Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Help!!! Equalizzazione impianto. Da dove iniziare?


    Salve a tutti.

    Vista la mia scarsa capacità soggettiva nella taratura del mio impianto, avrei deciso di cercare di ottenere qualche risultato tramite un metodo oggettivo, cioè tramite l'ausilio di qualche strumento.

    Ho letto che ci sono moltissimi software e microfoni che con l'ausilio di un PC permettono di campionare il proprio impianto e quindi di ottenere una taratura meno empirica.

    Il mio problema è che malgrado siano due giorni che cerco di capirci qualcosa, non ho capito ancora da dove iniziare.

    Avrei alcune semplici domande:

    1) Si può utilizzare anche un semplice portatile a tale scopo oppure è necessario o fortemente consigliabile un PC con scheda audio particolare?
    2) Che microfono comprare e con che accessori?
    3) Che software usare che sia semplice sia per l'equalizzazione che per la gestione dei ritardi che del livello di ogni singola cassa?
    4) Di cosa altro c'è bisogno?

    Please...datemi il mio punto d'appoggio per innalzare il mio impianto.

    Grazie.

    Lorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Approfitto di questo tuo 3d per fare il punto della situazione anche per me dato che sto aspettando (le risorse econimiche )per iniziare a prendere gli strumenti giusti. Pertanto quello che vado a d esporti è più "tarato" sulle mie esigenze.

    In attesa di consigli più competenti:

    Sembra sia il caso di avere una discreta scheda audio anche esterna ma che sia in grado di campionare a 24 bit 96Khz.

    Microfoni ambientali:
    uno dei più comuni (credo) sia ECM8000 Behringer e vi è anche un file di calibrazione ma si può spendere di più e prenderne uno migliore e farselo calibrare o spendere di meno e costruirselo (ci sono esempi sul forum).

    Software
    RoomEQWizard sembra essere fra i più completi, facili all'uso e free. Più professionale ETF ma con il primo so di sicuro ci gestisci anche gli

    Equalizzatori parametrici
    della Behringer, Dsp 1124 sembra sia sufficiente per il sub (da dove vorrei incominciare), DEQ2496 per i frontali ecc.

    Immagino l'hai già visitato ma passare di qua è d'obbligo, trovi tutte le istruzioni per iniziare ed andare avanti!

    Non penso di averti risposto in maniera esauriente ma di averti dato solo spunti per iniziare...a cercare meglio sul forum
    Ultima modifica di vilnius; 10-04-2008 alle 10:53
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •