Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34

    Quale è la migliore connessione ?


    Buongiorno a tutti. Volevo aprire una discussione tecnica sulle varie tipologie di connessioni analogiche (RGB, S-VIDEO, COMPONENT, COMPOSITO) per tentare di individuare alcune regole del tipo: film=meglio component interlacciato/progressivo, vivo=meglio RGB, ecc. Ho omesso di proposito HDMI perchè essendo una connessione interamente digitale penso meriti una discussione a parte. Per quanto mi riguarda espongo le mie impressioni, basate esclusivamente sul mio occhio e un DVD di test:

    Composito - la peggiore, da evitare.

    RGB - credo sia la migliore per segnali SD.

    Component 576 - immaggini troppo morbide, va bene per visualizzare le foto, in 576p bisogna valutare la qualità del deinterlacciatore della sorgente.

    S-VIDEO - con vari filtri settati in ingresso al TV può essere paragonato a RGB.

    Spero di suscitare l'interesse di molti e avviare una buona discussione tecnica.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Di fatto la discussione si limita a RGB vs. Component
    il composito fa pena e il s-video è poco utilizzato, anche per l'obbligo di utilizzare 2 cavi

    da parte mia preferisco l'RGB
    la visione è più naturale, con meno artefatti
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Ma hai anche tu la sensazione che è meglio l'RGB rispetto al component ? Eppure il component è utilizzato molto a livello professionale.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Si, meglio RGB
    però sicuramente dipende dall'impianto nel suo complesso
    la mia accoppiata dvdrec-plasma evidentemente lavora meglio così
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    RGB e component sono di fatto equivalenti, RGB lavora su colori puri mentre component su "miscele" degli stessi.
    S-Video comunque inferiore, dato che è composto solo da luminanza e crominanza.

    In quanto al numero dei cavi, RGB richiede 3 cavi video, e fino a 5 se i sincronismi sono separati, più cavo audio. Component 3 cavi più cavo audio.
    S-video 1 cavo più cavo audio

    Component è molto usato specialmente se si parla di HD, perchè usato anche per veicolare video ad alta risoluzione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    .. RGB richiede 3 cavi video...
    giustissimo, ma in realtà nel nostro caso sono tutti "conduttori" compresi nel cavo scart
    nel mio post precedente intendevo quello, cioè con un solo cavo hai audio e video
    mentre s-video e component necessitano di cavi separati
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    RGB e component sono di fatto equivalenti, RGB lavora su colori puri mentre component su "miscele" degli stessi.
    La mia impressione è che in component ci sia una minore ampiezza di banda, vedo i contorni delle immagini meno definiti rispetto a RGB.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Trovo l'argomento poco attinente alla sezione "Sorgenti HT e processori video".

    Sposto il thread in "Forum generale".

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Anche con S-Video puoi usare una scart, e avere un cavo unico.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    solo se entrambi gli apparecchi gestiscono il s-video sulla scart
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non è detto... esistoono anche dei cavi terminati scart da una parte e s-video più audio dall'altra... Ma mi sa che cominciamo ad andare fuori dalla questione posta in principio...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Date un'occhiata a questi 3d,qui e qui credo possano essere d'aiuto.
    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ... esistono anche dei cavi terminati scart da una parte e s-video più audio dall'altra...
    vero anche questo, ma comunque anche in questo caso dal lato scart dobbiamo collegare un apparecchio che gestisca il s-video
    tuttavia, tanto per tornare in argomento, ho provato anche questo tipo di connessione, tra un DTT e il plasma
    il risultato mi è sembrato buono, ma inferiore all' RGB
    è però molto utile quando occorre collegare 2 scart, per esempio una al dvdrec e l'altra diretta al TV: in questo caso la prima in RGB e la seconda in s-video
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •