Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 24p

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Tuscany
    Messaggi
    7

    24p


    Chiedo scusa nel caso fossi 'off topic'.
    La mia domanda è semplice.
    Da mega appassionato di cinema (circa 2500 dvd nella collezione, i divx non li contiamo) e, soprattutto, da recente acquirente di una PS3 60 giga (e da allora acquisto solo Blue Ray)... avendo finalmente deciso di comprarmi un 42' o 50' a Natale, vorrei sapere quale tv potreste consigliarmi, purché supporti il protocollo 24p.
    Non vorrei spendere più di 2000 euro, ed al momento, vista la distanza di circa 3 e rotti metri che dovrò tenere dalla tv, il full HD mi sembra forse un pò eccessivo (sbaglierò ?).
    I plasma mi piacciono molto di più, e degli LCD mi terrorizza l'idea si brucino con il tempo dei pixels... ugualmente, considerando che tengo la tv sempre accesa solo sul satellite, e nella fattispecie su canali d'informazione, l'idea che i loghi possano rimanere impressi sul plasma mi sfagiola ugualmente poco.
    Voi che ne dite ? Devo per forza prendermi un Pioneer o ci sono alternative ?
    Grazie.

    Salute e Latinum per tutti !
    “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
    Anton Pavlovic Checov

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Doktor Merkwürdigliebe benvenuto nel forum. Spero tu abbia letto con attenzione il regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione. Come da regolamento ti suggerisco:
    2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Tuscany
    Messaggi
    7
    Ringrazio e chiedo scusa.
    Dunque... il mio problema è soltanto questo.
    Ho girato in lungo ed in largo questo bellissimo e competentissimo forum, e volendo mi sono già 'risposto', pur tuttavia, visto che l'argomento non ha mai una trattazione 'unica' ed un thread definitivo chiedo...
    Quale marche e modelli supportano assolutamente il 24p ? Per me è fondamentale... Il tutto indipendentemente da quel che si trova scritto nelle specifiche tecniche ufficiali.
    Se ho sbagliato ancora, mi metto muto e vi leggo e basta, scusate.

    Salute e Latinum per tutti !
    “La ragione ed il senso di giustizia mi dicono che vi è maggior amore per l’uomo nell’elettricità e nel vapore di quanto ve ne sia nella castità e nel rifiuto di mangiare carni”.
    Anton Pavlovic Checov

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Io andrei sul Pioneer 428XD con supporto ufficiale al 24p.Costa ma ne vale veramente la pena.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    1) Pioneer con tutti i modellli della serie 8 (la Kuro, per intenderci).... ma anche con la 7 e la 6.

    2) Samsung con la F9 e la F8 (anche con la M8... ma un pochino peggio).

    3) Philips con gli ultimissimi lcd....(non ricordo quali) ma interpola (anche se lo fa discretamente).

    Le altre marche, anche laddove supportano i 24p non lo fanno in maniera nativa o non lo fanno bene.
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    compatibilità 24 p

    Nell'ultimo AF Digitale di dicembre si parla di compatibilità del TH42PZ70 con 24 p.
    Cosa ne pensate?
    Sono anch'io interessato a un plasma 50" e vorrei evitare Pioneer per il prezzo elevato. Il Panasonic TH50PZ70 ha un ottima immagine, ma il dubbio è circa il 24 p.
    In assenza di informazioni ufficiali di Panasonic, pensavo di fare una prova pratica presso un rivenditore.

    Pensate che sia sufficiente provare un disco, e se OK significa che funziona in 24p con tutti, o ogni disco può avere delle differenze?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    @maurosig
    Se vuoi fare domande sulle prove di Af digitale vai in quel forum, esiste un thread aperto da uno dei recensori ove rispondono direttamente sui dettagli riguardanti le prove effettuate; in particolare quella del 24p sul 42PZ70 è stata già posta.
    Per quanto riguarda la totale rimozione di microscatti, a meno di usare sistemi di interpolazione dei frames (con annessi artefatti) non esiste proprio in virtù di una certa intrinseca scattosità del materiale originale.
    Tanto per essere precisi anche i film al cinema con certi movimenti di camera sono soggetti a leggera scattosità, come pure i DVD PAL.
    Un esempio classico su DVD nostrano è in Star Wars EP VI all' inizio con l' arrivo di Dart Vader nella nuova morte nera, la carrellata molto lenta mette in luce una leggera scattosità delle strutture esterne alla mega astronave.
    Certo questa scattosità nulla ha a che vedere con quella da pulldown 2:3 a 60Hz decisamente più invadente ...
    Anzi la rimozione totale della scattosità del materiale cine porta al cosiddetto effetto soap opera... fastridioso effetto collaterale di una interolazione dei fotogrammi troppo spinta.
    Va bene comunque la prova diretta sul campo se non noterai differenze (ma devi sciropparti un bel po di sequenze, compresi i titoli... )vai tranquillamente sul 50PZ70.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •