Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    ANGEL873 Guest

    Subwoofer attivo o passsivo?


    ciao a tutti scusatemi se sbaglio la sezione ma ho una domanda a cui nn so rispondere, e meglio un su Subwoofer attivo o uno passivo.qual'è la diferenza tra i due grazie?ma che cos'è l'impedenza, piu e alta e meglio e?
    Ultima modifica di ANGEL873; 28-09-2009 alle 14:49

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Il sub attivo è amplificato, ossia è già presente un modulo amplificato dedicato all'interno del box. il passivo no, richiede un amplificatore esterno per farlo funzionare.

  3. #3
    ANGEL873 Guest

    grazie

    grazie mille per la risposta quindi e meglio un Subwoofer attivo, giusto? ma che sosa e l'impedenza?
    Ultima modifica di ANGEL873; 28-09-2009 alle 14:50

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non è che uno è meglio dell'altro, il passivo necessita di un ampli esterno. Relativamente alla domanda sull'impedenza sarebbe inutile spiegartene il significato dal punto vista "elettrico", piuttosto formula la domanda spiegando qual è il quesito relativo all'impedenza, del tipo "posso collegare diffusori a 4 ohm su un particolare finale....". Normalmente è 4 ohm o 8 ohm su diffusori o sub "normali".

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    parlando in puro linguaggio tecnico anche se ti si spiegasse cos'è l'impedenza non credo te ne venga molto.

    se proprio sei a zero di elettrica/elettronica e vuoi saperne ti consiglio di fare uno studio su wikipedia e partire dalle basi (legge di Ohm, resistenze, condensatori, ecc ecc...) e poi arrivare a impedenze, induttanze, diodi, ecc..

    ciao,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •