Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Impianto nuovo parte 1: disposizione


    Ciao a tutti, vi leggo da un po' e, adesso che è arrivato il momento di pensare all'impianto audio/video della mia nuova casa, scrivo in cerca di un po' di aiuto
    Allora, la prima questione che mi si pone riguarda la disposizione dell'impianto: qui sotto c'è un'immagine della piantina del mio salotto, voi come mettereste i vari elementi di un 5.1 (fermo restando che la televisione resta nel posto dove è posizionata nel disegno)? So che se mettessi il divano in mezzo e sfruttassi la parete in basso sarebbe tutto più semplice, però se possibile vorrei tenere tutto così come l'ho pensato originariamente. Un paio di precisazioni: la finestra in alto è in realtà un porta-finestra, e la distanza tra il televisore e il punto di visione è al massimo circa 5 metri. In caso servano altri dettagli basta chiedere, appena riesco li metto.
    Grazie mille per i suggerimenti, una volta prese queste decisioni tonerò alla carica con altri quesiti, sono solo all'inizio

    maurizio





  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Con questa disposizione credo che sia molto meglio lasciar perdere l'HT e investire il denaro in qualcosa che abbia migliori risultati, tipo sotterrarli...

    A parte gli scherzi, l'hai già detto, o giri il divano o lasci perdere imho.

    Oppure rivoluzione:
    Lasci il divano dov'è e anche la tv. Aggiungi una poltrona. Appendi un bello schermo avvolgibile sopra il divano (parete divisoria zona notte) e un bel videoproiettore al soffitto. Per la disposizione dei diffusori tutto sarà molto più semplice, e anche il risultato sarà molto ma molto più interessante

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    A parte gli scherzi, l'hai già detto, o giri il divano o lasci perdere imho.
    Immaginavo...sono sempre più tentato di modificare il tutto....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Aggiungo che se la distanza tra la seduta e la TV è 5 metri...evita di investire troppo sul TV, non noteresti alcuna differenza. Da 5 metri lo schermo dovrebbe essere di almeno 100 - 120 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •