|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nuova casa e nuovo impianto, cosa compro?
-
16-09-2008, 11:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Como
- Messaggi
- 97
Nuova casa e nuovo impianto, cosa compro?
Ciao a tutti,
ho comperato da poco casa nuova, e visto che è ancora in fase di costruzione, ho la possibilità di predisporre al meglio il soggiorno per ospitare l'impianto HT. Sono a chiedere il vostro aiuto per cercare di selezionare i prodotti più corretti. L'uso sarà prevalentemente per HT, diciamo un 50% per film, un 30% per videogiochi e il restante 20% per musica.
Il mio budget è di circa 3.000/3.500 € e vorrei realizzare un impianto 7.1 in un soggiorno di circa 30 mq (7 x 4,2 mt).
Posseggo già uno schermo al Plasma da 42" della LG di circa 4 anni che verrà posizionato sul lato corto del soggiorno, mentre il divano disterà dallo schermo circa 3 mt.
Lo schermo al momento non ho intenzione di cambiarlo, preferisco investire il budget solo sul comparto audio.
Ho scartato l'idea del proiettore per via della vicinanza con il telo (sarebbe a circa 2,30 mt dai mie occhi)
Come sorgenti userò segnali via SAT, SKY HD compresa, e anche una PS3 come lettore BluRay/DVD
Mi piacerebbe avere un suono coinvolgente, anche se so che potrò sfruttarlo poco visto che abiterò in un appartamento.
Una piccola idea l'avrei, ecco cosa ho pensato:
Ampli Onkyo TX-SR606
Sistema audio Klipsch Home Theater RF-62 + 1 coppia aggiuntiva di RS52
Voi che ne pensate? Vi sembra equilibrato?
Datemi pure altre soluzioni, ho ancora circa 4 mesi prima definire con l'elettricista i punti dove far arrivare i tubi dell'impianto HT.
Grazie a tuttiUltima modifica di Pellegrin; 23-09-2008 alle 08:23
-
23-09-2008, 08:24 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Como
- Messaggi
- 97
Ragazzi rinnovo la mia richiesta d'aiuto, please help me ....
-
23-09-2008, 12:46 #3
In questi 4 mesi cerca di andare in giro ad ascoltare un pò di configurazioni, ormai anche i centri commerciali offrono la possibilità di usufruire di simil audio sale.
costruire un impianto al buio o su carta rischia di essere un inutile esborso.
-
23-09-2008, 12:58 #4
Originariamente scritto da Pellegrin
Per il resto c'è tempo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2008, 16:10 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Como
- Messaggi
- 97
Un doveroso grazie per avermi risposto.
x kaljeppo: purtroppo lavoro dal lunedì al sabato e il tempo per effettuare varie sedute di ascolto è veramente poco, per questo vorrei restringere la selezione a pochi prodotti per poi ascoltarli nei momenti liberi.
x Dave76: la configurazione dell'impianto che avevo pensato ben si presta a quel tipo d'installazione e anche il locale mi da una grossa mano.
Tornando ai prodotti selezioni, voi cosa mi dite? è equilibrato? alternative?
Grazie e a presto