|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cavi segnale e potenza nel corrugato della 220
-
26-11-2008, 11:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
Cavi segnale e potenza nel corrugato della 220
Ciao ragazzi,
per portare il segnale ai diffusori posteriori e al sub ho un problema, perchè il sub andrebbe vicino alla posteriore destra, e nel tratto ampli-parete posteriore per 4,5 metri DEVO sfruttare un corrugato da 2cm di diametro dentro cui passa la 220 (solo per una presa elettrica che alimenterebbe il sub attivo).
Poi, il tratto tra la posteriore destra e la sinistra è anche questo murato in un corrugato su cui passano i fili della 220 per un'ulteriore presa, che però in genere non è utilizzata o al massimo lo è per poco wattaggio (poca corrente, poco disturbo, immagino).
Il primo tratto è quello che mi preoccupa di più: in una canalina da 2cm devo far passare:
- 3 cavi 220 (ora sono da 2,5mmq, li metterò da 1,5 per risparmiare spazio)
- coassiale schermato per sub
- 2 coppie cavi di potenza per posteriori dx+sx (essendo le posteriori pensavo a 1,5mmq, o non avrò alcuna speranza di farceli entrare).
Mi ci vorrà tanta pazienza e borotalco...
Per il cavo coax del sub mi è stato consigliato un C129 da 1,20 €/m, è adatto? Il mio timore è l'eccessivo spessore.
Che mi consigliate? I cavi potenza possono essere "semplici" non schermati?
Grazie mille
Ciao
Alessio
-
26-11-2008, 14:47 #2
I miei cavi passano tutti assieme (potenza,segnale,220) e non ho disturbi o interferenze, io non mi farei troppi problemi anche perché allora pensa a cosa accade dietro al sintoampli (almeno nel mio caso ho un groviglio di cavi abnorme compresi logicamente quelli di alimentazione alle apparecchiature)
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
26-11-2008, 16:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
Ok grazie, anche se da quanto ho letto non è una soluzione pulitissima.
Addirittura mi hanno parlato di cavi di potenza schermati! (!)
Ciao
Ale
-
26-11-2008, 17:30 #4
Un piccolo accorgimento sarebbe quello di twistare i cavi di potenza per tutta la lunghezza. In questo modo si riduce di molto la possibilità di avere interferenze elettromagnetiche.(nozione che ho imparato qui sul forum)
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
27-11-2008, 09:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
Interessante, grazie.
Ma la spirale deve essere tra il rosso e il nero di ogni linea (e quindi devo separare i due fili che solitamente sono uniti) oppure direttamente tra le due coppie?
Ad occhio direi la prima.
Ciao
-
27-11-2008, 09:23 #6
Il filo va "attorcigliato" SENZA separare "il rosso e il nero". Se separi il doppino peggiori di molto la situazione. E' piuttosto laborioso (se hai cavi lunghi) perchè il filo tende a raddrizzarsi.Ogni canale va twistato per conto proprio, non devi intrecciare insieme più canali.
La cosa più semplice sarebbe forse trovare cavi già twistati (difficile però trovarne a buon mercato).Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
27-11-2008, 09:51 #7
direi che il primo problema sono proprio i cavi milanisti...da cambiare ...
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
27-11-2008, 10:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 4
Grazie ad entrambi.
Per i cavi milanisti... il mio era solo un esempio, normalmente uso cavi audio in rame OFC da 2,5mmq comprati a metraggio con guaina trasparente.
Probabilmente questa volta, per i 2 canali posteriori, sono costretto ad usare cavi da 1,5mmq perchè il corrugato è stretto.
ciao