Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Una domanda, ma ad un videoproiettore hai pensato???
    SI. Però da quello che ho capito è necessario avere la stanza abbastanza buia e ogni volta che ho voglia di guardarmi la tv, non posso e non voglio dover chiudere tutti gli scuretti delle finestre e porte finestre del soggiorno...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    E poi con 2.200 euro di budget che vpr ci viene????

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    E poi con 2.200 euro di budget che vpr ci viene????
    Ce ne sono....ce ne sono...
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Premetto che, per quanto riguarda le scelte in generale ho seguito un filo logico: MorPh3uZZ, nel suo post iniziale, poneva l'accento sulla TV in particolare.
    Per questo motivo ho consigliato il 50' anzichè il 42'; upgradare la TV è di gran lunga più oneroso che farlo per gli altri componenti.
    Se acquista oggi un lettore di 80-120€ domani potrà molto più facilmente orientarsi su un lettore più performante e di maggiore qualità.

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Per il video ci vuole un lettore migliore:
    Panasonic S97 oppure Denon 1920.
    Aggiungerei nel ventaglio delle ipotesi anche l'Oppo che costa 250€.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ce ne sono....ce ne sono...
    Nemo, 2200 euro per un vpr, un sistema HT e un lettore dvd? Continuo a pensare che siano troppo pochi. Poi se uno deve prendere un vpr a casaccio tanto per dire che ha un vpr è un'altra storia.
    Ma col budget (e le esigenze) che ha MorPh3uZZ, la soluzione del retro 50" Sony, col Sammy 950 e un impiantino Yamaha, mi pare la più equilibrata.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Nemo, 2200 euro per un vpr, un sistema HT e un lettore dvd? Continuo a pensare che siano troppo pochi. Poi se uno deve prendere un vpr a casaccio tanto per dire che ha un vpr è un'altra storia.
    Ma col budget (e le esigenze) che ha MorPh3uZZ, la soluzione del retro 50" Sony, col Sammy 950 e un impiantino Yamaha, mi pare la più equilibrata.
    Infatti penso che sia la cosa migliore. Anche perchè se tra un po' ci saranno i lettori blue-ray e hd-dvd a prezzi decenti, potrei acquistare uno di quelli.
    Inoltre lper quanto riguarda l'impianto audio direi che per me basta e avanza quello della Yamaha.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Nemo, 2200 euro per un vpr, un sistema HT e un lettore dvd? Continuo a pensare che siano troppo pochi. Poi se uno deve prendere un vpr a casaccio tanto per dire che ha un vpr è un'altra storia.
    Ma col budget (e le esigenze) che ha MorPh3uZZ, la soluzione del retro 50" Sony, col Sammy 950 e un impiantino Yamaha, mi pare la più equilibrata.
    - Panasonic PTA-E 900: 1500,00
    - Panasonic S97: 300,00

    Vpr a casaccio???
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    27
    Un ultima cosa.
    Questi LCD a retroproiezione possono avere problemi di pixel bruciati? Si potrebbero bruciare con il tempo, come nel caso dei monitor per i pc?
    Un altra cosa, questi LCD a retroproiezione emettono radiazioni come i CRT?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    E lo schermo? E il sistema HT? e l'installazione? Nemo, il budget è troppo basso per tutto....
    Comunque devo dire che pensavo che il Panny costasse di più.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    E lo schermo? E il sistema HT? e l'installazione? Nemo, il budget è troppo basso per tutto....
    Comunque devo dire che pensavo che il Panny costasse di più.
    Se problemi ne voui trovare stiamo qui fino a domani e ne troveremmo decine. Se poi uno non vuole rinunciare alla qualità e ad un vero schermo (80/100 pollici) le soluzioni le trova. Io ripeto, con quella cifra, si può fare. L'audio lo avevate gia sacrificato prima, mi pare. D'altronde a qualcosa con questa cifra dovrà pur rinunciare. Se vuole preferire l'audio allora un tv crt da 32" e un discreto impianto audio.
    Sono tornato bambino.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Nemo, il fatto è che con il vpr il sistema HT è indispensabile, mentre col tv, in fondo, almeno all'inizio puoi anche farne a meno.
    Credimi, non ho assolutamente niente contro i vpr. Anzi, l'idea mi piace molto. Solo che penso che una volta che ti fai un vpr l'impianto audio non può essere proprio scarsissimo. Così come lo schermo dovrebbe essere di buona qualità. Sennò un bel vpr sarebbe sprecato, non credi?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sarò più preciso, poi non andrò oltre non voglio farne una "battaglia pro e contro vpr", ma giusto per dire la mia.

    Panny 900: 1500,00
    Panny s97: 300,00
    Sinto di fascia economica: 250 euro
    Una coppia di diffusori bookshelf: 250 euro
    e poi una parete bianca e 50 euro per un cavo hdmi.

    Ho sforato un pò, però.....
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    27
    Ritorniamo sempre lì: riesco a vedere bene un dvd o la tv su un vpr con la stanza luminosa?
    Da quello che ho capito io no. Quindi il vpr lo scarterei per questo motivo.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da MorPh3uZZ
    Ritorniamo sempre lì: riesco a vedere bene un dvd o la tv su un vpr con la stanza luminosa?
    Da quello che ho capito io no. Quindi il vpr lo scarterei per questo motivo.
    Di giorno no, ma al calar della sera non ci sono problemi. Poi dipende anche dalle tende. Comunque volevo solo far capire che la cosa è fattibile. Poi non avevi parlato di tv ma di satellite e dvd. Inoltre con il retroproiettore problemi con la luce li avresti comunque anche se in maniera meno evidente.
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Inoltre con il retroproiettore problemi con la luce li avresti comunque anche se in maniera meno evidente.
    Molto meno evidente, almeno col Sony KDF. Semmai è più fastidioso l'angolo di visione verticale, che è ancora un pò scarsino. In ogni caso quest'ultimo è un falso problema, in normali condizioni di visione non ci sono problemi di perdita di luminosità.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •