Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: home theatre da camera

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3

    home theatre da camera


    ciao a tutti, questo è il mio primo post qua.

    volevo rivolgervi un po' di domande in merito all'arte audiofilia.

    Negli ultimi tempi ho messo su un impianto minimo al qual manca solo il sub.

    Ho un ampli teac 350 di qualche anno fa, mi sembra un prodotto onesto.
    un lcd sharp 20"
    playstation2 (game+dvd)
    dreambox7025 (DTT+sat)

    ho due casse stereo del mio vecchi hi-fi pioneer, di recente sono venuto in possesso a costo 0 di kit completo di satelliti AKAI... non mi bastonate lo so che non sono il massimo....

    la domanda è questa posso tentere di creare un impianto decente e avete qualche consiglio?

    a livello di cavetteria e cavi di potenza sarei disposto anche a spendere, mentre a livello di diffusori per il momento aspetterei a cambiare componenti, in attesa di trasferirimi e sistemare l'impianto al max del suo potenziale.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    dimenticavo il Dm e la play sono collegate all'ampli via cavo in fibra ottica, sono carente sul segnale video, vado di RCA giallo... anche se vorrei cambiare cavi con S-Video....

    Ps eventualmente potete darmi qualche consiglio per allungare i cavi delle casse e su come creare dei collegamenti plug-in con le stesse? (attualmente hanno i fili che vanno dentro la cassa e no possono essere sostituiti)

    Grazie ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3

    nessuno?
    cmq ho provveduto a procurarmi delle vaschette a molla da applicare dietro le casse.
    mi chiedevo a questo punto potrei utilizzare il cavo in dotazione alle casse intrecciandolo e ottenendo un cavo a 4 connettori? otterrei vantaggio oppure conviene cambiarlo direttamente? o lascioperdere?

    secondo voi, sarebbe potrei recuperare le casse che non uso per potenziare il centrale?

    sono diffusori piccolini.. 40w con 6ohm di impedenza... di più nin zo!
    il mio ampli ha un interruttore per commutare da 4 a 8 ohm...

    attendo fiducioso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •