Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74

    [help me]Progetto impianto del GunJack


    Ciao a tutti mi serviva una mano per progettare un bell'impiantino, dico subito che non ho la possibilita immediata di comprare tutto insieme ma vorrei comprare un po per volta le casse, l'ampli e tutto cio che poi andra associato.
    Preannuncio dicendo che non sono un esperto e che non sono abituato all'ascolto di ottimi impianti, la stanza in cui mi trovo è piccolissima, ma il mio impianto lo vorrei progettare anche per uno spostamento futuro in una sala o comunque in una stanza piu grande.

    Il mio budget di partenza è 1000 euro, so che è poco per fare un progetto serio, ma mi accontento di un buon rapporto prestazioni prezzo, con un potenziale medio alto.

    all'impianto hi fi collegherei tutto, PC( con scheda azuntech),XBOX360,PS3,SKY,TV PLASMA(quindi con relativi utilizzi di bd,dvd,satellite, videogame etc..) collegando tutto il possibile in coassiale, ottico o al limite(quello che necessita) in hdmi.

    pensavo a un sinto amplificatore ( che abbia molti collegamenti tra cui HDMI) 7.1, magari della onkyo e le casse Canton o Wharfedale inizialmente o le prendo un po per volta le casse, oppure, prendo dei kit gia pronti e poi sostitusco il sub di serie, e le casse man mano.
    Non so se prendere pero casse 7.1, 5.1 o semplicemente stereo...

    questa è una mia idea iniziale, se avete idee migliori o consigli scriveteli saro lieto di leggerli e di modificare il mio progetto.
    Ultima modifica di GunJack; 11-08-2009 alle 19:30
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
    "Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    nessuno che mi puo dare una mano ?
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
    "Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao jack!
    allora 1000 euro per iniziare non sono malaccio, bene anche l'idea di procedere step by step.
    però saremo molto più esaurienti se ci parlassi un po della stanza, misure ed arredamento nonchè la possibilità di essere una sala dedicata, ben accette anche notizie sulla capacità di oscuramento.
    poi, per cosa utilizzeresti l'impianto? musica, film, giochi ecc, magari una percentuale potrebbe servire.
    per il discorso 5.1-7.1, il mio consiglio è quello di uno stereo o 2.1.
    in questo modo hai già una buona partenza per il sistema frontale, il canale centrale puoi averlo in modalità phantom (ormai lo hanno molti ampli) ed il sub.
    per le marche non mi pronuncio perchè quì è il tuo gusto che comanda.
    vuoi anche il vpr?
    spero di esserti stato utile, non esitare a chiedere maggiori info. ciao ale


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Allora l'impianto lo userei per musica, film, giochi etc.. non posso dare percentuali perche a volte potrei ascoltare musica tutto il giorno, o giocare o guardare 2 - 3 film uno a presso all'altro in compagnia...

    La stanza è molto piccola e irregolare(ha delle riseghe) e totalmente arredata e non cè la possibilita di farci nessun lavoro, nemmeno di isolarla( anche se io sarei propenso a farlo )
    la parete dove per fine anno mettero la tv al plasma è 2,59 metri e in 1 per un metro è occupata dall'armadio a 2 ante, subito sotto alla tv cè la scrivania con il pc e il monitor, la stanza è profonda circa 2,90 m in fondo cè un divano letto a 1 piazza e mezzo con un comodino e un letto a soppalco da una piazza, all'altezza del divano cè una risega che fa si che la parete sia di 3,05m, nella risega cè una libreria.

    lo spazio è poco e anche mal posto, so che ci sono problemi per l'ascolto in queste condizioni e non si otterra il massimo alla resa finale, pero io vorrei progettare il tutto in maniera tale che se mi devo trasferire mettero il tutot in una sala un po piu grande o comunque meglio messa.

    io sono molto profano in questo campo quindi qualsiasi cosa mi consigliate, io direi che va bene, per questo ti chiedo gentilmente di approfondire un po di piu quello che mi hai consigliato, perche stereo o 2.1 ? e che vuol dire avere il canale centrale in modalita phantom ? per le marche pronunciati visto che non ne ho mai provata una seriamente il vpr cosè ? intendi il videoproiettore ? se si non mi interessa almeno finche non mi trovero in una casa piu spaziosa xD


    Grazie ale per i consigli gia dati e spero che mi aiuterai ancora
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
    "Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    allora jack!
    mi pronuncerò sulle marche ma sono se prometti di andare ad ascoltare qualcosa. ti consiglierei di iniziare con i nomi sacri dell'audio, tranquillo ne fanno di tutte le misure e per tutte le tasche.
    -klipsch.alta efficenza molto d'impatto, molto direzionali, quindi abbastanza sensibili al posizionamento.
    -B&W, efficienza media, molto morbide e musicali, costruzione perfetta.
    te ne ho indicate solo 2 ma ce ne sarebbero tante altre, queste le definirei agli antipodi, quindi ascolta 1 modello di ognuna nella stessa fascia di prezzo, a seconda di quale ti piacerà di più potremo affinare la ricerca.
    il discorso phantom ha la sua ragion d'essere quando non si dispone del canale centrale, quindi l'ampli, tramite un suo algoritmo, lo crea dalla miscelazione dei canali dx ed sx.
    stereo va da sè che vuol dire con 2 soli diffusori mentre, il 2.1 ti permette di avere la base di un home theatre, ossia 2 diffusori front, 1 centrale (phantom) ed un sub, importantissimo nel multicanale.


  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    grazie per le altre info.

    Sai per caso in zona provincia di roma dove poter sentire in azione qualche modello delle casse da te consigliate ?

    io siccome vorrei fare un multicanale, se inizio con lo stereo o il 2.1 su quanto mi dovrei orientare come prezzi in base al budget ?
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
    "Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74

    up

    come kit gia pronti nel caso volessi adottare questa strada cosa consigliate ?
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford (1863-1947)
    "Non sempre ciò che viene dopo è progresso." Alessandro Manzoni (1785-1873)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •