|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Problemi posizionamento casse surround
-
23-10-2009, 09:52 #16
L'impostazione del sub a 80 Hz potrebbe anche essere corretta (in quanto le frequenze oltre gli 80 Hz iniziano ad essere più facilmente localizzabili).
Però, se non erro, le colonne sonore Dolby (al contrario di quelle DTS) hanno la traccia LFE che contiene frequenze fino a 120 Hz (che con un taglia a 80 Hz andresti a perdere progressivamente man mano che ti alzi in frequenza).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-10-2009, 10:24 #17
Quindi se ho capito bene mi converrebbe impostare il sub almeno a 100hz.
Mi chiedo come mai un sistema come l'audissey mi abbia impostato i parametri in modo così diverso a come mi suggerisci tu e che, data anche la tua esperienza, ritengo più verosimiliTV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
23-10-2009, 10:34 #18
Non parlo per esperienza perchè non ho un ampli con sistema Audissey (ho un Sony Serie ES con calibrazione proprietaria DCAC che fa un ottimo lavoro
), però ne ho sentite parecchie riguardo l'audissey (distanze errate di svariati metri, crossover impostati ad catzum ecc. ecc.).
Prova con queste impostazioni e fammi sapere (non è detto che per il tuo ambiente siano migliorative, ma qualche prova è sempre meglio farla...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)