Approfitto di questo tuo 3d per fare il punto della situazione anche per me dato che sto aspettando (le risorse econimiche )per iniziare a prendere gli strumenti giusti. Pertanto quello che vado a d esporti è più "tarato" sulle mie esigenze.
In attesa di consigli più competenti:
Sembra sia il caso di avere una discreta scheda audio anche esterna ma che sia in grado di campionare a 24 bit 96Khz.
Microfoni ambientali:
uno dei più comuni (credo) sia ECM8000 Behringer e vi è anche un file di calibrazione ma si può spendere di più e prenderne uno migliore e farselo calibrare o spendere di meno e costruirselo (ci sono esempi sul forum).
Software
RoomEQWizard sembra essere fra i più completi, facili all'uso e free. Più professionale ETF ma con il primo so di sicuro ci gestisci anche gli
Equalizzatori parametrici
della Behringer, Dsp 1124 sembra sia sufficiente per il sub (da dove vorrei incominciare), DEQ2496 per i frontali ecc.
Immagino l'hai già visitato ma passare di qua è d'obbligo, trovi tutte le istruzioni per iniziare ed andare avanti!
Non penso di averti risposto in maniera esauriente ma di averti dato solo spunti per iniziare...a cercare meglio sul forum
Ultima modifica di vilnius; 10-04-2008 alle 10:53
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed