|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Il mio piccolo Home Theater
-
03-04-2009, 22:26 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
Il mio piccolo Home Theater
Volevo cogliere l'occasione per ringraziare tutti voi del forum che molto pazientemente mi avete dato i consigli necessari per orientarmi nella vasta giungla che c'è in ambito Home Theater.
Posto le foto del mio impiantino (un impianto "serio" lo farò tra qualche anno). E' il mio primo HT quindi non aspettatevi chissà che.
http://img17.imageshack.us/img17/1126/dsc00753m.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/2011/dsc00733h.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/5792/dsc00739z.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/8317/dsc00738.jpg
http://img67.imageshack.us/img67/3681/dsc00737.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/4403/dsc00762w.jpg
Sono ben accetti consigli e suggerimentiUltima modifica di Romolo753; 05-04-2009 alle 22:17
-
06-04-2009, 10:09 #2
Ben fatto!!
Quell'amplificatore mi sembra di conoscerlo..però visto che i sony serie ES sono tutti uguali, non riesco a capire qual'è...
Io ho il 1200ES...come ti trovi con il tuo?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2009, 13:34 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 75
E' il Sony STR-DA5300ES. Al contrario dei molti che hanno pregiudizi nei confronti dei Sony, devo dire che se la cava egregiamente. Magari saranno anche pochi watt continui per canale (AF Digitale parlava di 30 Watt per canale) ma devo dire che suonano davvero bene.
-
06-04-2009, 13:39 #4
Sono d'accordo con te...pur essendoci rimasto male quando ho acquistato il 1200 per la presenza di ingressi HDMI che non veicolano l'audio ai diffusori (non ero così informato come lo sono ora), sono contento del lavoro che fa...
Cmq bel lavoro...complimenti e goditelo...fino al prossimo upgrade!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-04-2009, 14:37 #5
Ehi roba forte quella....davvero.
Credo che sull'audio non ci sia niente da cambiare o migliorare......si esatto forse il sinto....magari un bel denon 3808.
Piu' che altro il prossimo step potrebbe essere il vpr......pensaciHOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable