Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Dritta su installazione....


    Devo mettere un tv Plasma (Panasonic TH-42PW4) in un ambiente ed alimentarlo con un HTPC.
    Il PC dista dal tv circa 6/7 metri ma per arrivarci ho un percorso obblicato(attraverso muri ed intercapedini) pari a 18/20 metri.
    Partendo dal presupposto che il plasma ha solo entrate analogiche (video composito,s-video,component e VGA) dovrei utlizzare l'ingresso VGA ma......
    1)Dove posso trovare cavi di questa lunghezza?
    2)Trattandosi di una connessione analogica su una distanza così lunga non rischio che il segnale in arrivo al monitor sia troppo degradato?

    In alternativa dovrei comprare la scheda di espansione panasonic con ingresso DVI ma non credo costi poco....
    Tuttavia avrei ancora il problema di trovare un cavo DVI di sopracitata lunghezza.
    Spero in un vostro aiuto.
    Grazie 1000,
    Actarus.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Guarda, con il DVI non esiste quella distanza...

    il segnale oltre i 10 metri si degrada paurosamente, con scintille colorate...
    Meglio un buon cavo VGA-VGA che potresti farti fare su misura da G&BL per esempio.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Vedi su visualdream.it
    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    Occhio però che se devi passare attraverso muri ed intercapedini devi vedere se ci passa il connettore VGA oltre al cavo.
    Altrimenti devi prima far passare il cavo e una volta fatti uscire gli estremi saldare i connettori...difficile?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Grazie...

    ... a tutti.
    Quindi, contrariamente a quello che pensavo, l'analogico (sulle lunghe distanze) "tiene" meglio del digitale....
    bhè meglio così ... risparmio i soldi della scheda di espansione DVI.
    Grazie ancora.

    P.S. x Ninja:Mi daresti l'indirizzo web di questa G&BL. grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Non era difficile

    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    In effetti,
    nonostante le specifiche tecniche della DDWG, che suggeriscono una lunghezza massima di 7.5 mt, la G&BL ha a listino un'ottimo cavo DVI di 15 mt. La sezione dello stesso è assolutamente superiore all'analogo Lindy (anche se quest'ultimo arriva a 10 mt di lunghezza massima).
    Ovviamente, tali lunghezze (18-20 mt.) costituiscono una barriera insuperabile con l'utilizzo di cavi DVI con conduttori in rame. Tale ostacolo non sussiste se ad essere utilizzati sono conduttori in fibra ottica (molto costosi).
    Per il classico VGA analogico trovi, se ti piace il DIY, ottimi cavi sul sito Belden (7796A ottimo), Tasker (C143 buono) oppure G&BL (DB15RGB discreto). Nulla vieta di acquistare cavi coassiali 75 ohm nelle singole mandate e dalle caratteristiche, a volte superiori, a quelli già preassemblati (3, 4 o 5 mandate già inguainate insieme).

    Ciao
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •