Ovviamente quando vedo un bel film con effetti speciali, anche senza "esagerare" col volume, vuoi o non vuoi da sempre fastidio e quando ce ne l'occassione si lamentano. Quando ho svolto i lavori della casa all'interno sul grezzo ho cercato di isolare con soluzioni economiche la parete confinante con mia madre (anche per privacy. Si sentiva anche di cosa si parlava) e diciamo che sotto l'aspetto ht ha funzionato ed ha attutito. In pratica ho semplicemento attaccato alla parete uno strato di poliuratano espanso spesso 1cm (1.20-1.50m x in base alle esigenze) in modo omogeneo e alzato davanti un'altra parete. Per non rischiare che il budget a disposizione per completare la casa venisse meno, mi sono dovuto fermare lì. Adesso la casa è completata ed ammobiliata e non potrei fare un'insonorizzazione seria e completa a questo punto, anche avendone la possibilità economica. Quindi mi chiedo e chiedo a voi esperti ed appassionati, è possibile ridurre il rumore soprattutto verso l'alto e allo stesso tempo migliorare l'acustica applicando nei punti giusti dei pannelli o qualcos'altro che non sia troppo invasivo esteticamente?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    potresti fare un controsoffitto per la zia e una ulteriore controparete in cartongesso, porti via 3 cm con lastrina di piombo dietro e ancoraggio elastico. Ricorda comunque che per le basse frequenze non puoi far nulla, perchè viaggiano attraverso il pavimento e la struttura muraria.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Consigli più precisi per il controsoffitto? Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27

    Pannelli fonoassorbenti sul soffitto?
    IMPIANTO dolby trueHD 7.2: blu ray PS5 , ampli Pioneer VSX 1131 , casse Jbl 178 7.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •