Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Mappare 1:1

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Mappare 1:1


    IO ancora non ho ben capito cosa significa...

    Sarebbe a dire che entro con una risoluzione al tv ed essa non ha bisogno di essere processata?

    In questo caso deve esserci la possibilità di escludere lo scaler del tv in qualche modo giusto?

    Non mi pare di aver mai letto dell'esistenza di una funzione di questo tipo sul manuale del Samsung PS37S4A

    Monta un pannello a tecnologia ALIS ha due component fino a 108oì, una VGA 1024x768@60Hz e una DVI che viene considerata allo stesso modo dalla VGA


    Sono funzioni da service menù o sono funzioni acessibili anche dal menù normale?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    IO ancora non ho ben capito cosa significa...
    Sarebbe a dire che entro con una risoluzione al tv ed essa non ha bisogno di essere processata?
    In questo caso deve esserci la possibilità di escludere lo scaler del tv in qualche modo giusto?
    Non mi pare di aver mai letto dell'esistenza di una funzione di questo tipo sul manuale del Samsung PS37S4A
    Monta un pannello a tecnologia ALIS ha due component fino a 108oì, una VGA 1024x768@60Hz e una DVI che viene considerata allo stesso modo dalla VGA
    Sono funzioni da service menù o sono funzioni acessibili anche dal menù normale?
    Grazie
    Maliik, Maliik, se avessi usato la funzione "cerca", sulla mappatura 1:1 in generale, su quella specifica dei pannelli Alis, e addirittura anche del Samsung PS37s4a (è il plasma che ho, e ne ho scritto diverse volte) avresti trovato una marea di 3d e post esplicativi. In sintesi:
    1 Per mappare 1:1 un display gli si deve dare in pasto un segnale video della stessa identica risoluzione nativa del pannello stesso. Solo così lo scaler interno viene "escluso" (questo perché ogni display digitale trasforma i segnali video in ingresso, qualunque essi siano, portandoli alla risoluzione nativa del pannello stesso).
    2 Fatto ciò (con htpc, o videoprocessore esterno) si è escluso lo scaler interno (a meno di altre diavolerie elettroniche, tipo quella funzione dei nuovi plasma Panasonic che sembra trasformi ogni segnale in ingresso a 1080p, per poi riportarlo alla risoluzione nativa. In questo caso, anche inviando al display un segnale pari a quello nativo, questo viene prima upscalato a 1080p, e poi downscalato alla risoluzione nativa), ma non l'intera elettronica del pannello. Anche se il "grosso" del lavoro ora viene fatto dall'elettronica esterna che si sta usando per "creare" e inviare il segnale al display, l'elettronica onboard interviene ancora su altri fattori dell'immagine, quali i vari controlli colore/immagine, che quindi vanno disabilitati (e questi, in genere, li si può disabilitare da manù, mettendo su "Off" tutti i vari filtri immagine). Alcuni monitor (Pio 5000EX, ma anche altri Top Gamma) hanno la funzione specifica "dot by dot", da attivare manualmente, che permette il controllo del segnale video in ingresso "pixel per pixel", e questa è la soluzione ideale per la vera mappatura 1:1.
    3 I pannelli Alis, a causa della loro stessa natura e della particolarità del loro funzionamento (i primi - come il Samsung 37" - erano pseudointerlacciati, i più nuovi di Hitachi sono progressivi), non possono essere mappati 1:1 nel vero senso della parola. Nemmeno sfruttando le uscite preimpostate in molti processori video esterni appositamente per i pannelli Alis (in questo caso, la risoluzione inviata al display è generalmente 1024@512), come i DVDO oppure il mio PE1000 Pro. L'unica cosa che si può fare, con i pannelli Alis, è cercare di limitare il più possibile l'intervento dell'elettronica onboard, per esempio disattivando tutti i filtri immagine e colore, e inviare al plasma un segnale video il più possibile "vicino" alla matrice del display stesso. Io, con il mio Samsung PS37s4a, ho customizzato nel mio PE1000 una 1024@1024, e ho disattivato i controlli interni tipo DNie. Anche così, però, l'elettronica del plasma lavora comunque.
    Per una trattazione più approfondita, ti rimando a tutti i 3d relativi agli Alis, perché senza capire il loro funzionamento non puoi cercare di capire come avvicinarsi a una loro mappatura 1:1. Ciao!
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Grazie Tacco...

    Due domandine visto che conosci bene questo tv:

    Ho letto sul manuale de Samsung che la DVI non supporta la modalità interlacciata!
    Come è possibile che, collegando il lettore dvd, tramite HDMI>DVI upscalato a 1125ì, riesco a visualizzare le immagini alla grande?


    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Ho letto sul manuale de Samsung che la DVI non supporta la modalità interlacciata!
    Come è possibile che, collegando il lettore dvd, tramite HDMI>DVI upscalato a 1125ì, riesco a visualizzare le immagini alla grande? Grazie.
    Non ho sott'occhio il manuale, quindi non posso controllare se c'è effettivamente un errore oppure hai sbagliato tu a leggere, comunque una cosa è certa. Il 1080i è supportato dall'ingresso DVI. Tantopiù che il display funziona in modalità interlacciata, quindi anche entrando in 720p l'elettronica interna trasforma poi il segnale riportandolo da progressivo a interlacciato (in realtà, sarebbe meglio dire pseudointerlacciato, dato che si parla di un display Alis).
    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    non posso controllare se c'è effettivamente un errore oppure hai sbagliato tu a leggere
    Ti assicuro che, nella pagina dedicata alla "MODALITA' CONNESSIONI PC/DVI" (italiano 61) vi è una nota che riporta: la modalità interlacciata non è supportata

    Chissà a cosa si riferisce, forse è un'errore.

    Seguirò il tuo consiglio e farò le mie ricerche per informarmi sulla tecnologia alis...

    Da quel che ho capito in questo tv si dovrebbe ottenere il meglio entrando in modalità interlacciata, l'eletronica lavorerebbe meno...

    L'XBOX360 infatti l'ho settata a 1080ì in component e si vede bene, bene....

    Però, con il Pio DVDR530H-S, vedo molto meglio in progressivo, probabilmente è lui che lavora meglio così....

    Ciao e grazie delle info.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Da quel che ho capito in questo tv si dovrebbe ottenere il meglio entrando in modalità interlacciata, l'eletronica lavorerebbe meno...
    La teoria suggerisce questo. Poi, però, come al solito, si deve fare i conti con l'elettronica che gestisce il pannello, e quella Samsung è notoriamente scarsina. Prova ne è che io, infatti, non uso il 1080i con il mio processore esterno, ma gli do in pasto un segnale custom a 1024@1024 in progressivo. Prima di usare tale risoluzione, però, utilizzavo un 720p leggermente modificato nei timing... Ciao.
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •