Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240

    Apple 30'', Console, Sky HD


    Salve, ho un monitor Apple 30'' che uso per lavoro, ne sono completamente soddisfatto poichè oltre alle notevoli dimensioni ha anche una qualità superativa, visto che al momento non ho i soldi per comperare un Tv LCD Full HD (come vorrei) sto cercando di usare questo monitor collegandolo alla console X-Box 360 o alla P3 in futuro per leggere i Blue Ray.

    Purtroppo questo monitor non è pilotabile da una scheda video comune, queste sono le caratteristiche, Apple 30'' , che cosa mi suggerite per poterlo usare come TV ?



    Se sono OT in questo forum per favore spostate il thread dove è più appropriato.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Credo che nel sito si parli di DVI dual link necessario per il funzionamento contro il DVI single link non sufficiente.

    Qualche d'uno ha in mente un connettore od un collegamento particolare ?
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    L'Apple Cinema Display 30" è un 2560x1600 ed essendo un monitor per PC non credo abbia alcun scaler interno.

    Questa risoluzione è veicolabile solo tramite una DVi Dual-Link o tramite HDMI 1.3 (se lo scaler della sorgente permette l'upscale a tale risoluzione)

    Né la PS3 che la XBox 360 con HDMI (che mi sembra non sia ancora disponibile) hanno queste possibilità, quindi non ho proprio idea di cosa si possa vedere, cioè se una specie di 1080p incorniciato di nero (la parte di pannello non indirizzabile) o se si veda la sclassica pessima scalatura degli LCD da PC.

    Credo che la cosa migliore sia trovare un PS3 in prestito e fare una prova.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Come risoluzioni possibili il sito riporta :
    2560 x 1600 pixel (ottimale)
    2048 x 1280
    1920 x 1200
    1280 x 800
    1024 x 640

    Io ho tentto di collegarlo ad una X-Box tramite doppio connettore DVI-VGA <---> VGA-DVI , ma lo schermo non si accendeva neppure, solo il buio più profondo.
    E' un vero peccato non trovare il modo di sfruttarlo.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb
    Io ho tentto di collegarlo ad una X-Box tramite doppio connettore DVI-VGA <---> VGA-DVI , ma lo schermo non si accendeva neppure, solo il buio più profondo.
    Credo che il 30" accetti sono segnali digitali, deve essere per questo che non andava.

    Le risoluzioni indicate sono quelle accettate via computer.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Agh.

    Ed una soluzione diciamo "balorda" facendo entrare il segnale delle console o altro da una scheda di I/O video sul retro per poi visualizzare l'output sullo schermo con l'OSX ?





    OT P.S.: Complimenti per la scelta, vedo che anche tu sei un "Mac-ofilo", stessa soluzione che ho adottato anche io anni fa, passando per il Linux che ora ho conservato per il lato server.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb
    Ed una soluzione diciamo "balorda" facendo entrare il segnale delle console o altro da una scheda di I/O video sul retro per poi visualizzare l'output sullo schermo con l'OSX ?
    La vedo molto difficile, servirebbe una scheda di acquisizione video con DVi o HDMI e al momento non mi risulta ne esistano.

    Fossi in te aspetterei che esca qualche driver HD-DVD o BRD.

    Oppure, in attesa di tempi più favorevoli ad un acquisto di un TV FulHD, usi il tuo attuale TV Sony che non dovrebbe essere per niente male.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Il 36'' Trinitron non è malaccio fino a che rianiamo in ambito DVD, ma di HD non se ne parla, addirittura non accetta neanche i formati X-Box a 60 Hz, passa solo da 50 a 100 Hz, inizia ad essere un pò datato, l'Infocus X1 l'ha distrutto mio figlio due anni fa ed io sono rimasto a bocca asciutta
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb
    sto cercando di usare questo monitor collegandolo alla console X-Box 360 o alla P3 in futuro per leggere i Blue Ray.
    Scordati i Bluray, l'Apple (come anche parecchi altri monitor per computer) non supporta l'HDCP.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Però, almeno per ora, né i BRD né gli HD-DVD includono i flag necessari all'attivazione della protezione.
    Il problema potrebbe esserci con altre fonti, SkyHD…


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Però, almeno per ora, né i BRD né gli HD-DVD includono i flag necessari all'attivazione della protezione.
    Forse ti riferisci ad i flag per Image Constraint Token , effettivamente non attivi al momento che agirebbero sulle uscite analogiche.
    Ma sin dall'inizio per visualizzare software blu-ray ed hd-dvd tramite uscite digitali é assolutamente indispensabile un dispositivo di visualizzazione compatibile hdcp, in caso contrario vedresti solo nebbia.
    Ciao
    Luigi

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Ma sin dall'inizio per visualizzare software blu-ray ed hd-dvd tramite uscite digitali é assolutamente indispensabile un dispositivo di visualizzazione compatibile hdcp, in caso contrario vedresti solo nebbia.
    Il MacMini che ho mi risulta che non sia HDCP compliant ed è collegato in DVI-HDMI al Mitsu che invece lo è.
    Non ho un driver HD, ma le cartelle HDDVD_TS ed i file .EVO li vedo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Il MacMini che ho mi risulta che non sia HDCP compliant ed è collegato in DVI-HDMI al Mitsu che invece lo è.
    Non ho un driver HD, ma le cartelle HDDVD_TS ed i file .EVO li vedo.

    Ciao.
    Quindi per leggere un HD-DVD è sufficiente un lettore qualsiasi ? (Parlo di pick-up, laser)
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non ho un driver HD, ma le cartelle HDDVD_TS ed i file .EVO li vedo.
    Fidati é così: senza hdcp dalle uscite digitali non é possibile riprodurre nè un blu-ray né un hd-dvd.
    Se collego il drive hd della xbox allo htpc posso ovviamente esplorare il disco, ma all'avvio di powerdvd, in assenza di una scheda video hdcp, il lettore si blocca indicando l'impossibilità di riprodurre contenuti protetti.
    Ciao
    Luigi

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb
    Quindi per leggere un HD-DVD è sufficiente un lettore qualsiasi ? (Parlo di pick-up, laser)
    No serve un drive hd-dvd, ma effettivamente l'affermazione di girmi sembrerebbe fuorviante.
    Credo che abbia collegato un drive hd-dvd al macmini, ma non abbia un software di lettura (che credo non esista).
    ciao
    Luigi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •