Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Nuovo impianto AV multiroom... help!


    Ciao a tutti.
    Vorrei chiedere qualche consiglio per un nuovo impianto AV che vorrei installare nel mio appartamento che sto ristrutturando.
    Quello che vorrei è un sistema che mi permetta di distribuire e condividere sorgenti audio e video in 6 locali (1 principale ovvero il soggiorno, 3 camere da letto, la cucina e un bagno) con possibilità di gestire le scelte da ogni ambiente con un telecomando o un piccolo display a muro.
    Qualche idea dove sbattere la testa?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sonos per esempio?

    Cmq se cerchi nel forum è un argomento già dibattuto ...

    Edit: pardon, a te interessa anche il video quindi sonos non è sufficiente ...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Ti serve una matrice (HDMI?) in CAT5 con extender IR, ma preparati ad un esborso non da poco.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    si, immagino non sia roba da poco...
    ho trovato navigando in Internet un sistema che mi pare un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, il Revox M51, cosa ne dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Ma è in HD? Non mi sembra da quello che ho letto.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Ma è per una abitazione o per un ufficio?

    Se trattasi di abitazione, quello che mi perplime è che il tutto costa di più di 6 sistemi autonomi gemelli, con strani vincoli come ad esempio l'impossibilità di guardarsi ognuno un diverso dvd.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6
    E' per un'abitazione... non ho capito se ti riferisci al Revox M51 cm...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Scinderei la parte musicale da quella video.

    Per la parte audio:

    O Logitech Squeezebox (sono appeni usciti i nuovi modelli) + diffusori attivi (o miniamplificatore in classe D + diffusori passivi) o Sonos (è appena uscito il nuovo controller e l'applicativo per iPhone) + diffusori passivi.

    entrambi sono stupendamente controllabili con iPhone o iPod touch (per sonos è una recente novità, per iPhone esiste da un bel po'). La soluzione Sonos costa un pelo di più, ma giusto un pelo direi. Conosco abbastanza bene le ottime qualità dello Squeezebox, devo ancora ifnrormarmi meglio sulla soluzione Sonos.

    Ovviamente serve anche un pc o NAS (io preferisco la soluzione pc, ottima se assemblato con componenti selezionati per bene per avere basso consumo e buone prestazioni).


    Per la parte video:
    non sono ben informato, ce ne sono a gozzilioni. Gli fai andare a pescare i file dallo stesso pc/NAS. Ci sono sicuramente soluzioni decisamente economiche e performanti se raffrontate ai "sistemoni" costosi di distribuzione audio/video semiprofessionale che cercano di "rifilare" certe ditte a chi deve semplicemente fare un sistemino casalingo come il tuo.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Sci
    <cut> Ci sono sicuramente soluzioni decisamente economiche e performanti se raffrontate ai "sistemoni" costosi di distribuzione audio/video semiprofessionale che cercano di "rifilare" certe ditte a chi deve semplicemente fare un sistemino casalingo come il tuo.
    Beh, distribuire audio e video in 6 locali, con il controllo totale del sistema da qualsiasi sala, non mi sembra un "sistemino casalingo", la soluzione che proponi può essere valida, sempre che mtogni non voglia vedere anche Sky, o giocare con le console.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •