Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767

    4:3 rischio per le tv widescreen?!


    Leggete un pò qua! Che ne dite? Bye

    Ettore

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Io dico che finalmente qualcuno s'è svegliato (a parte noi appassionati, che queste cose le sappiamo da tempo). Speriamo che l'Adiconsum riesca ad ottenere qualche risultato.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Io dico che finalmente qualcuno s'è svegliato (a parte noi appassionati, che queste cose le sappiamo da tempo). Speriamo che l'Adiconsum riesca ad ottenere qualche risultato.

    Davvero, era ora! Ma passerà mai un simile emendamento che il 99 per cento dei parlamentari non comprenderà neppure?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Davvero, era ora! Ma passerà mai un simile emendamento che il 99 per cento dei parlamentari non comprenderà neppure?
    esatto, credo chi il problema sia proprio questo.

    Ma io lo estenderei anche al 99% di chi ha comprato "IL PLASMA" e che continua bellamente a vedersi la TV sformata ed è convinto che "bene così non ha mai visto in vita sua".

    BYEZ

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165
    io spero solo che si passi al 16/9 vero tipo anamorfico come i dvd e non al semplice letterbox

    quote repubblica
    "Si noti che i programmi in 16:9 si vedranno comunque bene sulle vecchie Tv 4:3; solo, saranno create due bande, in alto e in basso sullo schermo (avviene lo stesso ora con i Dvd)"

    secondo voi che significa ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Come che significa, lo hai scritto tu:

    "16/9 vero tipo anamorfico come i dvd e non al semplice letterbox",
    quindi i TV 4/3 aggiungono loro le due bande nere orizzontali

    mandi
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Come ho già scritto su un altro post, secondo me è una cavolata: "Su un Tv Lcd, l'uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo"....cosa vuol dire "periodo prolungato"? 1 ora? 1 giorno?
    Credo che Samsung riporti sul manuale un'accortezza del genere perchè si vuole cautelare ma non credo ci sia nessun problema nell'utilizzo di un televisore in questo modo.
    Allora mettiamo al bando anche il 2.35:1 (o peggio il 2.40:1) dei DVD? che differenza c'è tra le bande alla sx e dx dello schermo rispetto a quelle sopra e sotto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Giusta osservazione, ma tu lascia che si smuovano le acque per abolire il 4/3 e non mettere pulci negli orecchi a certi personaggi pubblici

    mandi
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Quello che mi piacerebbe sapere è cosa cambia tecnicamente; devono cambiare le telecamere? Devono rielaborare il segnale prima di spararlo nell'etere?... Giusto per capire se c'è un reale problema di costi o è solo ignoranza?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    ... Giusto per capire se c'è un reale problema di costi o è solo ignoranza?
    disinteresse dovuto ad arretratezza culturale.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    Quello che mi piacerebbe sapere è cosa cambia tecnicamente; devono cambiare le telecamere?
    Le telecamere sono già tutte in 16/9 e per la grande maggioranza già predisposte per l'alta definizione, sia in Rai che Mediaset.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66
    Dico che è una grandissima notizia e sarebbe pure ora! Ormai visti i prezzi ridotti di un tv 16:9 è quasi normale trovarlo in ogni casa...

    Purtroppo leggendo la fine dell'articolo: "Insomma, senza dubbio il futuro prossimo è per il widescreen; adesso resta da vedere quando le emittenti italiane vi si adegueranno e se sarà necessaria una legge per metterle sulla via del nuovo". prevedo tempi lunghi...

    Ma che almeno Sky si desse una mossa, 2 soli canali sono pochi, io ogni tanto sollecito
    Ultima modifica di Dvdman; 08-12-2007 alle 10:40

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Come ho già scritto su un altro post, secondo me è una cavolata: "Su un Tv Lcd, l'uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo"
    Io non riesco proprio a capire perché dovrebbe succedere con gli LCD. I Plasma, d'accordo, ma gli LCD? Come può un fascio di debole luce lasciare tracce? Quando smomti una lampadina ad incandescenza il più delle volte non vedi nemmeno il filamento "stampato" sul vetro, ed è un ben altro livello di luminosità.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da cuccitell
    io spero solo che si passi al 16/9 vero tipo anamorfico - - - quote repubblica
    "Si noti che i programmi in 16:9 si vedranno comunque bene sulle vecchie Tv 4:3; solo, saranno create due bande, in alto e in basso sullo schermo - - - secondo voi che significa ?
    Bravo, concordo con te;
    a repubblica non hanno capito la differenza tra letter box e anamorfico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •