• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

uso con xbox360, plasma batte lcd 4-0!

marcobest85

New member
Scrivo questo post per quelli che sono divorati dall'eterno dilemma: "Mi faccio il plasma o l'LCD?" esponendo le mie impressioni:

Dopo diversi giorni di lettura di questo forum sono un felice possessore di un panasonic 37pv45, preso per 689 euro in un negozio di Roma.

L'ho preso prevalentemente per la xbox360 e sono pienamente soddisfatto, avendo a casa anche un samsung 32" s81 (799 euro da trony, tre mesi fa) ho chiesto ad un altro amico di portare la xbox360 e li abbiamo messi accanto a stanza buia con lo stesso gioco e anche cambiano e smanettando tutte le impostazione il plasma batte l'lcd in almeno quattro cose:

- i colori sono meno sparati e piu tenui, piu naturali (anche se qui son gusti personali, c'è invece chi preferisce i colori luminosissimi e sparati di un lcd)
- l'immagine da un senso maggiore di profondità
- anche se nel samsung è appena percepibile (e per la verità accettabile) c'è comunque un minimo di effetto scia mentre il plasma ha un immagine mille volte più fluida.
- il NERO è NERO! (provato con giochi come darkness o gears of war che hanno sezioni di gioco molto scure, tipo il 2 e 3 atto di GOW per chi lo conosce) e questo dà una sensazione spledida, MOLTO più realistica e avvolgente.

Inoltre i problemi relativi alla persistenza di immagine sul pannello per me sono stati finora inesistenti (ho comunque usato un po di accortezze, imparate qui sul forum).

RINGRAZIO TUTTI QUELLI DEL FORUM, perchè è grazie a voi che ho deciso di prendere un plasma, tecnologia che sconoscevo del tutto.

Volevo anche chiedervi un altra cosa su questo tv, ma la metto in un altro tread perchè qui sarebbe fuori luogo.
 
marcobest85 ha detto:
RINGRAZIO TUTTI QUELLI DEL FORUM, perchè è grazie a voi che ho deciso di prendere un plasma, tecnologia che sconoscevo del tutto.

... gli LCD sono buoni solo per essere usati in ufficio come monitor o a casa come "alternativa a basso costo" di una tv decente/buona.

... gli unici 2 grossi difetti dei plasma è il supporto al "24p" ed il limite delle 60mila ore.
 
ais001 ha detto:
... gli LCD sono buoni solo per essere usati in ufficio come monitor o a casa come "alternativa a basso costo" di una tv decente/buona.

... gli unici 2 grossi difetti dei plasma è il supporto al "24p" ed il limite delle 60mila ore.

beh... 60000 ore sono 6 ore al giorno per 25 anni :) non mi sembra un "limite" così stringente, mica stiamo dicendo 3 ore al giorno per 5 anni :D

invece cosa è il supporto al "24p" ??
 
Accidenti è vero... senza il 24p come faccio!?! Non mi godo i colori più brillanti, i neri più profondi e la totale assenza di effetto scia... ;)

scherzi a parte, anche i plasma stanno supportando i 24p... e ora che saranno standard saranno tutti adeguati.

Cheers
 
marcobest85 ha detto:
1. beh... 60000 ore sono 6 ore al giorno per 25 anni :) non mi sembra un "limite" così stringente, mica stiamo dicendo 3 ore al giorno per 5 anni
2. invece cosa è il supporto al "24p" ??

1. prova a tenere acceso un plasma x 12/15ore al giorno per i figli e poi ne riparliamo ;)

2. il supporto nativo allo standard dei BlueRay: 1080/24p (1080p con un framerate di 24fps)




Andhaka ha detto:
1. Accidenti è vero... senza il 24p come faccio!?! Non mi godo i colori più brillanti, i neri più profondi e la totale assenza di effetto scia.
2. scherzi a parte, anche i plasma stanno supportando i 24p... e ora che saranno standard saranno tutti adeguati.

1. beh, quando inizi a spendere 3000/4000€, almeno uno standard del genere sarebbe gradito... visto che non si cambia plasma ogni 6 mesi come per i cell :D

2. niente vero, i plasma li conti sulle dita di una mano quelli che supportano i 24p nativi (escludendo tutti pioneer).
 
d'accordo, hanno una durata troppo limitata e sicuramente quella delle 60mila ore è puramente indicativa, durata massima.
 
davestas ha detto:
d'accordo, hanno una durata troppo limitata e sicuramente quella delle 60mila ore è puramente indicativa, durata massima.

... non sono le 60mila ore di x se... è il fatto che la tecnologia LCD costa meno e non ha questo "difetto" (anche se ha altri difetti a mio avviso).

... se teniamo buoni gli 11anni, tanto per fare un esempio, si potrebbe ipotizzare che x 11anni non cambi tv. giusto? ma tra un paio d'anni quasi tutte le tv (teoricamente) dovrebbero supportare il famigerato "24p", quindi ti ritroveresti tra 2 anni con una tv obsoleta o cmq con "difetti" che altre tv di prezzo inferiore non avrebbero (ovviamente). allora a sto punto risulterebbe logico comprare già ora un plasma con "24p" (vedi pioneer), ma va a finire che spendi (per i nuovi modelli) + di 5000€.

... ok che in 11 anni ammortizzi non indifferentemente il prezzo, xò son sempre 5000€.... ed un LCD FullHD non lo paghi così tanto (il Sony LCD 52" FullHD mi pare costi sui 3000€, giusto???)





... cmq torniamo IT e parliamo della "scoperta" del post iniziale :D

marcobest85 ha detto:
Inoltre i problemi relativi alla persistenza di immagine sul pannello per me sono stati finora inesistenti (ho comunque usato un po di accortezze, imparate qui sul forum)
... se ti interessa, sui manuali dei nuovi plasma (samsung, pioneer, panasonic) è indicato un "HowTo" su come preservare il monitor da tali problemi.
 
Ultima modifica:
Guarda che anche gli LCD hanno una lampada che si esaurisce, se fai una ricerca veloce vedrai che vengono dati anche loro per una durata di 50/60.000 ore.

Per quanto riguarda i prezzi attualmente puoi trovare pannelli full hd che supportano i 24p tranquillamente sotto i 2000€(panasonic PZ e i nuovi LG) prezzi che restano indubbiamente inferiori a parità di pollici a quelli LCD.

Per quanto riguarda la resa dei plasma non posso che concordare con la recensione iniziale ;)
 
tino.k ha detto:
Per quanto riguarda i prezzi attualmente puoi trovare pannelli full hd che supportano i 24p tranquillamente sotto i 2000€(panasonic PZ e i nuovi LG) prezzi che restano indubbiamente inferiori a parità di pollici a quelli LCD


... i "PZ" non supportano i 24p

... ci sono 3 discussioni aperte e pure sul sito è scritto ufficialmente. non so dove l'hai letto tu, ma sicuramente non sui PZ ;)
 
il problema è che se uno oggi non ha budget stratosferici, e vuole un tv per utilizzarlo alla grande con consoles nuove, sky, dvd ,divx, ecc non ha ASSOLUTAMENTE scelta, se non mettersi a casa una ciofeca per tanti motivi....
 
davestas ha detto:
il problema è che se uno oggi non ha budget stratosferici, e vuole un tv per utilizzarlo alla grande con consoles nuove, sky, dvd ,divx, ecc non ha ASSOLUTAMENTE scelta
....

boh! io ho preso per i motivi di cui sopra un crt 32 che accetta in ingresso 480i/p, 576i/p, 720p e 1080i (piu' altre risoluzioni) senza effettuare upscaling o downscaling di sorta, spendendo all'incirca la meta'...

sappiamo tutti che la maggor parte dei pannelli digitali hanno matrici che nulla hanno a che fare con le risoluzioni video normalmente utilizzate, e il fatto che le accettino in ingresso non offre alcuna garanzia di qualita'

chiaramente ha problematiche di tipo di diverso, pero' puo' essere una delle scelte possibili.

ciao
Gianni
 
davestas ha detto:
se uno oggi non ha budget stratosferici, e vuole un tv per utilizzarlo alla grande con consoles nuove, sky, dvd ,divx, ecc non ha ASSOLUTAMENTE scelta, se non mettersi a casa una ciofeca per tanti motivi

Viste anche le sorgenti che hai menzionato.
Se uno vuole spendere poco, io consiglio un bel plasma 42" LG e credimi non è una ciofeca, ma semplicemente un ottimo pannello con un ottimo rapporto qualità prezzo.
E X360 per restare in tema, si vede magnificamente ;)
 
Mi preoccupa la durata, lo stampaggio,ed eventuali problemi collaterali capisci, io , con amici o fratello siam capaci di stare a giocare per diverse ore consecutive per 1 settimana , e visto i giochi che stanno per uscire...
Per non parlare della sorella che vedrebbe i dvd e la mamma SKY ed io le partite...
Praticamente sto televisore lo userebbe tutta la famigliola al completo....:)


P.S.: dimenticavo i consumi superesosi
 
davestas ha detto:
1. Mi preoccupa la durata
2. lo stampaggio,ed eventuali problemi collaterali capisci
2. dimenticavo i consumi superesosi

1. 60'000 ore / 24 ore = 2500gg / 365gg = 6.8anni
... tra 7 anni a 24ore non stop di tv, forse 6 tutto tranne che sano :D


2. se giochi, dov'è il problema??? lo stampaggio ti rimane SOLO se metti in pausa il gioco (o cmq un blocco immagine) per diverse ore. se lasci "fluire" le immagini, che tipo di stampaggio dovresti avere scusa??? :D


3. beh.... ovvio che + è grande e "figo" e + consuma. se vuoi risparmiare prenditi un 37" con basse caratteristiche ;)
... non puoi pretendere di avere un 2000" pollici e consumare meno di una lampadina da 25W ;)
 
Ultima modifica:
davestas ha detto:
guarda che quando si gioca , ci sono i loghi ed altro altro tipo delle schermate che rimangono fissi SEMPRE

... xchè tu usi hack x giocare???

... se li usi, allora è ovvio che ti stampa la barra (i loghi non so dove li vedi tu..... solitamente con "loghi" si intende altro ;) )

... se non usi hack, la vita e l'energia solitamente cala ogni tanto... quindi stampi del genere non te ne rimangono ;)
 
Top