|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ingressi HDMI, chiarimenti per un neofita
-
27-09-2007, 10:17 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Torvaianica
- Messaggi
- 56
Ingressi HDMI, chiarimenti per un neofita
Ciao a tutti, ho comprato un nuovo tv LG 32LC5 che ha sul retro due ingressi HDMI (uno con su scritto HDMI/DVI IN, l'atro HDMI IN) qual è la differenza tra i due e con quali apparecchi vanno usati?
Vorrei anche sottoscrivere un abbonamento con SKY-HD, ma ho da più parti letto di particolari incompatibilità, come faccio a sapere se il mio tv è tra quelli ritenuti compatibili.
P.S. il manuale di istruzioni del tv (peraltro solamente in formato elettronico) non dà specifiche tecniche su che tipo di prese sia dotato.che la forza sia sempre con voi
-
04-10-2007, 19:35 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 41
ciao vuol dire che hai 2 ingressi con cui poi collegare qualsiasi fonte con uscita hdmi.. per essere sicuro per sky ma credo che non dovresti aver problemi, controlla che le hdmi siano compatibili hdcp.
io ho sky hd è lo collego con hdmi è entro con dvi
-
05-10-2007, 11:20 #3
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 10
le HDMI ti vengono utili come già detto per collegare SKY / FASTWEB oppure le console da gioco come Xbox 360 che supportano HDMI.
HDCP sarebbe...(da wikipedia):
Per poter essere accettato dall'industria cinematografica, lo standard HDMI ha dovuto essere dotato di un sistema di protezione dei contenuti chiamato HDCP (High-Definition Content Protection), supportato nella sua versione 1.10.
Tale tecnologia è stata sviluppata inizialmente da Intel, ed è fornita da una società controllata dal produttore stesso, la Digital Content Protection, LLC. Essa è implementata in tutti i prodotti HD DVD e Blu-ray e si tratta di un meccanismo di codifica che può essere decrittato solo da particolari dispositivi hardware e dovrebbe, quindi, essere più difficile da aggirare da parte dei pirati (in realtà sono già state individuate diverse tecniche per superare tali difese). Ad ogni modo, per godere a pieno dei contenuti ad alta definizione è necessario appoggiarsi a questa tecnologia abbinata all'interfaccia HDMI, perché se si utilizzano altre connessioni, come il video component, il segnale viene automaticamente degradato e la qualità dell'immagine risulta molto simile a quella offerta dai tradizionali DVD, rendendo quindi inutile l'utilizzo di sorgenti ad alta definizione.
-
05-10-2007, 18:52 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Torvaianica
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Iceman70
che la forza sia sempre con voi
-
09-10-2007, 15:25 #5
Ciao,
scusate, posto qui invece di aprire un nuovo topic:
ke differenza c'e tra l'ingresso hdmi e il DVI da 1 punto di vista qualitativo dell'immagine/video riprodotta alla fine sullo skermo? ho letto da qlc parte ke non cambia niente, visto ke hdmi differisce solo x il segnale audio ke l dvi nn ha. cerco conferme.
CiauzzzUltima modifica di oOMichaelOo; 09-10-2007 alle 15:36