Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8

    Pieghe schermo avvolgibile: problema risolto con 15€


    Ciao a tutti.

    Volevo condividere con voi la soluzione adottata per risolvere il problema delle pieghe su uno schermo avvolgibile SOPAR Nema (non tensionato).

    Il problema che avevo è possibile riscontrarlo osservando le seguenti foto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114305

    RISOLUZIONE:

    In pratica si tratta di tensionare uno schermo non tensionato, utilizzando la stessa tecnica adottata negli schermi tensionati commerciali, ovvero applicando 2 corde in tensione ai lati dello schermo e tirandolo ai lati attraverso l'utilizzo di mollette

    Necessario:

    - 4 distanziatori per distanziare lo schermo dalla parete a cui è agganciato
    - 2 ganci (vanno bene quelli dei cavi elastici da portabagagli)
    - 2 corde in canapa di lunghezza sufficiente a coprire abbondantemente il lato dello schermo
    - 6 mollette da ufficio (quelle che servono per raccogliere i faldoni di carte) preferibilmente di colore nero

    Preparazione dei cavi:

    - Legare un gancio ad una esteremità della corda di canapa
    - Legare 3 mollette lungo la corda. La posizione dove legarle dipende dalla posizione delle pieghe sullo schermo.
    - Ripetere le 2 operazioni precedenti per il secondo cavo, facendo attenzione a legare le mollette nelle stesse posizioni del primo cavo in modo da bilanciare le tensioni una volta applicate allo schermo

    Applicazione:

    - Agganciare i cavi ai 2 distanziatori inferiori (destro e sinsitro) tramite gli appositi ganci
    - Legare i 2 cavi alle estremità del tubo nella parte inferiore dello schermo in modo che i cavi siano sufficientemente tensionati (tagliare la corda in eccesso)
    - Tensionare lo schermo collegando le mollette al bordo nero dello schermo

    Il gioco è fatto... Avrete uno schermo perfettamente tensionato. Se non doveste essere ancora soddsfatti del risultato ottenuto, potete aumentare la tensione dei cavi applicando 2 pesi alle estremità del tubo nella parte inferiore dello schermo.

    Appena mi è possibile posto delle foto del risultato ottenuto.

    _M_

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    servono decisamente delle foto......
    ma non mi è chiaro quando riavvolgi il telo che succede di corde e mollette?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8
    Le togli

    Certo non è comodissimo... Diciamo che la soluzione è ideale se non hai esigenza di stare necessariamente con lo schermo tirato su (ad esempio io ho un avvolgibile perchè dietro lo schermo ho una porta che devo aprire, ma solo occasionalmente)

    Comunque in fondo non è nemmeno scomodissimo, si tratta di sganciare 6 mollette e i ganci dai distanziatori (questi ultimi solo se non si vuole lasciare i cavi appesi).

    Per le foto... spero di riuscirle a postare già stasera.

    _M_

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Mi interessa !!! avendo un sopar identico al tuo... foto plz

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8

    Come promesso, ecco le foto

    Che ve ne pare?...

    Il risultato finale:



    Particolare dei distanziatori e dei ganci:




    Particolare del cavo e delle mollette:




    Particolare dei pesi:



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •