|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: cavo di rete
-
23-12-2008, 07:42 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
cavo di rete
vorrei collegare alla rete sia la PS3 che il sintoampli onkyo 906 però mi arriva un solo cavo, esiste qualcosa tipo uno switcher che me lo faccia uscire con due?
-
23-12-2008, 07:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
certo che esistono gli switcher, per pochi euro puoi prenderne uno a quattro uscite
-
23-12-2008, 08:00 #3
Ci sono 2 categorie di apparecchi che fanno questo. Gli switch e i router.
Gli switch sono delle vere e proprie "ciabatte stupide", forniscono la presa su cui collegare i cavi, ma non sono in grado di assegnare IP, ossia un indirizzo univoco per ogni apparecchio. Il router invece è più intelligente, è ingrado di assegnare diversi IP (indirizzi) a diverse periferiche. Possono avere essi stessi molte porte oppure un sola. Non importa dove sia collegato questo router, per fare il suo lavoro di smistamento basta che sia presente all'interno della rete.
Se nella tua rete c'è già un router ti basta acquistare uno switch, se invece non ce l'hai devi comprare un router (che è in genere un pò più costoso, ma non chissachè).
Se mi dici marca e modello dello "scatolotto" che ti fornisce la rete forse posso aiutarti.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
23-12-2008, 13:33 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
ciao e grazie per la risposta io ho una centralina fastweb con tre uscite in tre camere e quella che va in soggiorno la vorrei sdoppiare per collegarci la PS3 e l'ampli senza passare un altro cavo nella canalina, è possibile o c'è una perdita di segnale?
-
23-12-2008, 13:51 #5
La centralina fastweb è già un router, quindi ti basterebbe mettere uno switch in salotto per collegare i 2 apparecchi. Attenzione però che la centralina fastweb potrebbe avere una limitazione (dipende dal contratto) riguardo al nr. di pc collegati contemporaneamente. Io ad esempio ho fastweb aziende che ne accetta al massimo 5, quello residenziale non so.
In ogni caso non è un grande problema, poichè mettendo un router/nat subito dopo l'hag fastweb e collegando tutta la rete a quest'ultimo il sistema fastweb crede di avere solo un pc collegato (mentre in realtà puoi averne moltissimi).
Ricapitolando, prova con uno switch, se non funziona, compri anche un router con funzioni Nat (attenzione: un router lan, non un modem/router).Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
23-12-2008, 23:00 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
ti ringrazio prima proverò con un switcher poi vorrei comprare un kit wifi visto che da poco ho acquistato un portatile quale dovrei prendere ce ne sono tantissimi dai 30 ai 100 euro mi consiglieresti un modello o una marca?
-
24-12-2008, 07:11 #7
Ho provato diversi apparecchi wi-fi, e la marca che reputo più stabile e performante tra quelle provate è D-link.
Il modello, se non hai esigenze particolari, non ha grossa importanza...Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
24-12-2008, 09:18 #8
Questo switch costa poco ed è grande come un pacchetto di sigarette, direi che è perfetto per lo scopo.
Se vuoi avere anche una rete wireless in casa prendi un access point e collegaci pure quello. D-Link va benissimo, ma anche Netgear, Linksys, eccetera...
-
24-12-2008, 13:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
Fastweb fornisce massimo 3 indirizzi IP per gli utenti residenziali, che per te andrebbe bene per l'onkyo, la p3, ma dopo potresti collegarci solo un'altro pc contemporaneamente. Quindi consiglio di prendere un router con switch integrato così ti crei la rete locale in casa a 100mbit e puoi passare file velocemente, cosa che con lo scatolotto di fastweb non puoi fare. (Perchè è come se avessi 3 connessioni indipendenti e non attraverso lo stesso apparecchio)
-
25-12-2008, 08:49 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
Buon Natale a tutti,alla fine ho acquistato un router wireless della siemens mod. gigaset SE361 WLAN WIFE G 54 Mbit/s .
Può andar bene il wife G a 54 Mbit/s o era meglio il wife N ?
Io ho la linea fastweb 6 mega
-
25-12-2008, 15:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
diciamo che hai sostenuto una spesa inutile visto che un router lo avevi già....era meglio prendere un switch Cisco o Netgear a 5 porte...costo 25-20 euro...tra l'altro lo switch è autoconfigurante, con due router potresti avere dei problemi se non sei molto pratico di indirizzamenti, DNS ecc ecc
-
25-12-2008, 16:39 #12
Se la storia dei 3 ip resideziali che ha detto Ligazz è vera, non ha sprecato i soldi, poichè già prima era al limite con i collegamenti concessi dall'hag di Fastweb, aggiungendo un altro apparecchio la rete non avrebbe più funzionato.
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
26-12-2008, 13:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
Io ho fastweb residenziale e da me è così, e non credo che ultimamente abbiano cambiato le cose. Ora grazie al router che hai preso, hai anche un firewall integrato (non il massimo, ma è sempre qualcosa) e hai un pochino di protezione in più. Anche perchè guarda caso l'Hag di Fastweb ha 3 porte.
-
27-12-2008, 09:02 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 90
scusa che cos'è un firewall,e perchè non è il massimo
-
27-12-2008, 09:53 #15
direi che la cosa è molto ot...
cerca "firewall" su wikipedia per sapere cos'è, "non il massimo" era riferito alla qualità media dei firewall integrati nei router.Ultima modifica di iaiopasq_; 27-12-2008 alle 10:58