Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    35

    Consiglio


    Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
    Allora, mi sto accingendo a cambiare televisore e sono deciso a prendere un 32" 16:9 50hz; sono gia' possessore di un altro Sony 100hz e per varie ragioni a questo giro preferirei optare per i cari e vecchi 50hz
    Girando per la rete ho trovato in offerta un Thomson che farebbe a caso mio, precisamente il 32WF200G (il prezzo è di 599 euro, contro gli 850 del normale prezzo di mercato):



    L' offerta mi alletta non poco considerando che ho deciso di spendere il meno possibile in vista dell' acquisto di un futuro proiettore.
    Ad ogni modo mi interessa sapere (visto che sarebbe il mio primo Thomson) se i Thomson solitamente a livello di qualita' di immagine e geometria sono affidabili.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    Buona scelta

    Ciao la ascelta è buona ( per caso l'hai visto da mediaworld ).
    Se devo dirla tutta però i 32 pollici a 50hz , premetto che io preferisco i 50hz alla poltiglia dei 100hz, fanno notare lo sfarfallio.
    Comunque l'offerta è ottima e ti dico che ci ho pensato anch'io per parecchi giorni, poi ho optato per un sony 29" 4:3 50hz 29FX30 per poi acquistare in un futuro non troppo lontano un 16:9 32" o 36" progressive scan.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    11
    ciao mic 78

    volevo sapere come andava il sony 29FX30 ...

    qualità prezzo sembrerebbe un buon tv...

    ti intendi anche di retroproiettori ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    Bella domanda...................


    ...........a tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata a questo mio thread:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=8099


    Il difetto secondo me fa parte di tutti i modelli ..fx30, perlomeno io lo ho riscontrato, chi più e chi meno, in tutti i tv sony ..fx30 da me visionati, 5 o 6.
    Anche se al mio è stato sostituito il cinescopio il difetto talvolta esce fuori.
    Per il resto è un ottimo apparecchio alta definizione di immagini, ottimo contrasto e nitidezza ed è veramente piatto!!!
    Ha l'ingresso s-video frontale , due scart posteriori di cui una accetta segnali rgb e l'altra s-video, inoltre ha anche un'uscita stereo audio rca.
    Per il prezzo è un ottimo tv.
    I retroproiettori non li conosco molto ma ne sono affascinato.
    Prima o poi............spero..........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •