|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: HITACHI 42PMA400 - htpc (Emanuele?)
-
12-06-2003, 13:58 #1
HITACHI 42PMA400 - htpc (Emanuele?)
l'ho acquistato x 3460 Euri (x i prossimi ...anni!)
è un 1024x1024 e ne sono molto soddisfatto. Non entro in polemica con tritubisti e affini; ad ognuno il suo posto.
ora veniamo al punto: è collegato al htpc (p4pe,pIV,radeon9500,SilentMaxx proSilence-strepitoso no fan); sono però ignorante in materia di software video (comincio ora) uso per ora windvd. La resa è già buona ma, come da manuale, dovrei cercare di mappare la risoluzione del pannello? qualcuno l'ha fatto?
se con powerstrip, con quali settaggi?
Mi sembra che Emanuele abbia lo stesso pannello collegato al pc, forse può dare qualche consiglio ad un pivello.
grazie
-
12-06-2003, 14:10 #2
re.
adesso sono di fretta appena arrivo a casa ti rispondo
Comunque complimenti per l'acquisto
-
12-06-2003, 16:21 #3
Collegamenti.......
Innanzi tutto benvenuto Astigmatico e rinnovati complimenti x l'acquisto, lo hai preso da Saturn?
Allora io al momento lo uso solo come display visto che i diffusori non mi sono ancora arrivati.
Alla presa RGB 1 il pc con Holo,Alla presa RGB 2 in component il Denon 2800 in progressivo alla presa video 1 il dcecoder sat in RGB e alla presa video 2 il sinto-vcr in S-video.
Le mie impressioni le ho già riportate in un altro tread e sono di notevole soddisfazione anche se ti confesso che se devo vedermi un film che so già che mi interessa accendo il mio fido ECP
Rimango a disposizione per ogni tua necessita
-
12-06-2003, 16:29 #4
infatti il pc è su rgb/vga.
il problema è: a che risoluzione dal pc?
con quale player?
(beato te che hai posto per l'ECP)
-
12-06-2003, 16:32 #5
scusa, l'ho preso da trony/unieuro, era il miglior prezzo in giro.
come il sat in rgb su video1?
il sat esce dal dec in rgb, come lo porti sul composito?
(ah mia benedetta ignoranza!)
-
12-06-2003, 16:39 #6
re plasma
L'ingressso video1 lo puoi settare RGB da Menu e hai bisogno di un cavo Scart-RGB (praticamente 4 rca uno per colore + uno per il sincronismo che viaggia sul segnale composito) la differenza rispetto il segnale S-video è evidente.
Per quanto riguarda il Pc io lo uso ad una risoluzione di 1024@768 a 75hz e come software uso cineplayer.
-
12-06-2003, 16:43 #7
-
12-06-2003, 16:47 #8
ed ho già imparato qualcosa!
video1 in rgb da menù... (l'ho solo da 4 giorni, sono scusato)
anch'io uso la stessa risoluzione per il pc e pensavo di acquistare
cineplayer.
rimane il problema del vcr-sinto che non mi esce in Svideo, dove lo metto? ma, ci penserò
grazie ancora
-
12-06-2003, 16:47 #9
compreso solo la staffa a perete
-
13-06-2003, 07:42 #10
riepilogo per mia chiarezza, dimmi se sbaglio:
- pc su rgb1/15pin
- denon su rgb2/15pin (cavo component-vga)
- sat su component/video1 settato su rgb (cavo scart rgb/4rca)
- sinto su Svideo
tutto ok?
(non trovo dei cavi seri! qualcuno ha un indirizzo a Roma?)
-
13-06-2003, 17:42 #11
re
astigmatico ha scritto:
riepilogo per mia chiarezza, dimmi se sbaglio:
- pc su rgb1/15pin
- denon su rgb2/15pin (cavo component-vga)
- sat su component/video1 settato su rgb (cavo scart rgb/4rca)
- sinto su Svideo
tutto ok?
(non trovo dei cavi seri! qualcuno ha un indirizzo a Roma?)
Per i cavi io mi rivolgerei ad Imagery, altri utenti del Forum si sono trovati bene (per l'indirizzo usa il tasto search)
Fammi sapere come ti trovi.