|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Era un prezzo concorrenziale?
-
08-03-2006, 20:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 8
Era un prezzo concorrenziale?
Ciao a tutti!!
Sono da tempo registrato (anche se non scrivo mai) in questo forum, e vi leggo continuamente..
Premetto che sono un profano del settore, ma appassionato come molti di voi.
Proprio sabato scorso ho acquistato il mio primo plasma: la scelta è caduta su un apparecchio più volte discusso (Panasonic TH42PA50E), notoriamente non HD e senza possibilità di collegarlo ad un PC. Premettendo che non avrei comunque mai collegato il "bambino" al PC (lo utilizzerò solo per Sky e DVD), ho sborsato la cifra di 1.029 euro (più 100 euro per la staffa).
E' stato un buon acquisto, considerato l'importo sborsato, o me ne pentirò presto? Nella sala di prova, lo avevo visionato con molti altri plasma collegati alla stessa sorgente, e mi aveva impressionato per la qualità dell'immagine (anche gli altri non erano HD). Mi è stato anchedetto che il prezzo era quello in seguito ad una promozione durata fino a domenica scorsa.. sarà stato vero? Intanto tutti gli altri plasma erano abbondantemente sopra di almeno 300 euro!
-
08-03-2006, 21:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
1029 euro?????
A mio avviso era da prenderne 2!!!
Posso sapere dove hai pescato l'affare e se è ancora valida l'offerta?
-
08-03-2006, 21:54 #3
1029 euro e' talmente buono come prezzo che ha addiritura qualcosa di sospetto?
Nuovo e imballato?
Era quello esposto?
Ciao e complimenti per l'affare.
-
08-03-2006, 22:20 #4
Originariamente scritto da Walker
Ottimo affare, non te ne pentirai.
Stefano
-
09-03-2006, 14:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 8
Vi tolgo subito la curiosità:
Ho acquistato il Pana al Media World di Collestrada (PG). Era nuovissimo e imballato, e certamente non era quello esposto.
Mi hanno spiegato che la promozione sarebbe durata solo 2 giorni (sabato e domenica), in quanto l'Ipercoop (che è proprio di fronte al Media World) aveva messo lo stesso televisore in offerta speciale fino a domenica, appunto, e loro hanno dovuto adeguare il prezzo portandolo allo stesso livello di quello proposto dall'Ipercoop. Già il lunedì successivo il prezzo sarebbe tornato quello abituale (oltre 1500 euro).
L'apparecchio ora troneggia in casa sulla sua apposita base (che, tra l'altro, costava non poco), e mi sembra davvero almeno pari alle aspettative.. oggi ho anche comprato un cavo component per vedermi "in grazia di Dio" i miei amati DVD.
Ah, piccolo aneddoto: quando sono andato al magazzino di Media World per ritirare l'apparecchio, l'addetto alla reception, nel comunicare al magazziniere il pezzo da prendere, ha detto: "eccone un altro che si prende il bon bon": evidentemente ero uno dei tantissimi che in quel giorno approfittava della super offertona!
Ero andato a prendere le misure di un plasma, e me ne sono tornato a casa con lo scatolone sotto il braccio!
-
09-03-2006, 15:07 #6
Tutto questo mi fa pensare al costo di produzione reale di questi gingilli!
VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
09-03-2006, 15:13 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
Un tv che costa 1.500 € a utente finale nei vari mediaworld, sme, unieuro ecc a loro viene a costare cifre che possono andare dalle 600-750 € quindi ricarichi dal 40 al 60% in base al modello, marca ecc.... tantissimo!!!!
Immaginate il costo che ha il produttore...
Queste sono le cifre che so vengono pagati dai grossi media store ai grossisti fornitori.
-
09-03-2006, 16:52 #8
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da SimoGo81
-
09-03-2006, 16:56 #9
Nell'abbigliamento ricarichi del 100% sono la norma, ma nell'elettronica di consumo non credo
per non parlare poi nell'alimentazione.
Stefano
-
09-03-2006, 17:48 #10
Originariamente scritto da Walker
Direi straordinario.... Sarà SD, non avrà ingressi digitali, ma se lo usi per dvd, sky e antenna TV hai strappato un prezzo incredibile...
Hai tutta la mia invidia positiva, ha ragione chi ti ha suggerito che dovevi prenderne 2, io ho il mio da 30 giorni e gli ho dato 1349 (e già mi sembrava un ottimo prezzo...)
Complimentoni..Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
09-03-2006, 18:34 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Arta
Sicuro i ricarichi difficilmente scendono sotto al 30% altrimenti non potrebbero mai fare offerte o scontare certi prodotti.... e sinceramente vendere una tv da 1.500 e prenderci sopra 150€ sarebbe alquanto ridicolo...
Nell'informatica visto che ci lavoro so dirvi con certezza che i ricarichi sui componenti vanno dal 7-8% (notebook in particolare) al 12-15% max sui componenti... hd, cpu, ram ecc.... sono ridicoli... ed è per questo che sempre + negozi di informatica chiudono pian piano... o hanno tanta assistenza oppure...
Le tv hanno sicuramente ricarichi + alti anche se effettivametne non ho la certezza di quanto siano... magari qualcuno che è + dentro nel settore ci sa togliere la curiosità!
-
09-03-2006, 18:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da SimoGo81
non so dove hai preso le cifre che hai pubblicizzato ma ti assicuro che i prezzi dai grossisti sono molto più alti di quelli da te citati (ti posso proporre tranquillamente il listino di 3/4 grossisti diversi per verificare quanto affermo), tendenzialmente il ricarico di un negozio oscilla tra il 10% ed il 15% del prezzo d'acquisto, ricarico su cui ovviamente devi poi andare a pagare le tasse.....
La legge in Italia permette ad un negozio/centro commerciale che sia la possibilità di vendere un certo numero di prodotti sotto-costo (i cosiddetti prodotti civetta) a scopo pubblicitario. Generalmente questa è una politica che di volta in volta viene seguita dai grandi centri commerciali che, giocando sui grandi numeri, hanno margini che gli permettono di sostenere piccole perdite (non a caso l'offerta di cui ha beneficiato Walter durava solo due giorni) e nel contempo di farsi pubblicità gratuita e di sperare che, oltre al bene sotto-costo, l'acquirente di turno esca dal centro con qualche altro prodotto sottobraccio (nel caso di Walter è stata la staffa a muro che in effetti non gli è stata di certo regalata).
Comunque sia, per ritornare al Pana acquistato dal nostro amico, ti posso dire che adesso, dai grossisti, costa circa € 1.195 + IVA (€ 1.249 + IVA se compreso di base).
Ovviamente Walker complimenti per il tuo acquisto!!!
Bye!
-
09-03-2006, 19:11 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da damon75
Io ho riportato questa mia esperienza dove appunto sono rimasto sbalordito dal prezzo che questa fabbrica di smercio di samsung e sony riusciva a fare... forse si riferiva al loro prezzo di acquisto e non a quello di vendita finale ai centro commerciali... se mi capita di risentire la persona per curiosità approfondisco il discorso.
Sicuramente le cose sono come dici te... al giorno d'oggi le cose nel campo tecnologico sono assai dure
-
09-03-2006, 20:37 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 8
Amici, le vostre parole mi confortano tantissimo, e la visione (già di per sè bellissima: ero abituato ai vecchi televisori) mi sembra ancora migliore..
Sabato pomeriggio ripasserò al Media World di Collestrada per vedere quale è il reale prezzo (fuori promozione) al quale vendono il Pana in questione, e vi farò sapere. Per inciso, oggi mi trovavo a Napoli e sono andato da un noto negozio del Vomero che tratta plasma: il prezzo del TH42PA50E era di €. 1.580,00
-
10-03-2006, 00:21 #15
Caro SimoGo81 mi spiace dirtelo ma sei tanto ma tanto fuoristrada.
1 Non esiste piu'il discorso compri 10 lo paghi 5€ compra 100 paghi 3€
2 I grossi gruppi d'acquisto fanno i contratti a livello nazionale ad inizio anno,offerte particolari di stock generalmente avvengono per modelli fine corsa da smaltire dalla casa madre velocemente.
3 I tv LCD e plasma hanno un ricarico medio del 10%,che significa che in alcuni pochi casi guadagni il 15% ed in altri (per fortuna altrettanto pochi) il 5%,guadagno lordo ovviamente.
Perche' capisci il ricarico basso dei prodotti informatici e spari un 40/60 % per i tv?
Io non so dove tu abbia acquistato il televisore ma i motivi per averlo pagato poco possono essere tantissimi,non li elenco perche' non vorrei si offendesse qualcuno.
Ti dico questo non per sentito dire ma perche' sono del settore e vedo tutti i giorni quanto costano i prodotti.
Ma vi siete mai chiesti perche' un MW (testimonianza di un altro utente sul post sul panasonic pv60) fa' un prezzo concorrenziale e poi chiede 90 € per consegnare il tv a 2 km di distanza? Perche' guadagnano di piu' fregandovi i 90€ per la consegna che non su tutto il televisore.
Ciao!