Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: collegare 2 ampli.

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19

    collegare 2 ampli.


    Ciao a tutti ho appena acquistato un bel po di roba per il mio soggiorno,il problema è che chi mi ha venduto tutto mi ha consigliato di prendere 2 ampli uno per i canali frontali (sinistro e destro) e l'altro per il canale centrale e i surround,ora visto che vengo dal mondo dell'hi fi stereo e che col surround le poche esperienze le ho fatte con sistemi ad ampli singolo non so come collegare tutto e mi vergogno un po a tornare dal tipo a farmi rispiegare tutto,mi aiutate voi?
    Grazie in anticipo a tutti
    P.S dimenticavo i componeti:
    Diffusori frontali B&W CM7
    canale centrale HTM61 sempre B&W
    posteriori B&W 686
    Sinto denon AVR 1908
    Ampli stereo Rotel RA-06
    lettore cd Onkio (non ho sottomano la sigla)
    Playstation3
    non ho ancora il sub(penso sarà sunfire)
    A presto e grazie ancora
    Ultima modifica di peppe77; 21-10-2008 alle 13:54

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Peppe, trova un titolo meno generico per la tua discussione altrimenti dovrò spostarla in OT (punto 2h del regolamento).

    Per cominciare a risponderti il tuo venditore forse si è dimenticato di dirti che avresti potuto pilotare tutto il tuo impianto con il solo Denon 1908.

    Magari avrebbe povuto consigliarti che per ottenere risultati migliori avresti potuto accoppiare dei finali per pilotare una parte dei diffusori. Solo che avrebbe anche dovuto dirti che avresti, in questo caso, dovuto/potuto pensare ad un PRE di livello superiore per ottenere un reale miglioramento che giustificasse l'aggravio di spesa dovuto a dei finali.

    Infine, se la matematica non è un'opinione per pilotare il centrale + i due surround non ti basta un amplificatore stereo.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Se il DENON ha le uscite pre separate (surround) vai con quelle al ROTEL e di li ai Surround.
    No so che beneficio tu ne abbia in ermini di qualità ma certamento a livello di potenza sfondi tutto!
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    ciao plasmarex lui con il rotel mi vuol far pilotare i frontali per questo chiedevo da dove uscire dal denon e dove entrare nel rotel
    Per quanto riguarda il titolo non riesco a cambiarlo(ci ho provato)
    Se riesci cambiamelo tu
    A presto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    No. Non funziona così.
    Se non riesci a fare qualcosa nel Forum devi impratichirti, e per questo c'è l'apposita sezione "Palestra", dove trovi anche thread con tutorial e suggerimenti.


    Per editare il titolo - comunque - basta fare click su Edita>Avanzate nel primo post. Il titolo verrà aggiornato dopo qualche minuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Allora puoi utilizzare il DENON per i Surround e il CENTER, mentre Il ROTEL per i Frontali.
    Connetti le sorgenti audio/video al DENON, poi le video al TV così ti fungerà da switch video.
    Poi se il tuo DENON ha le uscite pre per i frontali, vai al ROTEL e di lì, ai due frontali.
    Discorso analogo.
    Vantaggi in termini di qualità non li sò (bisogna vedere la diminuzione di qualità dovuta al'aumento di rumore delle varie connessioni indirette) ma certamente a livello di potenza meglio che ti reggi forte alla poltrona!
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19

    si ha le uscite pre per i front e per tutti in genere quindi non ci sono problemi se collego un ampli ad un altro perchè avevo sentito dire che se ad un ampli arriva un segnale gia amplificato lo rovina.
    A presto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •