Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37

    Aiuto, per SALA RIUNIONI: LCD o PLASMA (per collegamento PC)


    Dobbiamo acquistare in ufficio uno schermo 42 pollici per una sla riunioni di circa 30mq

    lo utilizzeremo collegato ad un PC, per visualizzare al 99% dati numerici
    e grafici analitici

    niente video, quindi

    ma non ho idea nemmeno su che cosa orientarmi tra PLASMA ed LCD, figuriamoci il modello particolare....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    LCD per quello scopo.
    Sul modello non so aiutarti, però.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto
    Visto l'uso un LCD è la scelta ideale.
    Poi ovvio dipende dal PC che si andrà a collegare.
    Anche un plasma FullHD potrebbe essere una buona scelta.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37

    CORREGGO, ho bisogno di 50 pollici

    è ancora meglio un LCD se ho bisogno di 50 pollici

    collegato ad un pc fisso con uso office (dati, numeri, grafici)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    19
    LCD, perchè i PLASMA hanno il vincolo di risoluzione a 1024x768 e quindi, per un utilizzo esclusivo con PC questo non andrebbe bene ( a mio avviso )

    Per l'uso che ne devi fare, un 42-50" lo trovi a ottimo prezzo con LG o ACER ( siamo nell'ordine dei 1000 Euro )

    E' vero, sono TV di basso livello, ma non dovendoci vedere VIDEO, non interessandoti il tempo di latenza, nè la resa cromatica dei NERI, ogni suggerimento a riguardo passa in secondo piano.

    Spendi poco e vai tranquillo.
    Ormai su quelle fasce di prezzo un modello vale l'altro ( quasi sempre ).

    CIAO !
    Ultima modifica di cybmatrix; 07-10-2007 alle 12:56

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Per quell'utilizzo generalmente la scelta più congeniale è rappresentata da un videoproiettore, che ti darebbe la possibilità di avere senza problemi uno schermo di 80 pollici e oltre, con le presentazioni e i dati numerici visibili da tutta la sala.

    Inoltre un vpr 4/3 meglio si presta, a mio avviso, per un desktop pc uso office, rispetto al 16/9 di plasma e lcd.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •