Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162

    Panasonic 37 PX70 o Sharp LC-37X20?


    Salve,
    dopo tante ricerche ed informazioni ero quasi deciso a comprare il Panasonic
    in oggetto. A motivare tale scelta era anzitutto lo spazio limitato a mia
    disposizione che non mi consente diagonali maggiori e le tutto sommato
    positive referenze che avevo trovato su vari forum e su un newsgroup. A
    scuotere i miei convincimenti è stato un mio amico rivenditore che mi ha
    proposto lo Sharp 37 XD1 E, che mi ha davvero colpito, anche se nelle
    immagini in movimento evidenzia un leggero effetto scia, impercettibile sul
    Panasonic. A complicare ulteriormente la situazione è stato un collega di
    mia moglie, il cui padre è rappresentante di alcune importanti case
    produttrici del settore, che mi ha indirizzato sullo Sharp in oggetto che,
    secondo lui, è la naturale evoluzione del modello XD1E con un migliorato
    parco connessioni e che mi ha allettato con un prezzo abbastanza
    interessante. In conclusione: a favore del Panasonic gioca il fatto che io
    guardo molto Sky e dvd, mentre contro è la presenza in casa di un diavoletto
    di quasi 5 anni che metterebbe seriamente a rischio, con un utilizzo non molto avveduto, la delicatezza del
    plasma; a favore dello Sharp gioca il fatto di avere un Full HD a buon
    prezzo che mi consentirebbe nei prossimi anni, considerato che non intendo
    cambiare il TV fino al suo naturale decesso, di poter sfruttare le
    tecnologie HD, che , presumibilmente, diventeranno più accessibili e
    diffuse.

    Adesso chiedo a voi consiglio: senza pregiudizi o guerre di religione, cosa
    fareste al mio posto?

    Grazie a chi mi darà una mano ad uscire dal dubbio
    Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 01-12-2007 alle 08:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Scusate se rilancio la discussione, ma avrei bisogno di qualche consiglio, perché continuo a navigare in un mare di dubbi. Datemi una mano ed il Dio degli indecisi ve ne renderà merito .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Il problema è che c'è tanta gente indecisa... come te...e come me...

    La storia è sempre quella... se giochi tanto, o usi pc, vai di lcd,
    se guardi dvd pal e trasmissioni pal...vai di plasma...
    Inoltre che te ne fai di un FLL HD da 37" se nn giochi con la ps3!?!??! Io credo poco...
    Insomma per godere di un dvd HD... ci vorrebbe almeno un 50"-60" pollici da 3-3,5 mt... allora si ragiona!!!
    Tutto questo sempre e solo... secondo me!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    L'indecisione è figlia del fatto che la flat TV è evidentemente più avanti delle sorgenti più diffuse e che evidenzia impietosamente i limiti della SD: ho guardato in questi mesi tantissimi modelli, plasma e lcd, e non ce ne è stato uno che sia uno che mi abbia convinto del tutto: non appena provavo il sintonizzatore digitale terrestre mi venivano le lacrime agli occhi pensando al mio Trinitron, purtroppo passato a miglior vita. In ragione di ciò ho preso in considerazione lo Sharp, perché penso, probabilmente sbagliando, che il leggero gap con il Panasonic sulla SD possa essere compensato nei prossimi anni dal diffondersi di sorgenti HD, anche perché, ripeto, non ho intenzione di cambiare TV frequentemente. Per quanto riguarda la PS3, ho intenzione di prenderla a breve, non appena i BR saranno più diffusi, anche perché nella mia città non si trovano né in vendita, né tanto meno a noleggio.

    I dubbi impazzano!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306

    Bè se consideriamo la tempistica che gente comune/normale goda dell'HD... quindi escludiamo patiti, che stanno già acquistando full hd... penso che almeno 3-4 anni passeranno!
    Quindi, detto questo... pensiamo a che tv ci saranno tra 3-4 anni... ebbene, vale la pena vedere male oggi per aspettare un futuro in cui il full hd di adesso sarà superato da tv al medesimo prezzo con diagonali migliori e con molti meno difetti?!?!
    Io credo di no, poi potrei sbagliarmi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •