Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55

    Consiglio Home Theatre economico


    è da poco che sono tra di voi, e mi servirebbe un consiglio da voi esperti.

    Vorrei acquistare un sistema home theatre che non sfori di troppo i 500€. Ho visto un pò di soluzioni su vari negozi on-line e non mi dispiacerebbe avere, per quella cifra, anche un ampli che provveda anche all'upscaling video. (mi dareste una lista di ampli che fanno upscaling? perchè ho difficoltà a identificarli)

    Ho adocchiato l'ONKYO TX-SR606E, ma il kit di casse che ci abbinano non è che mi soddisfi molto... in sincerità vorrei avere delle casse che facciano anche "arredamento".

    Voi direte... quante ne vuoi!!!

    Attendo consigli su altri ampli e sistemi...

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    se il tuo budget è limitato, ha pensato a prenderlo a pezzi il tuo sistema?
    Per esempio l ampli e i 2 frontali, piu avanti tra un meseto o 2 prendi altri pezzi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    giustissimo meglio prendere un po alla volta che i kit completi (te lo dico per eserienza personale non ne vale la spesa sono soldi spesi male ) se puoi aspetta e costruisci l impianto con calma

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Qualcosa non va nel tuo budget, dato che il solo Onkyo che hai adocchiato costa quasi 500 euro, poi qualsiasi tipo di casse ci metti per stare o sforare di poco il tuo budget è impossibile, o fai come suggerito dai miei precedenti, ma anche in questo caso per qualcosa di decente dovrai mettere in conto almeno altri 200 euro per la sola coppia dei frontali.

    Facci sapere...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    beh, in effetti mi riferivo a kit che ho visto a circa 600-650€, però con sistemi 5.1 non certo di qualità eccelsa.

    In effetti potrei optare per il suddetto ONKYO con delle casse da scaffale o da pavimento per cominciare... pensavo alle Indiana Line.
    A questo proposito, non potendo per adesso raggiungere i prezzi delle Arbour, mi dite cosa ne pensate delle Indiana line "HC" e "TESI"?? Il costo è simile, ma cosa conviene maggiormente?

    Oppure... mi sapete indicare un ampli più economico che abbia un buon rapporto prestazioni/prezzo? (non importa che abbia l'upscaling video) tipo Yamaha, Sony...

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    Anzi, mettiamola così... volendo spendere intorno ai 500€ per utto il sistema, cosa si potrebbe acquistare?
    So che il budget è limitato, ma questo posso permettermi

    PS
    voglio evitare i sistemi integrati tipo samsung, philips etc...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ciao, io sto per comprare questo: "Sony HT-SF 1300" costo 349,00, ho postato più volte, ma nessuno riesce a dirmi perchè non va bene.
    Forse perchè e sony e non altre marche? O forse perchè costa poco e quindi a priori è da scartare? Bha! Ci riprovo rispondendo anche alla tua richiesta.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ragazzi,tutto dipende dalle vostre aspettative...noi vi diamo il consiglio di fare le cose per gradi perchè ci siamo passati prima di voi C'è chi prende il sistemino all in one e sarà soddisfattissimo e c'è chi inizierà a trovarci i difetti e pretenderà di più, è questione di valutare quanto siete appassionati.Detto questo sò già che prenderete il sistemino come avevo fatto io e come tantissimi altri quì dentro e ci rivedremo al primo upgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    allora, intanto premetto che ho per forza bisogno di un ampli "stand-alone" perchè i film HD li vedrò (appena mi arriva la TV) collegando il PC al televisore, e per l'audio, per avere le codifiche DTS Dolby e via dicendo, DEVO poter collegare l'uscita audio digitale del PC ad un ampli che me la codifichi, cosa che i sistemini all-in-one non possono fare non avendo "l'audio in" digitale (almeno la maggiorparte di quelli che ho visto non ce l'anno... attendo smentite)

    per cui, chi mi consiglia un ampli "decente" ad un prezzo modesto? poi per le casse vedrò... intanto consigliatemi un ampli

    THKS

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    be io ti consiglierei di prendere l onkyo 606 e accoppiarle con delle Klipsch RF10 se l uso principale è l HT poi piu avanti ti prendi il centrale a seguire il sub e via dicendo.
    Cosi arrivi per l estate che hai un impianto di tutto rispetto e sei pienamente soddisfatto.

    PS Dimenticavo questa acoppiata la trovi a € 734 sfori di un 50% ma sicuramente ne sarai soddisfatto.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scusatemi tanto: ("quì la apro e quì la chiudo"), ma le leggete le caratteristiche di quello che vi viene proposto oppure andate ad intuito?
    Il sony che ho proposto io ha solo un'amolificatore con casse, che non mi sembra un all in one.
    Non ha lettori vari! Inoltre ha tutte le caratteristiche che ha chiesto lelemar.
    Eccovi il link: http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...ny_HT_SF_1300/.
    E' che eeh!
    Io me ne tiro fuori, buon proseguimento!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da matteo71
    Il sony che ho proposto io ha solo un'amolificatore con casse, che non mi sembra un all in one.
    Non ha lettori vari!
    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...ny_HT_SF_1300/.
    secondo me GattoNero intendeva i sistemi ht in a box, che possono anche non avere il lettore dvd ma solo l'ampli come il sony di cui parli tu

    comunque per rispondere a lelemar
    ho comprato a dicembre l'harman kardon 147 con casse jbl (sempre ht in a box) a 499 euro al media (penso che fosse in offerta) e sono molto soddisfatto
    non mi andava di cercare diffusori e ampli usati e separati, ci avrei perso troppo tempo e fatica
    forse un giorno faro' l'upgrade ma per il momento va benissimo cosi essendo il mio primo home theater
    Ultima modifica di hardvibes; 23-01-2009 alle 01:30
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Le ho lette,le ho lette ma non farti fregare dalle caratteristiche che sparano,io parlavo di qualità del prodotto.Per 350 euro ti danno 5 casse, sub e ampli...avrai praticità,design e convenienza con un prodotto così ma la vera qualità scordatela Anche l'ampli che ho preso io (HK avr 130) faceva parte di tanti ht in a box, ma ho preferito prenderlo separato e abbinarci dei diffusori che non fossero di plastica o di truciolare e ti assicuro che il risultato cambia e non di poco...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scuate, ma nel mio intervento mi riferivo a "lelemar", non ho trovato la sua risposta molto "educata", mi ha dato l'impressione di una isterica che va al negozio e pretende dal commesso di sbrigarsi. Non mi è piaciuto. Poteva tranquillamente dire che quello non gli piaceva invece di incitare altri consigli, quasi con uno schiocco di dita!
    Comunque per l'uso che devo farci, vedere il festival di San Remo e X-factor, non mi definirei un appassionato o intenditore, in pù vivendo in 23mq non penso che mi accorgerei della differenza! Ora esco davvero!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435

    Matteo non ti scaldare per nulla Il fatto è che quì SIAMO su un forum di appassionati ed intenditori ed i consigli che arrivano sono disinteressati al contrario dei commessi di turno .Se il tuo obiettivo è solamente migliorare l'audio del tv quel sistema è più che buono solamente che su impianti di quel livello si può fare dei distinguo per estetica e prezzo più che per la qualità.Poi per diventare appassionato sei sempre in tempo..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •